Ennio Brugnoli è un vero geniaccio
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 337
- Iscritto il: martedì 22 settembre 2020, 15:20
Re: Ennio Brugnoli è un vero geniaccio
Comprato oggi il libro di Ennio Brugnoli. Spero di avere la pubblicazione in casa per la settimana entrante.
Non riesco a trovare informazioni sui Modulo Koala, a parte questa discussione: viewtopic.php?f=5&t=5626&start=10.
Non sono riuscito a trovare una foto una di questi diffusori. Le Modulo Koala adottavano altre soluzioni oltre a quella del cestello del woofer ricoperto con il tessuto?
Non riesco a trovare informazioni sui Modulo Koala, a parte questa discussione: viewtopic.php?f=5&t=5626&start=10.
Non sono riuscito a trovare una foto una di questi diffusori. Le Modulo Koala adottavano altre soluzioni oltre a quella del cestello del woofer ricoperto con il tessuto?
Per i principianti possiamo consigliarli, seguirli e indirizzarli verso qualcosa che per noi è, diciamo, adatto a loro.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.
Re: Ennio Brugnoli è un vero geniaccio
Credo che dalle eventuali foto si riesca ad evincere un bel nulla.marcorossi ha scritto: ↑venerdì 14 luglio 2023, 12:33Non sono riuscito a trovare una foto una di questi diffusori. Le Modulo Koala adottavano altre soluzioni oltre a quella del cestello del woofer ricoperto con il tessuto?
Istintivamente le mie reminiscenze risalgono ad una prova su Stereoplay oppure Suono, chi lo sa...
Ricordo due satelliti chiari tipo faggio o simile, con i bordi arrotondati e i mid woofer con una bobina mobile di dimensioni interessanti posto molto vicino al tweeter, non troppo piccolo.
Ma se mi concentro e faccio mente locale, il ricordo sfuma e sbiadisce a tal punto, che potrei anche averlo confuso con qualcos'altro.
Ad esempio con le altrettanto storiche Cizek KA-1 del mitico Roy, i primi satelliti che ricordo con gli spigoli ben arrotondati, il feltro sul pannello anteriore, il modulo dell'impedenza deliberatamente "piatto", che così rispondono a molti dei dettami espressi da Brugnoli nel suo libro, oltre al fattore di smorzamento selezionabile con un interruttore a due posizioni

P.S.
Potresti chiedere su videohifi se qualcuno in possesso del numero della rivista con la recensione, te la può cortesemente scannerizzare e postarla, tra l'altro in questo modo rimarrebbe sul web.
Ultima modifica di bobgraw il martedì 18 luglio 2023, 14:59, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 337
- Iscritto il: martedì 22 settembre 2020, 15:20
Re: Ennio Brugnoli è un vero geniaccio
Grazie, bobgraw.
Ho tovato questo annuncio su subito.it: https://www.subito.it/libri-riviste/riv ... 487381.htm.
Proverò a contattare alcuni conoscenti.
Ho tovato questo annuncio su subito.it: https://www.subito.it/libri-riviste/riv ... 487381.htm.
Proverò a contattare alcuni conoscenti.
Per i principianti possiamo consigliarli, seguirli e indirizzarli verso qualcosa che per noi è, diciamo, adatto a loro.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.
-
- Messaggi: 337
- Iscritto il: martedì 22 settembre 2020, 15:20
Re: Ennio Brugnoli è un vero geniaccio
Il volumetto di Brugnoli è arrivato. Lo sto sfogliando.
Grazie per aver segnalato la pubblicazione.
Grazie per aver segnalato la pubblicazione.
Per i principianti possiamo consigliarli, seguirli e indirizzarli verso qualcosa che per noi è, diciamo, adatto a loro.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.
-
- Messaggi: 607
- Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 12:21
Re: Ennio Brugnoli è un vero geniaccio
Preso anche io, lo leggerò in ferie 
Re: Ennio Brugnoli è un vero geniaccio
Se trovi la rivista condividi qualche foto, ormai siamo tutti curiosi di rivederlo..
-
- Messaggi: 607
- Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 12:21
Re: Ennio Brugnoli è un vero geniaccio
Un bel po' di scelte suggerite nel libro si ritrovano in un progetto di qualche anno fa pubblicato sul sito del compianto Sergio Canini, alla pagina relativa al Diffusore non Convenzionale (DNC)
Ci sono anche delle differenze, ovvio, ma il fine di combattere ogni risonanza è comunque comune. Se Brugnoli consiglia soluzioni tecniche da applicare per la costruzione di altoparlanti migliori Canini sceglie o modifica altoparlanti per adattarli e avvicinarsi all'obbiettivo. Tra l'altro scegliendo tra componenti economici ma ben fatti.
A suo tempo ho realizzato il DNC e devo ammettere che i diffusori suonavano benissimo, pur con dei limiti. Volendo utilizzare altoparlanti a bassa efficienza e per volumi di ascolto bassi/moderati credo che sarebbe un progetto ancora oggi economico e interessante.
Ci sono anche delle differenze, ovvio, ma il fine di combattere ogni risonanza è comunque comune. Se Brugnoli consiglia soluzioni tecniche da applicare per la costruzione di altoparlanti migliori Canini sceglie o modifica altoparlanti per adattarli e avvicinarsi all'obbiettivo. Tra l'altro scegliendo tra componenti economici ma ben fatti.
A suo tempo ho realizzato il DNC e devo ammettere che i diffusori suonavano benissimo, pur con dei limiti. Volendo utilizzare altoparlanti a bassa efficienza e per volumi di ascolto bassi/moderati credo che sarebbe un progetto ancora oggi economico e interessante.
Re: Ennio Brugnoli è un vero geniaccio
Toscanaccio:
Luca
?...il compianto Sergio Canini
Luca
-
- Messaggi: 607
- Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 12:21
Re: Ennio Brugnoli è un vero geniaccio
Ciao Luca ... Sergio Canini era il titolare di un negozio di riparazione per altoparlanti a La Spezia. Parliamo di un professionista molto conosciuto un po' di anni fa ... ora credo che l'attività di famiglia sia portata avanti dal figlio.
Tra le attività di promozione alla sua attività Canini aveva pubblicato un progetto su Costruire Hi Fi (il diffusore del metalmeccanico) e altri ancora sul suo sito. Il progetto chiamato DNC è il sunto delle due esperienze e dei suoi studi che, come detto, erano tesi all'eliminazione delle risonanze indotte da diffrazioni, crossover ecc.
Tra le attività di promozione alla sua attività Canini aveva pubblicato un progetto su Costruire Hi Fi (il diffusore del metalmeccanico) e altri ancora sul suo sito. Il progetto chiamato DNC è il sunto delle due esperienze e dei suoi studi che, come detto, erano tesi all'eliminazione delle risonanze indotte da diffrazioni, crossover ecc.
Re: Ennio Brugnoli è un vero geniaccio
Ciao Toscanaccio, il punto interrogativo era riferito a "compianto".
Mi par di capire che sia solo andato in pensione, ne sono lieto.
Buona giornata a tutti.
Luca
Mi par di capire che sia solo andato in pensione, ne sono lieto.
Buona giornata a tutti.
Luca