Vi chiedo un consiglio sui diffusori

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 13 dicembre 2018, 15:09

mariorossi186 ha scritto:
giovedì 13 dicembre 2018, 14:56
Però quando le sentii a casa di uno che ben conosci mi sorsero spontanee diverse domande ....
una : possibile che una cassa con almeno 1/2 secolo suoni ancora meglio del 95% di quanto in commercio ?
due : le attuali casse chi accidenti le pensa !
il retso dopo
e tu dici che si può far di meglio spendendo meno e con volumi inferiori ?
mmmmmhhhh , vabbè che detto da te .... ;)
Assolutamente possibile... ma occorre un numero sufficiente di interessati.

Attenzione ad un aspetto importante: le cordate erano destinate al fallimento negli anni passati, quando l'usato aveva ancora un elevato valore. Oggi, con il crollo delle quotazioni, è diventata una scelta intelligente quella di pensare a diffusori da tenere, e non da rivendere dopo poco tempo !

E poi pensateci: una cordata significa pochi esemplari, numerati, che tra diversi anni potrebbero valere anche molto di più di oggi...!
(ovviamente se vanno davvero meglio di qualsiasi concorrente !)

Saluti
F.C.

mariorossi186
Messaggi: 735
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33

Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori

Messaggio da mariorossi186 » giovedì 13 dicembre 2018, 17:18

quel .... SE .... mi preoccupa :shock:
alberto inzani

bobgraw
Messaggi: 963
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2018, 22:33

Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori

Messaggio da bobgraw » venerdì 14 dicembre 2018, 1:09

F.Calabrese ha scritto:
mercoledì 12 dicembre 2018, 14:54

Voi cosa mi consigliate di proporre...?


Sono un appassionato di vecchia data in possesso di piccoli diffusori in Alnico del Colonnello (peraltro gli unici in grado di suonare decentemente nella mia sala condivisa) e questo è il mio primo messaggio sul forum.
Anch'io sarei per la soluzione del diffusore da posizionare a terra e (rigorosamente) a parete/angolo, che tenga conto del "problema delle tre pareti". Quindi la prima configurazione proposta, anche se non disdegnerei l'uso di un woofer da 12"/32cm :)

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 14 dicembre 2018, 1:51

Ultime notizie...

La seconda proposta (quella del diffusore "tipo Cornwall", vale a dire da duecento litri di volume interno) si è rivelata inutilmente ingombrante, visto che con i woofers moderni basta metà di quel volume per assicurare un'ottima risposta in basso (fino a 35 Hz).

A questo punto sono io a domandare ai due-tre che l'hanno preferita se piace loro ancora, sapendo che la versione da libreria ha le stesse prestazioni... (se equipaggiata con un woofer da 12"/32 cm.).

Saluti
F.C.

zenone48
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2015, 20:11

Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori

Messaggio da zenone48 » venerdì 14 dicembre 2018, 10:21

F.Calabrese ha scritto:
venerdì 14 dicembre 2018, 1:51
Ultime notizie...

La seconda proposta (quella del diffusore "tipo Cornwall", vale a dire da duecento litri di volume interno) si è rivelata inutilmente ingombrante, visto che con i woofers moderni basta metà di quel volume per assicurare un'ottima risposta in basso (fino a 35 Hz).

A questo punto sono io a domandare ai due-tre che l'hanno preferita se piace loro ancora, sapendo che la versione da libreria ha le stesse prestazioni... (se equipaggiata con un woofer da 12"/32 cm.).

Saluti
F.C.
I diffusori della versione "da libreria" per godere delle prestazioni indicate devono necessariamente essere posizionati, come da definizione, su ripiani di una libreria (tipo, se ricordo bene, doveva esserlo una coppia delle Pure), oppure possono anche essere semplicemente disposti a filo muro contro una parete libera, naturalmente portati ad altezza utile?


Saluti,
Carlo

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 14 dicembre 2018, 11:10

zenone48 ha scritto:
venerdì 14 dicembre 2018, 10:21
I diffusori della versione "da libreria" per godere delle prestazioni indicate devono necessariamente essere posizionati, come da definizione, su ripiani di una libreria (tipo, se ricordo bene, doveva esserlo una coppia delle Pure), oppure possono anche essere semplicemente disposti a filo muro contro una parete libera, naturalmente portati ad altezza utile?
Bella domanda...!

Beh... la libreria piena evita la formazione di buchi nella risposta in gamma medio-bassa per via della riflessione dalla parete alle spalle del diffusore.

C'è da dire che, adottando un woofer da 12"/32cm. invece che uno più piccolo, la profondità di questi buchi dovrebbe essere ridotta al punto di essere trascurabile.

Nei prossimi giorni conto di fare qualche misura e riferirne.

Nel frattempo è importante capire se ci sono i 12 interessati o no.

Saluti
F.C.

zenone48
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2015, 20:11

Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori

Messaggio da zenone48 » venerdì 14 dicembre 2018, 13:22

Io ci sono… Altri 11, coraggio! Sarebbe veramente un peccato lasciare che questa opportunità vada sprecata.

geeksAgainstLoudness
Messaggi: 979
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26

Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori

Messaggio da geeksAgainstLoudness » venerdì 14 dicembre 2018, 14:12

Non ho capito se c’e’ un prezzo di massima o meno. A mio parere, senza quello non si puo’ esprimere interessamento.

geeksAgainstLoudness
Messaggi: 979
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26

Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori

Messaggio da geeksAgainstLoudness » venerdì 14 dicembre 2018, 14:13

Ed anche dimensioni a x b x c.

Potrebbero essere adatte al mio “impianto minimalista per giradischi”?

geeksAgainstLoudness
Messaggi: 979
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26

Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori

Messaggio da geeksAgainstLoudness » venerdì 14 dicembre 2018, 14:15

E servirebbe anche capire il minimo sindacale in fatto di amplificazione qual e’. Con un integratino tipo l’Onkio A-9010 suggerito da @bepi67 si puo’ fare?

Rispondi