Io un ascolto me lo devo fare!

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Angelo Perucconi
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 17:37
Località: Milano

Re: Io un ascolto me lo devo fare!

Messaggio da Angelo Perucconi » giovedì 7 giugno 2012, 8:02

Sei scemo o cosa :D
Ti sembra una minaccia?
Gigi spara davvero, è uno sportivo a livello nazionale, ben lontano da certi clichè.

Angelo

fileo
Messaggi: 83
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 17:34

Re: Io un ascolto me lo devo fare!

Messaggio da fileo » giovedì 7 giugno 2012, 8:50

Gentile utente Sergio, la moderazione di un forum non è certo cosa facile, specie se si considera che questo non è il nostro lavoro e che quindi prestiamo la nostra opera nei ritagli di tempo libero.
Ogni forum ha la sua impostazione: alcuni sono rigidi, con una moderazione ferrea, dove basta una parola fuori posto per essere buttati fuori, altri, come questo, lasciano correre un po'.
Io frequento un forum informatico dove, le assicuro, il suo primo intervento volto a "stuzzicare" audiofilofine, non sarebbe passato inosservato e le sarebbe costato almeno un richiamo.
Per nostra scelta cerchiamo di intervenire, in funzione di moderatori, il meno possibile. Calabrese interviene molto, ma con interventi tecnici, che hanno attinenza con le discussioni proposte, io invece intervengo pochissimo, perché ho deciso di limitarmi a fare il "poliziotto".
Come lei dovrebbe ben sapere, in qualsiasi forum, l'operato dei moderatori non è criticabile pubblicamente. Sul forum di VHF, che suppongo lei conosca, la staff è sempre stato molto duro, anche nei confronti di chi obiettava in maniera civile. Se lei avesse scritto lì, accusando Bebo Moroni di permettere ad alcuni di diffamare gli altri iscritti, sarebbe stato buttato fuori a calci in culo in cinque secondi.
Torniamo ad audiofilofine. Sicuramente è una persona che ha dato parecchi grattacapi allo staff, per il suo modo di porsi diciamo un po' ... frizzantino.
Però, la sua presenza, come quantità e qualità di interventi, è rilevante. Questo non significa che può fare quel che c..zo gli pare, ma che cerchiamo di giudicare globalmente il comportamento degli iscritti.
Per il futuro la invito a scrivere in pvt ai moderatori, ed evitare di polemizzare pubblicamente con lo staff.
Fileo (MODERATORE)

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Io un ascolto me lo devo fare!

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 7 giugno 2012, 9:49

Effettivamente abbiamo un bel problema da risolvere, possibilmente insieme.

Accade che alcuni frequentatori di questo Forum (me, Queledsasol, Audiofilofine, Paolo Eugeni, Edoardo) abbiano in casa impianti dinanzi ai quali certi "miti" di tanti altri appassionati appaiono solo come tenerissimi spernacchiatori...

Ed è facile che noi, postando, ci si faccia prender la mano (Audiofilofine anche entrambe, ed anche i piedi...) e si vada giù pesanti... suscitando le prevedibili reazioni...!

Il problema sta nel fatto che la vecchia soluzione del "volemose bene" NON ha evidentemente funzionato, per prevedibili motivi. E' infatti impossibile far capire a chi legge se il parere bonario di uno di noi sia sincero o l'espressione di umana comprensione per chi ha il ciofegone in casa, e lo ha pure pagato tanto...

Prendete ad esempio il caso ESB 7/06, la cui prova -scritta da me su Stereoplay a metà anni '80- viene di continuo riproposta col commento sottinteso "ti hanno pagato" (vero...!). Al che io rispondo che all'epoca avevo sonorizzato 12 volte il PalaEur, una volta l'intero Stadio Olimpico e decine di stadi e palazzi dello sport, in occasione di concerti rock...
Dovrebbe essere ovvio che quella prova, a parte il fatto che è stata evidentemente scritta per lavoro, non significava di certo il mio sdogamanento di una soluzione progettuale, vale a dire la sospensione pneumatica, che avrò impiegato due volte in vita mia, per due Kit. Una soluzione che ritengo inferiore, per tantissime ragioni.

Proprio coloro che si accaniscono nel segnalare una singola uscita benevola, sono in pratica quelli che ti chiudono la strada ad ogni ulteriore simile esperienza... Nel senso che tanto vale sparare a zero su tutto, se si deve essere accusati di incoerenza...!

