lucaesse ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2024, 19:40
...
A proposito ricordo qualcuno che si lamentava del rumore della ventolina originale, eri mica tu parlando del 204?
...
luca
Si, Luca, ero io... ma con un piccolo maneggio ridussi quasi a zero il rumore.
In realtà, il punto forte del FIR DSP408 è l'ingresso digitale, che vedo essere merce rara per DSP economici.
Comunque, il problema è fondamentalmente sempre lo stesso: il controllo del volume nel dominio digitale.
Nel mio caso, possedendo un sistema 2.1, il mio MiniDSP SHD Studio è più che sufficiente. Ma se mi venisse la voglia di fare un sistema più complesso, diciamo un 3 vie, penso che il FIR DSP408 sarebbe la mia scelta più logica, poichè potrei continuare ad utilizzare l'SHD come controllo del volume.
Aspettiamo, tuttavia, quale coniglio intende cacciare dal cappello la Thomann, visto che un successore del DCX2496 dovrà pure metterlo in commercio, un giorno o l'altro...