Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

Messaggio da F.Calabrese » martedì 29 aprile 2014, 18:37

flydanny ha scritto:Mi permetto di replicare con un esempio.
Stiamo discutendo (per esempio) della 850 sport coupè del 1967 e qualcuno dice: secondo voi, è meglio provare a replicarla con gli strumenti e la tecnologia attuale oppure prendiamo una carrozzeria che abbia le medesime dimensioni e ci mettiamo un motore più o meno della stessa cilindrata, magari turbo e con la meccanica Ferrari e vediamo quale la differenza con l'originale?
Voglio dire che è troppo facile ed a mio avviso la sfida ha senso de con l'attuale tecnologia si rispettano le specifiche progettuali del tempo altrimenti solo sulle dimensioni del mobile che senso ha?
Sicchè (e per me ovviamente) la cosa ha senso se si rispettano rigorosamente questi parametri:
1) Medesimo litraggio;
2) Sospensione pneumatica;
3) tre vie con wf da 30, mid e tw;
4) X-over libero e progettato ad hoc.
....Secondo me neh?.......
C'è un "piccolo problema", di cui abbiamo parlato più volte, e riguarda la Sospensione Pneumatica.

Si dà il caso che questo tipo di caricamento sia adatto ai woofer più economici, mentre risulta relativamente incompatibile con i moderni woofers di massime prestazioni.

Dunque la scelta della Sospensione Pneumatica ci condannerebbe alla scelta di un componente INFERIORE...

A che pro...?

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

Messaggio da Michele » martedì 29 aprile 2014, 19:15

Mi permetto di aggiungere che già le Pure col buco tappato e messe in libreria suonano meglio di qualunque AR ascoltata, se cerchiamo woofer spompati quelli vanno benissimo, perché usare armi da guerra per il tiro al piccione?

Saluti
Michele

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

Messaggio da Teo Marini » martedì 29 aprile 2014, 20:50

F.Calabrese ha scritto:
flydanny ha scritto:Mi permetto di replicare con un esempio.
Stiamo discutendo (per esempio) della 850 sport coupè del 1967 e qualcuno dice: secondo voi, è meglio provare a replicarla con gli strumenti e la tecnologia attuale oppure prendiamo una carrozzeria che abbia le medesime dimensioni e ci mettiamo un motore più o meno della stessa cilindrata, magari turbo e con la meccanica Ferrari e vediamo quale la differenza con l'originale?
Voglio dire che è troppo facile ed a mio avviso la sfida ha senso de con l'attuale tecnologia si rispettano le specifiche progettuali del tempo altrimenti solo sulle dimensioni del mobile che senso ha?
Sicchè (e per me ovviamente) la cosa ha senso se si rispettano rigorosamente questi parametri:
1) Medesimo litraggio;
2) Sospensione pneumatica;
3) tre vie con wf da 30, mid e tw;
4) X-over libero e progettato ad hoc.
....Secondo me neh?.......
C'è un "piccolo problema", di cui abbiamo parlato più volte, e riguarda la Sospensione Pneumatica.

Si dà il caso che questo tipo di caricamento sia adatto ai woofer più economici, mentre risulta relativamente incompatibile con i moderni woofers di massime prestazioni.

Dunque la scelta della Sospensione Pneumatica ci condannerebbe alla scelta di un componente INFERIORE...

A che pro...?

Saluti
F.C.
E dai! Di nuovo!!! :(

Ogni sistema ha la propria ragion d'essere, la propria "dignità" e richiede il componente più appropriato!

Prova un po' a fare una s.p. "simplex" (senza "trucchi" eccessivi) con la cubatura delle AR con un altoparlante pro: quanti ne trovi di adatti a tale scopo?

I parametri di Thiele e Small, da soli, non sono indici di qualità, ma solamente dei "numeri" che permettono l'uso più appropriato di un certo tipo di trasduttore.

Ciao! ;)

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 30 aprile 2014, 0:15

Teo Marini ha scritto:E dai! Di nuovo!!! :(

Ogni sistema ha la propria ragion d'essere, la propria "dignità" e richiede il componente più appropriato!

Prova un po' a fare una s.p. "simplex" (senza "trucchi" eccessivi) con la cubatura delle AR con un altoparlante pro: quanti ne trovi di adatti a tale scopo?

I parametri di Thiele e Small, da soli, non sono indici di qualità, ma solamente dei "numeri" che permettono l'uso più appropriato di un certo tipo di trasduttore.
NO... Teo... rassegnati ad un'evidenza che sarebbe chiara anche ad un ragazzino dell'Istituto Tecnico...

Anzi... visto che le mie parole non sono sufficienti... fai tu stesso una prova.

Scarica dal Web i parametri di una ventina di woofers dello stesso diametro e mettili in ordine in funzione del prezzo (e del diametro di magnete e bobina mobile, se il prezzo non è congruo...).

Poi immetti i dati di TUTTI questi woofers nel solito programmino di simulazione... E farai una scoperta...!

