I migliori diffusori in commercio

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da Michele » mercoledì 15 febbraio 2012, 21:14

F.Calabrese ha scritto:
audiofilofine ha scritto:comprare un 'auto così è come stipulare un affitto ... :mrgreen: :mrgreen:
secondo me quelle li sono auto da comprare nuove quando uno se lo può permettere , comprarle usate ....
neanche gli zingari...................................
Una volta...

Oggi, anche potendosele pemettere, sono un segno distintivo che accomuna a certa malavita e, proprio per questo, è giustamente tenuto nel mirino dalla GDF.

Un impianto audio di alto livello costa comunque assai di meno di un'auto di grossa cilindrata nuova... ha una maggiore tenuta di valore nel tempo (specie se ben scelto...) e non ha costi di gestione...

Soprattutto non esiste un Pubblico Registro (= lista di proscrizione... di questi tempi !).

Queste considerazioni sono tra le poche che mi inducono ad avere fiducia in un diverso futuro di certa Hi-End...
Ma non di quella dei pataccari che avete tutti conosciuto in questi ultimi venti anni...!!!

Saluti
F.C.
Diamo un pò di fiducia anche alla frequentazione delle bionde....

Saluti
Michele

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da queledsasol » mercoledì 15 febbraio 2012, 22:40

capitanharlock ha scritto: Certo che di diffusori "decenti" ne sono emersi davvero pochini... :lol:

La butto lì: diffusori attivi e/o di derivazione pro, quali Adam, PMC, Genelec, Westlake (penso fuori budget)?
Il problema è il budget fissato euro 5000......il fatto che dovevano essere nuovi con garanzia.....per cui a quello mi sono attenuto...........quelle che hai elencato sono nel complesso buone casse ma il budget sale a livelli alti.
Certo che come ho detto nel caso di diffusori attivi va' tenuto conto del risparmio sugli amplificatori.....per cui il budget si
puo' alzare a parita' di esborsi.
Se no il mercato dell'usato con possibili buone occasioni (a me è capitata......ma non mi serviva e quindi non l'ho presa una
coppia di KLIPSCH CORNWALL prima serie a euro 900 in un mercatino,veramente in ottimo stato)ma anche possibili fregature.

Ciao, ;)

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 15 febbraio 2012, 23:58

dufay ha scritto:B&W o Dynaudio.
Suvvìa... Dufay...

Questa è l'immondizia dell'Hi-End...

E tu lo sai benissimo...!!!

Woofers che spernacchiano (=bounce) a poco più di dieci Watt...

Mid con distorsioni da Modulazione di Ampezza e di Frequenza da vomitarci sopra...

Tweeters che reggono 1KW per un milliscondo, ma che vanno a fuoco per una sola nota di tastiera...

Che ci vuoi dire...???

Che l'orizzonnte degli "audifighi" -come te- non va oltre di un solo palmo...???

Ma guarda che noi lo sappiamo benissimo...!!!

Esiste una "Hi-FI-fatta-di-invidiosi-convinti-nel-loro-intimo-di-essere-pezzenti"... che raccolgono ogni briciola di qualità offerta loro dai Grandi Marchi come una mirabile concessione al (loro) popolo di reietti...!!!

Esistono altri, come me, Queledsasol, Edoardo, Paolo Eugeni, Michele e tanti altri... che di queste scemenze se la ridono alla grande...

Anzi... vi sfidiamo...

Provate voi a spiegare le "buone ragioni" per cui un sottoprodotto -come quello che ingenuamente promuovete- dovrebbe per qualche misterioso motivo essere "superiore"...?

Noi -qui- attendiamo fiduciosi...!!!


Saluti
F.C.

dufay
Messaggi: 715
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 0:38

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da dufay » giovedì 16 febbraio 2012, 0:12

Anzi... vi sfidiamo...
Con me sfondi una porta aperta... Sfida all'oK Corrall tra fracassoni e raffinatoni...

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 16 febbraio 2012, 0:28

dufay ha scritto:
Anzi... vi sfidiamo...
Con me sfondi una porta aperta... Sfida all'oK Corrall tra fracassoni e raffinatoni...
No... Dufay...

Voi qui non siete "raffinatoni", perché nessuna Grande Azienda paga per farvi scrivere fregnacce a caratteri cubitali, ad uso e consumo dei soliti "poveri-fessi-che-ci-cascano"...!

Voi -qui- siete solo i cultori di configurazioni progettuali obsolete ed "ignoranti"...! Quelle appunto per cui occorre pagare per promuoverle !!!

"Raffinatoni"... ma chi vuoi far ridere... qui...???


Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da Michele » giovedì 16 febbraio 2012, 7:55

dufay ha scritto:
Anzi... vi sfidiamo...
Con me sfondi una porta aperta... Sfida all'oK Corrall tra fracassoni e raffinatoni...
Ancora con la storia del casino, delle giostre o discoteche.
Parliamo invece delle bestemmie, non proprio raffinate, fatte dai propietari di B&W, Wilson, ecc.ecc. dopo l'ennesimo acquisto di mega ampli incapace di pilotare gli oggetti del loro desiderio.
Parliamo della loro risoluzione abasso livello.
Parliamo della loro collocazione in ambiente.
Parliamo insomma di tutto quello che si può fare con questi oggetti oltre che usarli come oggetti d'arredo.
Parliamo quali sono i migliori modi di ascoltare MUSICA.

Saluti
Michele

Paolo Eugeni

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da Paolo Eugeni » giovedì 16 febbraio 2012, 8:05

F.Calabrese ha scritto:
"Raffinatoni"... ma chi vuoi far ridere... qui...???
Ma soprattutto, che cosa significa "raffinatoni"?!!

Con un impianto ad alta dinamica, si può ascoltare assolutamente in maniera raffinata, ma se si vuole dare gas, lo si può fare senza distorsioni e senza paura di rompere qualcosa...

capitanharlock
Messaggi: 373
Iscritto il: domenica 27 febbraio 2011, 23:24

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da capitanharlock » giovedì 16 febbraio 2012, 10:08

Raffinatoni sono quelli che ascoltano SOLO i dischi e i generi musicali che i loro diffusori/ampli gli permettono.
I soliti zinzin, la musica barocca, e quella da camera (da letto, nel senso che fa dormire).

:D

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da Michele » giovedì 16 febbraio 2012, 10:46

capitanharlock ha scritto:Raffinatoni sono quelli che ascoltano SOLO i dischi e i generi musicali che i loro diffusori/ampli gli permettono.
I soliti zinzin, la musica barocca, e quella da camera (da letto, nel senso che fa dormire).

:D
Per la camera da letto il riferimento è questo :D :D :D

http://www.youtube.com/watch?v=s6FR1i112v0

Saluti
Michele

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da audiofilofine » giovedì 16 febbraio 2012, 11:14

capitanharlock ha scritto:Raffinatoni sono quelli che ascoltano SOLO i dischi e i generi musicali che i loro diffusori/ampli gli permettono.
I soliti zinzin, la musica barocca, e quella da camera (da letto, nel senso che fa dormire).

:D
ma quali raffinatoni..............bebbatoni ignoranti che invece di capire che hanno comprato ciofeconi spendono ancora soldi per comprarne altri nell'illusione di far suonare i primi.
tra un pò si inventeranno il condominio per bebbato cronico con punte sotto ai pilastri , molle sotto i pavimenti e collegamento diretto alla centrale enel con cavi speciali
solo così il bebbato cronico riuscirà a tirare fuori il massimo dai suoi citofoni..
ciapàl sòt che lè un biscott

Rispondi