Fai benissimo...!
Una voce dissenziente è il miglior combustibile per il dibattito...!!!
Segue
F.C.
Moderatore: F.Calabrese
Fai benissimo...!
Sulla tua prima affermazione avrei da eccepire...AudioGuest ha scritto: ↑lunedì 9 marzo 2020, 13:47...
Le B&W sono prodotti di qualità e chi li ha progettati non è uno stupido e ne uno sprovveduto.
Il loro vero handicap? Il costo, non è rapportato alla qualità data, ma questo non sta ad indicare che non siano di qualità,
indica solo che il loro rapporto Q/P è basso...
Vogliamo provare ad essere seri e concreti...?AudioGuest ha scritto: ↑lunedì 9 marzo 2020, 13:47...
Ma è una legge di mercato non una filosofia commerciale di B&W.
Il massimo rapporto Q/P si ha sui prodotti di massa, cioè i più venduti, questo per svariati motivi. Più la qualità si alza e più
questo rapporto si abbassa.
Poi rapportate a delle Indiana Line....ma per l'amor di dio!...
La fascia dai 2-3000 ai 7-9000 mila Euro (la coppia) è una fasca decisamente bastarda, per i diffusori.Il sarto ha scritto: ↑lunedì 9 marzo 2020, 14:38Ooooook! Allora prepariamoci alla bomba....ci riprovo....per la sua esperienza, dopo anni di ascolto, di studi, di sperimentazioni...qual'e' un diffusore intorno ai 5000 euro che varrebbe la pena comprare?
Sono proprio curioso....
Ho scritoo 5000k perché è oltre il mio budget quindi non è una richiesta personale ma mera curiosità.
Stavo scrivendo la risposta...
Attento ad un dettaglio importante: io non sto dicendo che le Indiana Line sono perfette...! Tutt'altro...!!!