Scoprirai che TUTTI i woofers più economici sono perfetti per i caricamento in Sospensione Pneumatica...

Scoprirai che nessuno dei woofers migliori e più costosi va bene in Sospensione, ma vanno meglio in bass-reflex o in doppie cavità accordate...

Scoprirai anche che il livello delle prestazioni dei sistemi accordati NON E' COMUNQUE RAGGIUNGIBILE con la Sospensione Pneumatica...

Insomma... Teo... lascia perdere quel pataccaro accampato nell'ultimo fortino... che ulula ancora "Sospensione" quando gli Indiani se la ridono a girargli intorno, giusto per prendere per i fondelli lui e quelli che ci credono ancora...!!!
...Sembra un film di Stanlio e Ollio...!!! ;) ----- :lol: ----- ;) ----- :lol: ----- ;) ----- :lol: ----- ;)

Salutoni
F.C.

smile
Messaggi: 886
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 10:12
Località: Castelvetrano
Contatta:

Re: Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

Messaggio da smile » mercoledì 30 aprile 2014, 8:35

Dissento.
Hai scritto tu stesso che sarebbe un utile esperimento per verificare i passi avanti nella costruzione degli altoparlanti rispetto a quelli della AR e nella progettazione del sistema tutto (quindi anche crossover).
Tale paragone ha senso solo se si basa su un sistema del tutto simile, altrimenti... altro che pere x mele... :ugeek:
Operatore del settore.

smile
Messaggi: 886
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 10:12
Località: Castelvetrano
Contatta:

Re: Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

Messaggio da smile » mercoledì 30 aprile 2014, 8:36

Se poi insisti a lanciare il sasso e nascondere il thread... beh... che noia, che barba.
Operatore del settore.

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

Messaggio da Teo Marini » mercoledì 30 aprile 2014, 8:40

Fabrizio,
tutto quello che hai appena detto mette in evidenza una realtà incontrovertibile: che per costruire un diffusore a tromba o in bass-reflex si è costretti ad adottare altoparlanti mediamente più costosi di quelli adatti alla sospensione pneumatica.
E che questo sia un pregio, francamente non lo so: quello di pensare che “un oggetto più costa, più vale” è un luogo comune che non sempre corrispondente alla realtà.

http://www.youtube.com/watch?v=PQMxs6AkWh4

Poi, quello di dire che "il livello delle prestazioni dei sistemi accordati NON E' COMUNQUE RAGGIUNGIBILE con la Sospensione Pneumatica"... dipende unicamente dal modo di vedere le cose e da quali sono le esigenze e priorità: se uno vuole in casa un sistema da 120dB/1W/1m sceglierà un sistema diverso da uno che ha altre priorità e “si accontenta” di 90dB/1W/1m. Punto!

Circa la “qualità” ci sono tantissimi altri parametri in ballo oltre all'efficienza e spero che tu sia d’accordo con me sul fatto che non è come col confetto Falqui: non basta dire “tromba” per dire “qualità”!

Per finire e per parlare di “modernità”, vorrei ricordarti che quando i nostri nonni andavano al cinema a vedere i films di Stallio e Ollio (quelli col sonoro…) i bass reflex e le trombe già c’erano da tempo e la s.p. era ancora di là da venire… :lol: :lol: :lol:

Ciao! ;)
Ultima modifica di Teo Marini il mercoledì 30 aprile 2014, 10:18, modificato 1 volta in totale.

wacken
Messaggi: 192
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 19:58

Re: Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

Messaggio da wacken » mercoledì 30 aprile 2014, 8:50

ma gia ai tempi della 3a c'era un reflex due vie JBL con il case in plastica,non ricordo la sigla sembrava una conchetta colorata e potevi sceglierne diversi di colori , che suonava,pur con i suoi difetti,estremamente meglio,quanto meno il timpano faceva tom e non bom o pom GL

wacken
Messaggi: 192
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 19:58

Re: Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

Messaggio da wacken » mercoledì 30 aprile 2014, 9:10

invece quello che mi rende perplesso e' il fatto,essendo interessato come da annuncio alla revisione dell'AR6, che non riesco a trovare un woofer pro da 8 pollici che scenda sotto i 65/70 hz, un riallineamento in basso lavorando sull'accordo non mangerebbe efficienza?GL

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Butto giù un'idea: rifacciamo le AR

Messaggio da Michele » mercoledì 30 aprile 2014, 10:10

smile ha scritto:Se poi insisti a lanciare il sasso e nascondere il thread... beh... che noia, che barba.
È il solito Fabrizio, si fa prendere la mano immaginando cosa si potrebbe fare poi al momento del progetto si rende conto che le prestazioni potrebbero essere superiori con un buco in più.
Fa sempre così, la cosa preoccupante è che comunque sviluppa il progetto, che diventa cosa mooltooo diversa, la mette nel cassetto e domenica pure di averla fatta... :lol: :lol: :lol:

Saluti
Michele

Rispondi