
Bellissimo spunto di discussione !
Moderatore: F.Calabrese
Re: Bellissimo spunto di discussione !
Beh, il progettosta serio ce l'abbiamo 

-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: sabato 10 dicembre 2016, 18:05
Re: Bellissimo spunto di discussione !
Buona sera a tutti.
C'è una evidente contraddizione nei presupposti, ho 5k€ x l'acquisto dei diffusori e mi serve una consulenza professionale per scelta ed installazione ottimizzata.
(Se voglio certezza di un buon risultato non mi accontenterò certo dei consigli di un commerciante, un autocostruttore, o un appassionato sedicente esperto)
Per avere la prestazione di un professionista di valore mi sa che la cifra che devo stanziare è almeno pari ma probabilmente ben più alta di quella che ho a disposizione x i diffusori.
In realtà le consulenze professionali partono da ben altri budget di spesa.
Saluti
Francesco
C'è una evidente contraddizione nei presupposti, ho 5k€ x l'acquisto dei diffusori e mi serve una consulenza professionale per scelta ed installazione ottimizzata.
(Se voglio certezza di un buon risultato non mi accontenterò certo dei consigli di un commerciante, un autocostruttore, o un appassionato sedicente esperto)
Per avere la prestazione di un professionista di valore mi sa che la cifra che devo stanziare è almeno pari ma probabilmente ben più alta di quella che ho a disposizione x i diffusori.
In realtà le consulenze professionali partono da ben altri budget di spesa.
Saluti
Francesco
-
- Messaggi: 347
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2017, 18:27
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: sabato 10 dicembre 2016, 18:05
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Bellissimo spunto di discussione !
Il problema -banalmente- è che le consulenze specializzate (a pagamento) in campo HiFi NON ESISTONO...AudioGuest ha scritto: ↑lunedì 9 marzo 2020, 22:48Per cortesia.. smettiamola di giocare, anche 5k€ è una cifra importante e con le dovute attenzioni si possono raggiungere risultati ragguardevoli. Di certo non con due consigli su un forum. Se si vogliono raggiungere risultati certi e rapidi, serve una consulenza specializzata e questa si paga... giustamente...
E questo vorrà pur significare qualcosa...!
Segue
F.C.
Re: Bellissimo spunto di discussione !
AudioGuest scrive:
Io ho un solo consiglio: guardare al mercato con sana diffidenza e senza alcuna riverenza motivata dalla sola immagine commerciale. Se ragionando sui prodotti si giunge a conclusioni diverse dalle tendenze di mercato non c'è di che preoccuparsi, non è vero che il mercato ha sempre ragione. Specie se ce ne debbiamo servire per comperare, non per portarci a casa la pagnotta!
Una perplessità: ma la consulenza a che serviva? Al Sarto per l'acustica o per la composizione dell'impianto? Ha proposto i 5k€ per un acquisto diffusori, ma in via puramente ipotetica visto che premette che sarebbero fuori budget, immagino volesse farsi delle idee su come valutare il mercato, non che cercasse consigli per un acquisto imminente.
Concordo! Specie sulla rilevanza dei 5k€ di questi tempi...anche 5k€ è una cifra importante e con le dovute attenzioni si possono raggiungere risultati ragguardevoli
Certamente!Di certo non con due consigli su un forum
Sempre d'accordo, particolarmente sul fatto che il lavoro va remunerato.Se si vogliono raggiungere risultati certi e rapidi, serve una consulenza specializzata e questa si paga... giustamente.
Io ho un solo consiglio: guardare al mercato con sana diffidenza e senza alcuna riverenza motivata dalla sola immagine commerciale. Se ragionando sui prodotti si giunge a conclusioni diverse dalle tendenze di mercato non c'è di che preoccuparsi, non è vero che il mercato ha sempre ragione. Specie se ce ne debbiamo servire per comperare, non per portarci a casa la pagnotta!
Una perplessità: ma la consulenza a che serviva? Al Sarto per l'acustica o per la composizione dell'impianto? Ha proposto i 5k€ per un acquisto diffusori, ma in via puramente ipotetica visto che premette che sarebbero fuori budget, immagino volesse farsi delle idee su come valutare il mercato, non che cercasse consigli per un acquisto imminente.
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Bellissimo spunto di discussione !
E' sempre una questione di proporzione e di livelli di ascolto.Il sarto ha scritto: ↑lunedì 9 marzo 2020, 19:26Quindi mi sta dicendo chiaramente che le BeW da 30 mila euro suonano bene o male come tre coppie di Indiana line. Ho capito bene?Delle differenze tecniche abbiamo già parlato, e sono poche. Non rimane che scegliere in base alla qualità della laccatura
Se l'idea è quella di ascoltare solo brani "plin-plin" (a meno di 100 dB di Picco), allora le tre coppie di Indiana Line possono essere tranquillamente superiori rispetto alle B&W 800D, non fosse altro che per il fatto che consentono di gestire meglio l'interfacciamento con l'ambiente alle basse frequenze.
