Suggerimenti di Ascolto

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Luca Anzalone
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02

Re: Suggerimenti di Ascolto

Messaggio da Luca Anzalone » venerdì 26 febbraio 2021, 11:17

zenone48 ha scritto:
giovedì 25 febbraio 2021, 21:03
Buonasera Luca, ottima iniziativa.
In effetti hai esordito con un album ai massimi livelli. Personalmente poi sono così "diversamente giovane" da nostalgicamente ricordare il ciclo di concerti di Benedetti Michelangeli trasmessi dalla RAI negli anni '60. Bianco e nero su minuscolo schermo della tivù di allora, audio spernacchiante... ma che magia..quando le sale da concerto iniziavano a entrare in casa. E la RAI trasmetteva non solo spazzatura. Altri tempi...
Piccolo contributo alla lista, per restare in ambito pianistico. Un LP che amo molto. Chopin, Waltzes. Dinu Lipatti, allievo di Alfred Cortot e morto purtroppo troppo presto.

Saluti,
Carlo
Grazie Carlo, bellissimo quel periodo, anche con l’orchestra della Rai di Torino. Su YouTube si ritrovano moltissimi video per fortuna. Qualità audio molto basic, ma come dicevi tu, una magia. Per quanto riguarda Lipatti, che dire...un fenomeno morto a soli 33 anni di leucemia se non mi sbaglio. È stato ed è tutt’ora un riferimento assoluto per generazioni e generazioni di pianisti...un approccio così “asciutto” ed elegante...grande suono, articolazione, fraseggio. Me lo riascoltavo con grande gusto proprio qualche settimana fa!

Luca Anzalone
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02

Re: Suggerimenti di Ascolto

Messaggio da Luca Anzalone » venerdì 26 febbraio 2021, 11:18

bobgraw ha scritto:
giovedì 25 febbraio 2021, 21:44
lucaesse ha scritto:
mercoledì 24 febbraio 2021, 21:28
Io amo il Requiem di Mozart e tra i vari che ho questo è buono sia come esecuzione che come registrazione.
Posseggo questa versione da tempo immemore, l'ho riascoltata stamane e devo dire che suona ancora piuttosto bene..
Luca Anzalone ha scritto:
giovedì 25 febbraio 2021, 18:17

Vi rilancio la palla con questo straordinario cd (non presente su Tidal) del percussionista friulano U.T. Ghandi, tra i cd meglio registrati in assoluto che conosca, oltre che bellissimo musicalmente.
Grazie per il suggerimento, conosco molti dei lavori registrati all'Artesuono (da Stefano Amerio?) e sono realmente eccellenti, preso al volo.
Esatto Bob, (grande) registrazione di Stefano Amerio!!

ciroschi
Messaggi: 1008
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2014, 12:48

Re: Suggerimenti di Ascolto

Messaggio da ciroschi » venerdì 26 febbraio 2021, 12:51

Luca Anzalone ha scritto:
giovedì 25 febbraio 2021, 17:31
ciroschi ha scritto:
giovedì 25 febbraio 2021, 12:38
Salve Amichi e Nemichi, :D
posso consigliare la marcia slava di Tchaikovsky.
Saluti.
Ciao Ciro, hai in mente una edizione in particolare?
Ciao Luca,
ho varie versioni tutte belle, ma la cesky mi piace di più.
Saluti.
Ciro da Salerno, Regno delle 2 Sicilie o Magna Grecia.
Occhio non vede, orecchio non ode. :P

vincenzo_uli
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 12:36

Re: Suggerimenti di Ascolto

Messaggio da vincenzo_uli » venerdì 26 febbraio 2021, 13:31

Questa e' tra cose migliori che conosca tra la musica 'educata'.

https://www.discogs.com/Gregorio-Paniag ... se/5178031

Ovviamente 'Folia' non solo nel titolo...da ascoltare molte molte volte (qualitä artistica 12/10, per me).
Registrazione esemplare da 11/10, ci vuole un impianto al di sopra di ogni sospetto perö.
Timbro, colore, scena, dinamica. Ogni traccia e' un test.
Posseggo la versione in LP originale, non so come va il cd e non sono riuscito a trovarlo su Tidal. Su Youtube lo trovate ma e' infimo per resa.
La Speakesrs Corner lo ha ristampato nel 2007 in Germania ma, ancora una volta, non so come va.

