Il Paragon suona alla grande...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Il Paragon suona alla grande...

Messaggio da Michele » venerdì 15 luglio 2016, 11:17

L'ampli di Mariani è stato l'unico capace di pilotare alla grande il Compact.
Anche il compact aveva una efficienza mostruosa, ma gli ampli pro lo facevano gridare e basta, il Mariani le faceva volare, c'è poco da fare gli impianti a tromba hanno bisogno di elettroniche vere e ben interfacciate.

Per mia esperienza le elettroniche vere sono poche, si trovano con maggior facilità tra i valvolari che quando sono ben progettati offrono prestazioni splendide, ben progettati non significa moderne ma disegnate da tecnici veri, i Quad sono ampli progettati benissimo, gli ampli che usa Audiofilofine sono progettati e costruiti benissimo, anche i cinesi che usava Fabrizio erano ben progettati, i primi, quelli più recenti non hanno un progetto di egual livello.
I Triodi non mi hanno mai fatto gridare al miracolo a differenza degli ampli citati che sono tutti a pentodo/tetrodo, vale anche per un prodotto moderno come un Unison che si può commutare a triodo o pentodo, a pentodo con poca controreazione vola, a triodo un normale ampli senza infamia e senza lode.
Ho ascoltato delle eccezioni a triodo, sempre e soltanto valvolini 845 o 211 anche cinesi, un bellissimo ascolto è stato quello fatto con un cinesone con le 211 che pilotava delle casse fatte da AAAVT con un bel woofer pro di quelli seri ed un tweeter a cupola, veramente bello.

Gli ampli a stato solido veri quali sono? Se ci penso la differenza tra quello che gira nei negozi ed un discreto pro non è enorme tanto che la preponderanza della potenza di questi ultimi spesso ridicolizza roba molto costosa.
Quelli che negli anni continuo a ricordare con piacere sono i Galactron di Chiomenti, quelli verticali, il piccolo 50 watt di Delle Curti portato da Edo a casa di Fabrizio ed appunto il Mariani che pero costa uno sproposito e questo ad oggi è l'unico appunto che riesco a fargli.

Saluti
Michele

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Il Paragon suona alla grande...

Messaggio da Tiromancino » venerdì 15 luglio 2016, 19:55

ampli bensuonanti ce ne sono a centinaia.
I diffusori bensuonanti si contano sulle dita di un falegname vecchio ... di mestiere

Gios
Messaggi: 383
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2015, 18:54

Re: Il Paragon suona alla grande...

Messaggio da Gios » venerdì 15 luglio 2016, 22:52

Michele ha scritto:… il Mariani che pero costa uno sproposito e questo ad oggi è l'unico appunto che riesco a fargli.
Michele
In effetti a leggere l'intervista tradotta in inglese talvolta maccheronico (http://www.monoandstereo.com/2014/03/gr ... eview.html) il buon Mariani a due domande un po' canagliesche risponde così:

- What are your musical references?
GM: (laughing) Unplugged live music

- Any words for our readers?
GM: Let's us all enjoy as many live concerts as possible!

Esattamente quello che penso e faccio io!
Con i 14'900 Euro che risparmio NON ACQUISTANDO il suo apparato me ne vado ad ascoltare musica seria in luoghi serii due volte alla settimana per almeno un paio d'anni. Soprattutto non mi devo mai porre domande del cavolo come: la timbrica, la dinamica, la scena...
Quest'anno il top è stato Perraya con un'esecuzione notevole al Conservatorio di Milano

/Giò

Rispondi