-NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

bibo01
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 18:11

Re: -NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

Messaggio da bibo01 » lunedì 14 maggio 2012, 15:29

F.Calabrese ha scritto:Caro Bibo01

Ti ringrazio innanzitutto del tuo intervento, che è una vera e propria pietra tombale sulla NTD.

Il perché è presto detto, ma occorre ragionarci lucidamente, tenendo conto che non sono bastate due mie spiegazioni elementari per superare il muro di pregiudizio in favore di Tom e della sua "trovata" (*).

Allora: per definizione la NTD è il risultato della sottrazione di due stringhe di dati, digitali, che Tom si è ostinato a voler per forza far passare per un DAC e riprendere con un A/D.

Se le due acquisizioni fossero identiche, allora il risultato della somma con un canale invertito sarebbe pari a zero... e lo spettro che si vedrebbe sarebbe quello minimo consentito dal rumore e dalla precisione dell'allinemento temporale e dei livelli delle due acquisizioni.

Ora, invece, ipotizziamo che una delle due acquisizioni contenga una "differenza", per esempio meno alte sopra 30 KHz...

A questo punto i casi sono due:
a)- Nel segnale di prova non c'è nulla o quasi, sopra 30 Khz, per cui i livelli restano gli stessi...
b)- Nel segnale di prova c'è energia sopra 30 KHz... ed allora la stringa campionata con il filtro inserito avrà un livello inferiore... Questa è la condizione sperimentale che io avevo indicato chiaramente a Tom... e che lui ha ignorato.

Ora attenzione: se la stringa di dati campionata col filtro che taglia sopra 30 KHz è di valore anche leggerissimamente più basso della stringa di riferimento, Tom avrebbe dovuto elevarne il livello, in sede di allineamento... Ed ovviamente avrebbe elevato il livello dei 30 Hz, come quello dei 3 KHz, come quello dei 40 KHz... egualmente.

A questo punto Tom avrebbe operato la sottrazione e fatto lo spettro della stringa-risultato...

E' ovvio che le frequenze basse ed alte, fino a 30 KHz circa sarebbero risultate ad un livello superiore, nella NTD, essendo più elevate di livello, nel File filtrato e riallineato... Ma anche le frequenze sopra 30 KHz sarebbero risultate superiori, questa volta nella stringa originale, per cui la sottrazione avrebbe dato come risultato la presenza di energia anche a queste frequenze (in quanto la NTD non distingue se il livello sia maggiore o minore... legge solo -bovinamente- la differenza...).

ATTENZIONE: LO RIPETO PER L'ULTIMA VOLTA... SE L'ESPERIMENTO FOSSE STATO CONDOTTO CORRETTAMENTE, NELLA NTD DI TOM CI DOVEVA ESSERE ALMENO UNA FREQUENZA, VICINA A 30 KHz, IL CUI LIVELLO DOVEVA ESSERE PERFETTAMENTE IDENTICO NELLE DUE STRINGHE ... E AD UN LIVELLO IDENTICO CORRISPONDE UNA NTD PARI A ZERO, vale a dire uno stretto e profondo buco nello spettro della NTD.

Dov'è il buco...??? Non se ne vede traccia...

Allora delle due l'una:
1)- Tom ha impiegato un segnale di prova privo di energia sopra 30 KHz, ed allora non sa fare nemmeno la più semplice delle verifiche...
2)- Tom ha impiegato un segnale con componenti sopra 30 KHz ma ha taroccato il grafico... o i livelli... o entrambi...

In tutti i casi la mia accusa di disonestà intellettuale è confermata, e ad essa si aggiunge lo squallido teatrino con "Alabarda"come protagonista... più gli insulti privati...

Per quanto sopra, il capitolo Tom Gefrusti è definitivamente chiuso, su questo Forum, ed invito tutti a dimenticarselo al più presto...