Mi piace molto questa 'rubrica' :)

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Suggerimenti di Ascolto

Messaggio da Il sarto » venerdì 26 febbraio 2021, 14:21

Se un povero beduino volesse dissetarsi dalla sacra brocca della musica classica, con cosa gli consiglierste di iniziare?
Provo profondo rispetto per la classica ma ammetto che oltre il quarto d'ora non riesco ad andare... :oops:

Luca Anzalone
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02

Re: Suggerimenti di Ascolto

Messaggio da Luca Anzalone » venerdì 26 febbraio 2021, 14:34

Grazie Ciro, aggiungo alla lista!
Ciao Vins, grazie anche a te della segnalazione...poi con quel Goya in copertina già mi piace. Mai sentito nominare l’artista, sono molto curioso! Su Tidal non c’è ma ci sono altri tre dischi suoi, di cui due sempre di Harmonia Mundi, uno di musica arabo-andalusa e uno di musica greca antica. La qualità di registrazione di questa etichetta di solito è molto buona, quindi spero che siano all’altezza anche gli altri due!!😉

tola
Messaggi: 1006
Iscritto il: lunedì 25 agosto 2014, 15:35

Re: Suggerimenti di Ascolto

Messaggio da tola » venerdì 26 febbraio 2021, 14:58

Il sarto ha scritto:
venerdì 26 febbraio 2021, 14:21
Se un povero beduino volesse dissetarsi dalla sacra brocca della musica classica, con cosa gli consiglierste di iniziare?
Provo profondo rispetto per la classica ma ammetto che oltre il quarto d'ora non riesco ad andare... :oops:
Non è obbligatorio ascoltare musica classica, i titoli da dove iniziare sono le composizioni più conosciute, sinfonie, sonate per piano, concerti per piano, concerto per violino di Beethoven, opere di Mozart (il trittico di Da Ponte) sinfonie sonate concerti...., Chopin, qualsiasi cosa...e da cosa nasce cosa, ma se non piace inutile tormentarsi. Ascolta la musica che più ti piace.

Luca Anzalone
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02

Re: Suggerimenti di Ascolto

Messaggio da Luca Anzalone » venerdì 26 febbraio 2021, 15:22

Il sarto ha scritto:
venerdì 26 febbraio 2021, 14:21
Se un povero beduino volesse dissetarsi dalla sacra brocca della musica classica, con cosa gli consiglierste di iniziare?
Provo profondo rispetto per la classica ma ammetto che oltre il quarto d'ora non riesco ad andare... :oops:
Meglio tardi che mai!! Certo che un quarto d’ora” esclude il 90% delle composizioni classiche, e lascia spazio solo a brevi pezzi pianistici o violinistici o in generale per strumento solista.
Così poi si tagliano fuori anche quelle sinfonie, concerti per pianoforte, concerti per violino di sicura presa anche su orecchie non avvezze alla classica, ma dalla durata di circa mezz’ora.
Comunque eccoti una lista di alcuni dischi capolavori assoluti di musica classica, che contengono lavori famosissimi e imprescindibili. Se non scatta la scintilla neanche con questi, la vedo dura 😅
Il consiglio è di “impegnarsi” un po’ però...concediti almeno 2-3 ascolti attivi prima di gettare la spugna!
Allegati
1C5EE991-74F6-4AF8-A3A5-5E737506565B.png
1C5EE991-74F6-4AF8-A3A5-5E737506565B.png (1.92 MiB) Visto 6950 volte
88879CE9-E49C-4B49-A362-EFEB3D570E24.png
88879CE9-E49C-4B49-A362-EFEB3D570E24.png (1.79 MiB) Visto 6950 volte
252FC7AA-468A-4493-814A-36798E328348.png
252FC7AA-468A-4493-814A-36798E328348.png (786.53 KiB) Visto 6950 volte

Luca Anzalone
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02

Re: Suggerimenti di Ascolto

Messaggio da Luca Anzalone » venerdì 26 febbraio 2021, 15:24

.
Allegati
A9ED7A87-A6AE-49DE-8E7B-0E84D054A27D.png
A9ED7A87-A6AE-49DE-8E7B-0E84D054A27D.png (986.9 KiB) Visto 6948 volte

Luca Anzalone
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02

Re: Suggerimenti di Ascolto

Messaggio da Luca Anzalone » venerdì 26 febbraio 2021, 15:35

Niente, volevo aggiungere altri album ma il menu degli allegati me lo impedisce...dimensioni “troppi grandi” (ma se erano sempre screenshot come gli altri?)...funziona veramente male l’aggiunta di foto!! Mi dispiace Sarto😅

Rispondi