La sezione principale
Moderatore: F.Calabrese
-
bepi67
- Messaggi: 3064
- Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49
Messaggio
da bepi67 » venerdì 12 gennaio 2018, 18:16
Quello schema è la versione semplificata dell'amplificatore da strumentazione.
Si studia all'Itis.
Altro che progetto geniale

Ultima modifica di
bepi67 il venerdì 12 gennaio 2018, 18:19, modificato 1 volta in totale.
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !
-
mariorossi186
- Messaggi: 735
- Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33
Messaggio
da mariorossi186 » venerdì 12 gennaio 2018, 18:24
F.Calabrese ha scritto: ↑venerdì 12 gennaio 2018, 16:11
mariorossi186 ha scritto: ↑venerdì 12 gennaio 2018, 14:26
però sono sicuro che tu fornisci tutti i dettagli e gli schemi ai tuoi clienti paganti di fullhorn .... sai .... se ti investissero sulle strisce .... e si rompesse qualcosa .... come fanno ?

.... io li pretenderei ....
Nella malaugurata ipotesi, basterebbe loro inviare alla B&C il trasduttore guasto, per ricevere il ricambio...
Quanto agli ampli, sono in regalo e non sono indispensabili.
Saluti
F.C.
ero convinto eliminassi le etichette identificative .... allora tutto okay , come non detto

.... mi ricordavo il Mostro e ....
alberto inzani
-
doc elektro
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 9:33
- Località: vicino alla to-sv
-
Contatta:
Messaggio
da doc elektro » venerdì 12 gennaio 2018, 19:51
sapessi quanto sbagliano chi cancella etichette e sigle varie.
Si alimenta un odio localizzato. Mi era capitato un ampli da chitarra fatto da uno che si definiva "un artigiano dell'audio" . Con un modulo nel pre sigillato nella cera,non so se abbia fuso un pò di lumini... ,si ringrazia il calore del santo putagè e dentro....sorpresa! Un integratino e 3 transistor ...un penosissimo lm 358 con 3 BC 500 e qualcosa. Riparato ,ovvio...
Inutile dire che il prossimo ampli glielo ho fatto io...e stavolta la cera dei lumini non la ho messa. tutto alla luce del sole. E l'artigiano dell'audio non ha piu' venduto nulla.
e io non ho fatto altro che palestrare un crate...
A casa mia si usano i controlli di tono,gli equalizzatori e si usano ancora i tubi catodici. A volte un continental ti può fare volare più in alto dello space shuttle. Certa musica finisce nella stufa,non mi dispiace
-
F.Calabrese
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da F.Calabrese » venerdì 12 gennaio 2018, 20:16
mariorossi186 ha scritto: ↑venerdì 12 gennaio 2018, 18:24
ero convinto eliminassi le etichette identificative .... allora tutto okay , come non detto

.... mi ricordavo il Mostro e ....
Infatti le elimino... ed è per questo che è necessario inviare il trasduttore guasto. Altrimenti basterebbe la sigla.
Però capiamoci: prima di distruggere trasduttori che sopportano migliaia di Watt... in diffusori che tirano fuori 110 dB con un solo Watt.. beh... ce ne vuole davvero...!!!
Saluti
F.C.
-
F.Calabrese
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da F.Calabrese » venerdì 12 gennaio 2018, 20:18
bepi67 ha scritto: ↑venerdì 12 gennaio 2018, 18:16
Quello schema è la versione semplificata dell'amplificatore da strumentazione.
Si studia all'Itis.
Altro che progetto geniale
All'ITIS si studiano le impedenze d'ingresso...???
Nel caso mi fa assai piacere... perché di differenziali sbagliati ne ho visti a centinaia... e pure su Rane o DBX...!
Saluti
F.C.
-
bepi67
- Messaggi: 3064
- Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49
Messaggio
da bepi67 » venerdì 12 gennaio 2018, 21:51
Può darsi che abbiano sbagliato, ma quello è un circuito abbastanza banale.
Se effettivamente sbagliano su una cosa del genere, non voglio immaginare cosa combinino su qualcosa di più complesso
Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !
-
F.Calabrese
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da F.Calabrese » venerdì 12 gennaio 2018, 23:34
bepi67 ha scritto: ↑venerdì 12 gennaio 2018, 21:51
Può darsi che abbiano sbagliato, ma quello è un circuito abbastanza banale.
Se effettivamente sbagliano su una cosa del genere, non voglio immaginare cosa combinino su qualcosa di più complesso
Hai centrato in pieno il punto...
Saluti
F.C.