Cordiali Saluti
Fabrizio Calabrese

(*): Oltre all'incompetenza leggendaria ed alla maleducazione di insultare in risposta a quesiti tecnici ben precisi ed argomentati, il motivo per cui Tom non verrà mai più riammesso a questo Forum è anche il fatto che le sue scempiaggini abbiano fatto breccia nelle menti meno esperte, creando persino delle pregiudiziali rispetto all'evidenza più banale ed incontrovertibile. Questo è abbastanza per evitare in ogni modo che il caso si ripeta...
Per quanto sopra a me sembra, invece, che la spiegazione possa essere nel software utilizzato - AudioDiffMaker - che se non sbaglio anche tu gli suggeristi a suo tempo.
Hai provato se con tale software i risultati sono diversi da quelli da te preventivati?! Non mi sembra così difficile...

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: -NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 14 maggio 2012, 16:10

bibo01 ha scritto:Per quanto sopra a me sembra, invece, che la spiegazione possa essere nel software utilizzato - AudioDiffMaker - che se non sbaglio anche tu gli suggeristi a suo tempo.
Hai provato se con tale software i risultati sono diversi da quelli da te preventivati?! Non mi sembra così difficile...
Avevo dimenticato di scrivere -nel post precedente- che la vera e propria pietra tombale sulla NTD consiste nel fatto che il risultato di un'analisi, in questo caso quello pubblicato da Tom, sia in contrasto sia con i risultati ottenuti (sia da me che da Tom, in precedenza), sia, soprattutto con la più semplice ed elementare logica...

Per quale motivo dedicarvi ancora tempo ed attenzione...?

La NTD è morta anche perché non credo proprio che vi sia più alcuno disposto a farsi ridere dietro a proposito delle "geniali deduzioni" che si possono ricavare da una misura definita "stocastica" dallo stesso suo malcapitato autore...

Stendiamo dunque un velo pietoso.

Cordiali Saluti
Fabrizio Calabrese

sfabio
Messaggi: 203
Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 19:11

Re: -NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

Messaggio da sfabio » lunedì 14 maggio 2012, 23:25

[quote="F.Calabrese"]
ATTENZIONE: LO RIPETO PER L'ULTIMA VOLTA... SE L'ESPERIMENTO FOSSE STATO CONDOTTO CORRETTAMENTE, NELLA NTD DI TOM CI DOVEVA ESSERE ALMENO UNA FREQUENZA, VICINA A 30 KHz, IL CUI LIVELLO DOVEVA ESSERE PERFETTAMENTE IDENTICO NELLE DUE STRINGHE ... E AD UN LIVELLO IDENTICO CORRISPONDE UNA NTD PARI A ZERO, vale a dire uno stretto e profondo buco nello spettro della NTD.
/quote]

Per quale motivo? Se io dovessi allineare i livelli del file A e B (fig.1) lo farei come in fig.3, cioè TUTTE le frequenze fino a 30 KHz con livello pressochè identico e da lì in poi a calare; dalla tua descrizione pare che lo faresti come in fig. 2, ti ripeto, per quale motivo? Esiste una motivazione tecnica? A mio avviso il software utilizzato allinea come ho descritto io ed infatti la risultante NTD sarebbe a 0 fino a 30 KHz per poi sollevarsi bruscamente. Cosa c'è di logico nel creare differenze di livello dove non dovrebbero esserci (fino a 30 KHz)? Saranno forse due logiche diverse? E' lampante che poi non ci si capisce, ma se si parte in quarta ad accusarsi senza realmente spiegarsi non si arriverà mai a capo di niente.
'notte
Fabio

Immagine

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: -NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

Messaggio da Michele » lunedì 14 maggio 2012, 23:44

CONTINUO A NON CAPIRCI NIENTE........

Saluti
Michele

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: -NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 14 maggio 2012, 23:45

sfabio ha scritto:...Se io dovessi allineare i livelli del file A e B (fig.1) lo farei come in fig.3, cioè TUTTE le frequenze fino a 30 KHz con livello pressochè identico e da lì in poi a calare; dalla tua descrizione pare che lo faresti come in fig. 2, ti ripeto, per quale motivo?
Anche io lo farei come in Fig.3... solo che in questo caso NON si tratterebbe di una misura... visto che il risultato dipenderebbe dalla conoscenza preventiva dell'alterazione operata... Troppo facile...!!!

