-NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

tomgefrusti
Messaggi: 545
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 16:00

Re: -NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

Messaggio da tomgefrusti » sabato 28 aprile 2012, 13:08

MDI Team ha scritto:
se non vedi niente sulla ntd, allora è impossibile sentire delle differenze.. questo tua affermazione fa sobbalzare dalla sedia, chiunque abbia dimestichezza con le misure ,a livello professionale.


Saluti





...si...esattamente...quindi riquoto e sottoscrivo.

Una "NTD" la si può fare in 100 modi diversi e..con soluzioni che possono estendere la "risoluzione" di analisi a livelli di almeno 30/60 volte SOTTO il limite udibile dall'uomo.

Ho letto dei libri di alcuni ricercatori americani..."Bryan e Parbrook"...i quali affermano che sotto i -0,02% di THD non è possibile udire delle differenze...anche se la distorsione è distribuita su segnali complessi...

altre informazioni scientifiche arrivano da kunchur..il quale dice che sotto i 4,7us di sfasamento non è più possibile udire delle differenze.

Ora ascolta bene: se già con una NTD effettuata in modo ultravelocissimo e senza perderci piu di 70 secondi...un ascoltatore NON riesce a discernere differenze CERTE...figuriamoci nei casi in cui si vuole spaccare il capello in 100 parti...

A questo punto...se mi permetti...e senza offesa alcuna...G.Scardamaglia su certe cose la pensa 100.000 volte meglio di te...perchè una cosa è rimanere dentro un concetto "razionale" di misura...ossia di "udibilità"...un altra è inventarsi una "nuova misura" che scende chissaquante volte sotto il livello di udibilità dell'uomo...allora a questo punto G.Scardamaglia...che fesso non è...se la ride sotto i baffi...mette la freccia...sorpassa tutta la scienza e pseudoscienza del cavolo...e tramite l'utilizzo di qualche minchiata (colori, profumi, legni, pietre e ammeniccoli vari) riesce a far """percepire""" delle cose che vanne ben oltre l'INUTILE ricerca scientifica di cui tanto ti riempi la bocca.




Tom.

bibo01
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 18:11

Re: -NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

Messaggio da bibo01 » sabato 28 aprile 2012, 13:15

Bryan e Parbrook..1960
Non proprio una pubblicazione aggiornatissima!

tomgefrusti
Messaggi: 545
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 16:00

Re: -NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

Messaggio da tomgefrusti » sabato 28 aprile 2012, 13:20

chiaro_scuro ha scritto:Se il risultato è così aleatorio perchè è stabilmente ripetibile?

Ciao.



...di aleatorio non ha nulla...tranne il tipo di "visualizzazione" che...si dovrà interpretare con il solo calcolo del "livello" di ampiezza..oltre alla "posizione" in frequenza di dove avviene....questo perchè la differenza rilevata in ampiezza sulla NTD...contiene alterazioni sui due domini...il che obbliga..nel caso di approfondimenti maggiori (oltre a discernere i due domini) a delle analisi con altre strumentazioni.






ciao, tom.

tomgefrusti
Messaggi: 545
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 16:00

Re: -NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

Messaggio da tomgefrusti » sabato 28 aprile 2012, 13:56

bibo01 ha scritto:Bryan e Parbrook..1960
Non proprio una pubblicazione aggiornatissima!




...esatto ma...informati bene Gianluca...ancora la "soglia" non è stata abbassata. 8-)
p.s mentre sul discorso fase..geometria del segnale ed effetto Haas ne possiamo discutere benissimo.





a dopo, Tom.

alabarda
Messaggi: 122
Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 21:45

Re: -NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

Messaggio da alabarda » sabato 28 aprile 2012, 14:00

Che bellissimo thread! Finalmente! ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)









Pino.

bibo01
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 18:11

Re: -NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

Messaggio da bibo01 » sabato 28 aprile 2012, 15:00

tomgefrusti ha scritto:
bibo01 ha scritto:Bryan e Parbrook..1960
Non proprio una pubblicazione aggiornatissima!
...esatto ma...informati bene Gianluca...ancora la "soglia" non è stata abbassata. 8-)
p.s mentre sul discorso fase..geometria del segnale ed effetto Haas ne possiamo discutere benissimo.

a dopo, Tom.
Forse...ma se ti informi meglio ti renderai conto che gli studi Bryan & Parbrook sono stati resi obsoleti da quelli di Geddes & Lee: 8-)
http://www.gedlee.com/downloads/Distortion_AES_I.pdf
http://www.gedlee.com/downloads/Distortion_AES_II.pdf

Infatti:
"The root cause of distortion is the nonlinearity of
the system and the correct way to discuss
nonlinearity is with the orders of its nonlinear
transfer function. When one views the distortion
problem in this way, signal based distortion metrics
(THD, IMD, etc.) become irrelevant."

