C'è un "piccolo problema", di cui abbiamo parlato più volte, e riguarda la Sospensione Pneumatica.flydanny ha scritto:Mi permetto di replicare con un esempio.
Stiamo discutendo (per esempio) della 850 sport coupè del 1967 e qualcuno dice: secondo voi, è meglio provare a replicarla con gli strumenti e la tecnologia attuale oppure prendiamo una carrozzeria che abbia le medesime dimensioni e ci mettiamo un motore più o meno della stessa cilindrata, magari turbo e con la meccanica Ferrari e vediamo quale la differenza con l'originale?
Voglio dire che è troppo facile ed a mio avviso la sfida ha senso de con l'attuale tecnologia si rispettano le specifiche progettuali del tempo altrimenti solo sulle dimensioni del mobile che senso ha?
Sicchè (e per me ovviamente) la cosa ha senso se si rispettano rigorosamente questi parametri:
1) Medesimo litraggio;
2) Sospensione pneumatica;
3) tre vie con wf da 30, mid e tw;
4) X-over libero e progettato ad hoc.
....Secondo me neh?.......
Si dà il caso che questo tipo di caricamento sia adatto ai woofer più economici, mentre risulta relativamente incompatibile con i moderni woofers di massime prestazioni.
Dunque la scelta della Sospensione Pneumatica ci condannerebbe alla scelta di un componente INFERIORE...
A che pro...?
Saluti
F.C.