Non dimenticate che proprio con il sistema del "bastone e della carota" si è fatta piombare l'Hi-Fi italica (ed oltre) nel dominio dell'inciucio più sfrenato e nel terreno di caccia a i pollacchioni da parte di pataccari senza alcuna vergogna !!!
La tecnica è questa: si illude ogni nuovo soggetto che entra in questo mercato, che se "farà il buono" sarà accolto con benevolenza dai pataccari... ma dopo qualche sortita positiva, tutti quello che lui ha scritto viene spietatamente usato contro di lui, per demolirne la credibilità qualora si azzardi a criticare qualche pataccaro...
Come lo spiegate, altrimenti, il clima di generale consenso dei tecnici per dei veri e propri abomini...???

Riflettiamoci insieme: voi cosa fareste al mio posto ?

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Io un ascolto me lo devo fare!

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 7 giugno 2012, 17:14

Vi propongo un esempio, appena letto:
Comunque con l'occasione il nostro mastro di trombe, nell'ennesimo patetico tentativo di giustificare i suoi trascorsi giornalistici, ha confermato che produceva recensioni "compiacenti" (chiamarle "false" a quanto pare non sta bene), calpestando così allegramente la fiducia dei suoi lettori, per semplici e infimi interessi di bottega, ossia per guadagnare un qualche potere contrattuale con la (molto) presunta mafietta degli importatori, in modo da ottenere gli sconti che a quanto pare normalmente gli erano negati. A questo punto viene da chiedersi chi veramente fosse ostaggio di chi. Prendo inoltre atto che quanto aveva detto in precedenza, ossia che lo faceva per pochi soldi o per gioco, doveva anch'esso essere falso. Ora ci spiega che le ragioni erano altre, spero siano quelle definitive.
L'addebito -da pena capitale- è quello di aver scritto una decina di recensioni per Stereoplay, in un'epoca in cui tutti sapevano che avevo in casa un impianto da 5 KWatt a tromba e che sonorizzavo stadi e palasport...
E non troverete mai, in un mio articolo, qualche delirante affermazione della superiorità dei minidiffusori...

Ora io vorrei chiedere all'autore di queste nobili righe: "Ma tu scriveresti altrettanto di Matarazzo, di Cicogna, dei Morotti, di Chiappetta, di Giussani o dello stesso Bebo Moroni... che di recensioni -da quegli anni '80- ne hanno scritte qualche migliaio a testa, e tutte rigorosamente compiacenti...?"

NO... vero...??? E come mai...???

Come mai non leggo thread sul forumino-degli-amici-di-un-certo-livello in cui si spari a zero sugli incolti che passano con nonchalance distorsioni dell'ordine del 70 per cento come "normali", anche se misurate al livello di picco di una chitarra e ad un metro appena dal diffusore...???

Questo è il quesito da porre ad un piccolo manipolo di utili-non-idioti, che hanno sacrificato la loro presenza qui sull'altare di sparare la cartuccia di fango (o peggio) che -verosimilmente- qualcuno ha chiesto loro di portare in loco, per non sporcarsi troppo le mani... (o per non subìre la prevedibile risposta...!!!).

Io resto sempre sconcertato nel leggere cose del genere, che però rafforzano in me la convinzione che il gioco del "bastone e della carota" sia destinato a vederli perdenti, ora e sempre...!!!
Infatti mi hanno sempre accusato di aver "deningrato", quando per il 90 per cento dei casi io ho discusso di principi generali, e solo se chiamato in causa sono sceso nel dettaglio, con nome e marca del ciofegone...

Più volte ho pensato che sarebbe stato interessante farlo veramente, quello di cui ero accusato...

Come dire: far leggere per una volta ed a tutti quella che è una VERA "recensione-senza-peli-sulla-lingua"...

Poi -ne sono certo- direste che sono stato davvero buono, prima...

Comunque, per vostra informazione, tengo da anni pronte le foto e le misure di: Avantgarde Duo Grosso, Focal Grand Utopia, Tannoy GRF Anniversary, Acapella Triolon Excalibur, Klipsch La Scala, Belleklipsch, Klipsch Heresy, B&W 800D, B&W 802D, JBL 4350, JBL 4343, JBL 250 + B460, Apogee Duetta, Magneplanar Tympani 1 e 4, Linn Isobarik, Infinity RS 4.5, Sonus Faber Electa Amator e tantissime altre, che ora non ricordo... Utili al momento giusto per far capire chi scrive onestamente e chi NO...

Ma per favore...!!!

E poi, tanto livore, perché...??? Solo per compiacere i pataccari-spennapolli...?

A volte la realtà appare chiara, quanto imprevedibile o, per meglio dire, inspiegabile...!

Saluti
F.C.

Rispondi