Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

Messaggio da Teo Marini » martedì 29 aprile 2014, 10:25

F.Calabrese ha scritto: ...
Quindi la sfida è pienamente accettata, ma è interessante scoprire quale sia il vostro parere di appassionati, tra queste due opzioni.

L'Opzione-1, la mia preferita, è quella di caricare a testa bassa, alla maniera del Generale Montgomery, che però attaccava quando le sue forze erano cinque volte quelle dell'avversario (e -chissà come- vinceva sempre...). :lol:
Tradotta in termini progettuali questa è l'ipotesi cui ho già accennato, vale a dire quella di realizzare una coppia di AR-3a "upgraded" con un woofer Pro da 10"/25cm. caricato in doppia cavità, più un mid da 6"/17cm ed un tweeter realizzato con un piccolo driver quasi senza tromba.

L'Opzione-2, quella che vedo proporre, è quella di scegliere un cono di maggiore diametro, ma caricato in modo più "ignorante", per esempio a Sospensione Pneumatica... Va detto che questa soluzione sarebbe sicuramente inferiore.

Allora, che vogliamo fare...??? ;) ------ ;) ------- ;) -------- ;) -------- ;) -------- ;)

Mi sembra ovvio che il vostro aiuto debba consistere nel trovare un amico che abbia le AR-3a e che sia disponibile a portarle per il confronto, che magari sarà occasione per una bella cena sulla riva del Lago di Bracciano...

Saluti
F.C.
Ovviamente Opzione 1!
What else?

Ciao! ;)

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

Messaggio da F.Calabrese » martedì 29 aprile 2014, 10:34

Teo Marini ha scritto:Magari Fabrizio volesse REALMENTE fare qualcosa come detto... :roll:
L'intenzione da parte mia c'é, ovviamente.

E' la prospettiva che è assai particolare, per cui ne accenno.

Non si tratterebbe di progettare e realizzare un prodotto da mettere sul mercato: con i quantitativi prevedibili oggi non sarebbe mai concorrenziale.

Si tratta di spezzare una lancia in favore dei trasduttori moderni, mostrando la superiorità assolutamente spettacolare di questi, rispetto ai delicati e spernacchianti antesignani.

E questo sarà possibile solo se avverrà quel che ora vi spiego.

In questi giorni ci troviamo un po' tutti ad un bivio: quello tra la scelta di essere sinceri ed intellettualmente onesti, smettendola di giocare ai "bambini cretini" come si è fatto per decenni, oppure scegliere il silenzio ed il conseguente discredito. Parlo dei vari Pucciarelli, di Pietro, e di cento altri forumer "esperti" che scrivono nei vari forum.

Gli scontri tra me e GPM-Frattaroli-GPMJ-Giussani hanno dimostrato che nessuno di costoro ha argomentazioni tecniche da opporre alle mie obiezioni... al punto di scegliere il silenzio quando la possibilità di diffamarmi si è rivelata inutile...

Sta agli appassionati dimostrare intelligenza rendendosi finalmente conto del reale contesto.

Poi potremo fare tutte le prove d'ascolto che vorrete, nella prospettiva di indagare nuove vie e migliori soluzioni.

Se invece l'idea è quella di continuare a riverire dei santoni incompetenti e mafiosetti... Beh... perché perder tempo...?

Saluti
F.C.

smile
Messaggi: 886
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 10:12
Località: Castelvetrano
Contatta:

Re: Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

Messaggio da smile » martedì 29 aprile 2014, 15:03

Stringendo... si procede o no? :lol:
Operatore del settore.

wacken
Messaggi: 192
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 19:58

Re: Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

Messaggio da wacken » martedì 29 aprile 2014, 16:55

anche io sono per la soluzione 1. Non e' il caso di dormire sul trito e ritrito, ora senza entrare nelle polemiche ,ma solo come esempio di cristallizzazione leggete
questa rivista a pag. 23 (e' di pubblico domino ormai quindi inseribile senza problemi)
http://www.introni.it/pdf/Elettronica%2 ... 984_03.pdf
trattasi di Elettronica Flash dell'84 ove un giovane autocostruttore GPMJ presenta un diffusore professionale. A parte che e' solo teoria e probabilmente presa dai datasheet dell'RCF (tant'e' vero che la ciare ne propone uno simile nei suoi kit),quello che si nota e' che dopo 30 anni propone praticamente la stessa cassa,
va beh due wf al posto di uno,senza nessuna innovazione se non(forse) la precisione e la cura degli accoppiamenti.Con l'evoluzione della tecnologia si puo' e si deve fare meglio.GL

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

Messaggio da F.Calabrese » martedì 29 aprile 2014, 18:03

Wacken... sei un vero perfido... ;) ----- ;) ----- ;) ----- ;) ----- ;) ----- ;) ----- ;) ----- ;) ----- :lol:

Andare a scoprire il quarto diffusore progettato da GPMJ è da vero Sherlock Holmes del Web !!! :o

Grazie della parentesi umoristica.

Saluti
F.C.

wacken
Messaggi: 192
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 19:58

Re: Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

Messaggio da wacken » martedì 29 aprile 2014, 18:06

beh nei due numeri precedenti ci sono anche il quinto e il sesto GL

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

Messaggio da F.Calabrese » martedì 29 aprile 2014, 18:10

wacken ha scritto:beh nei due numeri precedenti ci sono anche il quinto e il sesto GL
Non farceli perdere... postaci il Link !!!

Grazie
F.C.

flydanny
Messaggi: 120
Iscritto il: giovedì 20 febbraio 2014, 17:20

Re: Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

Messaggio da flydanny » martedì 29 aprile 2014, 18:16

Mi permetto di replicare con un esempio.
Stiamo discutendo (per esempio) della 850 sport coupè del 1967 e qualcuno dice: secondo voi, è meglio provare a replicarla con gli strumenti e la tecnologia attuale oppure prendiamo una carrozzeria che abbia le medesime dimensioni e ci mettiamo un motore più o meno della stessa cilindrata, magari turbo e con la meccanica Ferrari e vediamo quale la differenza con l'originale?
Voglio dire che è troppo facile ed a mio avviso la sfida ha senso de con l'attuale tecnologia si rispettano le specifiche progettuali del tempo altrimenti solo sulle dimensioni del mobile che senso ha?
Sicchè (e per me ovviamente) la cosa ha senso se si rispettano rigorosamente questi parametri:
1) Medesimo litraggio;
2) Sospensione pneumatica;
3) tre vie con wf da 30, mid e tw;
4) X-over libero e progettato ad hoc.
....Secondo me neh?.......



Sayonara

wacken
Messaggi: 192
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 19:58

Re: Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

Messaggio da wacken » martedì 29 aprile 2014, 18:24

F.Calabrese ha scritto:
wacken ha scritto:beh nei due numeri precedenti ci sono anche il quinto e il sesto GL
Non farceli perdere... postaci il Link !!!

Grazie
F.C.
http://www.introni.it/pdf/Elettronica%2 ... 983_01.pdf
http://www.introni.it/pdf/Elettronica%2 ... 984_01.pdf
http://www.introni.it/pdf/Elettronica%2 ... 984_02.pdf
ciao GL

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

Messaggio da F.Calabrese » martedì 29 aprile 2014, 18:34

Ora comprendo il perché per lui solo un somaro può progettare un Mostro di Stereoplay o uno Squillo di tromba !!! ;)

Stendiamo un velo pietoso...

Saluti
F.C.

Rispondi