Il punto è che la procedura di Gefrusti è quella del "punto 2", che non può condurre che a risultati erronei e/o fuorvianti...!

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: -NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

Messaggio da Michele » lunedì 14 maggio 2012, 23:47

CONTINUO A NON CAPIRCI NIENTE ancora.....

Saluti
Michele

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: -NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

Messaggio da F.Calabrese » martedì 15 maggio 2012, 0:00

Michele ha scritto:CONTINUO A NON CAPIRCI NIENTE.......
Sbagli... Il caso è chiarissimo ed assai "didattico"...

Siamo dinanzi ad una "misura " che non misura nulla, ma è il frutto del più puro ed assoluto cazzeggio in campo Audio...

Il bello è che -dinanzi a scempiaggini del genere- ci sono decine di "paladini" disposti a giocarsi in tre secondi ogni credibilità, pur di difendere il prestigio del "primo cazzarone"... un grande amico... un vero "esperto", che tutti ammirano e venerano...!!!

Spiegare un fenomeno simile in termini diretti può essere tutt'altro che semplice...

La spiegazione all'inverso è invece semplicissima e di verifica immediata...!!!

Eccola...!

Immaginate di trovarvi dinanzi ad una piccola comunità di "appassionati-masochisti", il cui unico scopo è quello di farsi fottere alla stra-grande dai peggiori pataccari-spennapolli, e che, in questa prospettiva, guardino come al fumo negli occhi il consiglio di chi potrebbe orientare le loro scelte verso risultati concreti e migliori...

Che farebbero... costoro...???

Semplice ! Farebbero il tiro al piccione con chi non si genuflette ai loro "vitelli d'oro" e si inchinerebbero dinanzi al più insulso coglione che ossequi e supporti i loro miti di cartapesta...!!!

Esattamente quello che accade... ogni giorno... davanti ai vostri (ciechi...) occhi !!!

Saluti
F.C.

bibo01
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 18:11

Re: -NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

Messaggio da bibo01 » martedì 15 maggio 2012, 0:16

Mi sono preso la briga di verificare personalmente partendo dalle 2 acquisizioni di Tom postate nel mio precedente post. Invito altri a fare altrettanto.

Questo grafico attesta la differenza di waveform tra A e B. In pratica, il filtro ha alterato lievemente tutta la banda sotto il taglio e il livello che si eleva deriva da questo.

Immagine

Questo è ciò che la NTD deve andare a rappresentare.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: -NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

Messaggio da F.Calabrese » martedì 15 maggio 2012, 0:22

bibo01 ha scritto:Questo è ciò che la NTD deve rappresentare.
Bibo01...

Il tuo grafico non mostra uno spettro, ma semplici differenze tra i campionamenti...

Aspettiamo una tua rettifica e delle scuse per tutti...

Altrimenti sei fuori come l'ennesimo cazzone...

Scegli tu.

Saluti
l'Amministratore
Fabrizio Calabrese

bibo01
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 18:11

Re: -NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

Messaggio da bibo01 » martedì 15 maggio 2012, 0:45

F.Calabrese ha scritto:
bibo01 ha scritto:Questo è ciò che la NTD deve rappresentare.
Bibo01...

Il tuo grafico non mostra uno spettro, ma semplici differenze tra i campionamenti...

Aspettiamo una tua rettifica e delle scuse per tutti...

Altrimenti sei fuori come l'ennesimo cazzone...

Scegli tu.

Saluti
l'Amministratore
Fabrizio Calabrese
Le scuse le posso anche porgere, se non sono stato chiaro - non ho problemi. Il risultato, però, rimane.

Comunque, me ne vado io in punta di piedi come ero venuto - anche su questo non ho problemi.

Questo è il mio ultimo post.

Cordiali saluti...da 11000Km di distanza (in tutti i sensi)

Rispondi