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: -NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

Messaggio da F.Calabrese » sabato 28 aprile 2012, 15:25

remix ha scritto:...non che lui non si sappia difendere...anzi...
NON è lui che si deve difendere...!!!

A differenza che nel mio caso, ove si attacca la persona non potendo attaccare le argomentazioni, nel caso di Tom si tratta solo -da parte sua- di difendere una tecnica, la NTD, sulla quale è LUI ad aver investito, al punto di porre in gioco il suo valore e le sue amicizie !!!

Saluti
F.C.

tomgefrusti
Messaggi: 545
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 16:00

Re: -NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

Messaggio da tomgefrusti » sabato 28 aprile 2012, 16:21

bibo01 ha scritto:
tomgefrusti ha scritto:
bibo01 ha scritto:Bryan e Parbrook..1960
Non proprio una pubblicazione aggiornatissima!
...esatto ma...informati bene Gianluca...ancora la "soglia" non è stata abbassata. 8-)
p.s mentre sul discorso fase..geometria del segnale ed effetto Haas ne possiamo discutere benissimo.

a dopo, Tom.
Forse...ma se ti informi meglio ti renderai conto che gli studi Bryan & Parbrook sono stati resi obsoleti da quelli di Geddes & Lee: 8-)
http://www.gedlee.com/downloads/Distortion_AES_I.pdf
http://www.gedlee.com/downloads/Distortion_AES_II.pdf

Infatti:
"The root cause of distortion is the nonlinearity of
the system and the correct way to discuss
nonlinearity is with the orders of its nonlinear
transfer function. When one views the distortion
problem in this way, signal based distortion metrics
(THD, IMD, etc.) become irrelevant."




....si cambiano in continuazione interpretazioni...riferendoci ai "numeri" rimangono circa quelli....secondo me.
Tuttavia le analisi scendono ben sotto questi livelli...




ciao, tom.

tomgefrusti
Messaggi: 545
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 16:00

Re: -NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

Messaggio da tomgefrusti » sabato 28 aprile 2012, 16:32

F.Calabrese ha scritto:
remix ha scritto:...non che lui non si sappia difendere...anzi...
NON è lui che si deve difendere...!!!

A differenza che nel mio caso, ove si attacca la persona non potendo attaccare le argomentazioni, nel caso di Tom si tratta solo -da parte sua- di difendere una tecnica, la NTD, sulla quale è LUI ad aver investito, al punto di porre in gioco il suo valore e le sue amicizie !!!

Saluti
F.C.




..diciamo che ho iniziato questo percorso che mira a risolvere parecchi dubbi....per cui se prima ho voluto porre in gioco il valore e le amicizie...adesso sarei pronto ad uccidere :evil: :lol:

E la stessa cosa di proporre un sistema di altoparlanti ben suonante e con prestazioni elettriche ottime...e poi vedersi arrivare un commento del tipo: non puo funzionare perchè non ci sono i fianchetti in massello e le punte in acciaio pregiato. :shock: (sapete bene cosa si prova in questi particolari casi)





Tom.

MDI Team
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 15 aprile 2012, 20:10

Re: -NTD-...facciamo chiarezza una volta per tutte...

Messaggio da MDI Team » sabato 28 aprile 2012, 17:08

tomgefrusti ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:Se il risultato è così aleatorio perchè è stabilmente ripetibile?

Ciao.



...di aleatorio non ha nulla...tranne il tipo di "visualizzazione" che...si dovrà interpretare con il solo calcolo del "livello" di ampiezza..oltre alla "posizione" in frequenza di dove avviene....questo perchè la differenza rilevata in ampiezza sulla NTD...contiene alterazioni sui due domini...il che obbliga..nel caso di approfondimenti maggiori (oltre a discernere i due domini) a delle analisi con altre strumentazioni.
ciao, tom.
La prima è vero forte! cio'è..i dati.
quindi finiresti per fare le MISURE. ma con un prolblema...a parte gli strumenti adeguati, nelle misure si applicano concetti,questi scaturiscono dalla conoscenza del funzionamento esatto dei circuiti contenuti dentro le app. anche la "quantità" di misure dipenderà da questo.incluso l'ideazione di nuove o particolare metodica.ma per te non sarà un problema, è per questo che aspetto la tua visualizzazione del dither.intendo, il solo dither che hai aggiunto al file.

Rispondi