Buongiorno, Sarto,
Magari non è fattibile, ma se avanzi un po' la poltrona in modo da avere la colonna all'altezza delle spalle, e poi ricopri la stessa con quattro diffusori poly-cilindrici o meglio facendola diventare tonda con del compensato leggero, potresti probabilmente migliorare l'acustica della colonna senza usare dei pannelli assorbenti piramidali. Le casse acustiche potresti arretrarle ed allinearle/inglobarle alla libreria in modo da formare una parete unica guadagnando spazio tra te e i diffusori e eliminando alla radice alcuni problemi di cancellazione frequenze.
Saluti
Fabio
Le misure del sarto
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 686
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2016, 8:43
- Località: Mantova
Re: Le misure del sarto
Beh, grazie del suggerimento. Se la conformazione tonda della colonna può essere preferibile alla sua forma attuale ii sistema che mi hai suggerito è senz'altro realizzabile.
I diffusori possono andare ancora 10 cm. Circa verso il fondo e di conseguenza il punto di ascolto può avanzare.
Ho letto che la parete alle spalle dell'ascoltatore conta almeno quanto quella frontale, quindi mi sto organizzando per togliere qualche disco e aggiungere libri.
Grazie
I diffusori possono andare ancora 10 cm. Circa verso il fondo e di conseguenza il punto di ascolto può avanzare.
Ho letto che la parete alle spalle dell'ascoltatore conta almeno quanto quella frontale, quindi mi sto organizzando per togliere qualche disco e aggiungere libri.
Grazie
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Le misure del sarto
Riporto all'attenzione
Saluti
F.C.
Saluti
F.C.