quindi, potrebbe andar bene un 3 vie ( questo l'ho capito ), ma meglio un diffusore bass reflex tipo Indiana line diva 660 ( cioè da pavimento con un litraggio superiore al mio ) o un diffusore bass reflex tipo JBL 4319 ( cioè da stand con un litraggio simile al mio ) ?Olympus ha scritto:![]()
1) E’ assodato che le casse a 3 vie presentano una distorsione di intermodulazione ( molto fastidiosa) nel campo 20-1000Hz di circa 10 volte inferiore
3) Abbiamo raggiunto la pace con i diffusori B.R. che danno un contenuto gonfiato nella gamma di risonanza, e poi ce ne lamentiamo…
solo pochi istanti della musica seria sono caratterizzati dalla frequenze estreme, quindi non sopravalutiamolo…le vecchie norme DIN di 50 anni fa dicevano che per l’alta fedeltà è sufficiente una buona risposta da 100 a 10.000 Hz, e se andiamo a ben guardare è ancora così…
Inoltre i miei hanno il woofer a 90 cm da terra, mentre le Indiana hanno i 2 woofer uno a 40 cm. l'altro a 50 cm. +o- da terra