Certo che se si vuole poter ascoltare decentemente anche un pieno orchestrale a 115 dB, allora la questione diventa completamente diversa: ma anche in questo caso le B&W 800D NON sono la scelta più intelligente, ma solo quella più elegante dal punto di vista estetico (se vi piacciono...).
Ora è tardi, ma domani mattina conto di postarvi i grafici delle misure delle 800D, dei quali vi anticipo quello che ho trovato proprio su un depliant della B&W e che mostra l'impennata della distorsione in gamma bassa... (*) Eccolo...
Vi confesso che si tratta di un risultato talmente discutibile che ve lo porgo "con le molle".
Domani mattina approfondiremo insieme.
Saluti
F.C.
Re: Bellissimo spunto di discussione !
Dgs scrive:
Temo che né il progettista né il falegname sarebbero soddisfatti delle tue proposte!diciamo 400 euro di legname e mano d'opera di un falegname, aggiungiamo altri 400 euro di rifinitura... siamo a meno di 2000 euro, e se paghiamo un progettista serio con questi materiali penso che entro i 5000 euro si ottiene un qualcosa che...
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Bellissimo spunto di discussione !
Infatti quel tipo di prodotto semplicemente NON ESISTE sul mercato.
Si trovano realizzazioni di autocostruttori che rivendono per realizzare di meglio... (il che è tutto dire).
A domani mattina !
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 347
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2017, 18:27
Re: Bellissimo spunto di discussione !
No, non condivido questo tipo di approccio. Posso?
Qualcuno..diceva tutto è relativo..ed infatti lo è.
Tutto dipende dalle aspettative, dall'esigenze e dalla cultura musicale acquisita fino al momento della valutazione.
Il successo è e soltanto nella soddisfazione, che sia relativa o assoluta come a volte si vuole proporre, non ha nessuna importanza.
A rafforzare questa mia tesi porto due esempi molti banali, ma che rendono bene l'idea.
Devo acquistare un'auto, consulto tutti i vari listini e le offerte proposte, amici e parenti, esperti del settore, etc etc. Dalla cernita escono fuori tre o quattro modelli di vario prezzo e caratteristiche che andrò a provare.
Ora, dopo aver provate le auto in questione, il tutto dipenderà dalla mia cultura, dalla mia preparazione, dalle informazioni reperite, ma innanzitutto da dove siamo partiti e cioè da che auto avevo prima. Perché questo sarà il mio metro di valutazione.. inconscio, che renderà tutte le altre informazioni molto relative.
Ed ecco, se avevo una Panda che ho usato con soddisfazione per 10 anni è ovvio e scontato che sceglierò un modello superiore, perché me lo merito, perché mi durerà di più, perché mi darà più soddisfazione, etc et. Questo è vero, come è anche vero che non sceglierò una Ferrari, per quanto bella e prestante che sia... ovviamente. Quindi?
Questa è o potrebbe essere la cosiddetta scelta emotiva.
Ora da esseri superiori ne facciamo una consapevole, la cosiddetta scelta intelligente.
Listino alla mano, caratteristiche tecniche, prestazioni, qualità dei materiali, particolari costruttivi, confort di marcia, costo kilometrico, garanzie legale, garanzia commerciali, servizi aggiunti, e ovviamente il riscontro in campo..i feedback.
Dalla cernita ne usciranno tre o quanto che andrò a provare.
Sapete quale sceglierò?
Da esseri evoluti, vediamo chi lo sa.
Qualcuno..diceva tutto è relativo..ed infatti lo è.
Tutto dipende dalle aspettative, dall'esigenze e dalla cultura musicale acquisita fino al momento della valutazione.
Il successo è e soltanto nella soddisfazione, che sia relativa o assoluta come a volte si vuole proporre, non ha nessuna importanza.
A rafforzare questa mia tesi porto due esempi molti banali, ma che rendono bene l'idea.
Devo acquistare un'auto, consulto tutti i vari listini e le offerte proposte, amici e parenti, esperti del settore, etc etc. Dalla cernita escono fuori tre o quattro modelli di vario prezzo e caratteristiche che andrò a provare.
Ora, dopo aver provate le auto in questione, il tutto dipenderà dalla mia cultura, dalla mia preparazione, dalle informazioni reperite, ma innanzitutto da dove siamo partiti e cioè da che auto avevo prima. Perché questo sarà il mio metro di valutazione.. inconscio, che renderà tutte le altre informazioni molto relative.
Ed ecco, se avevo una Panda che ho usato con soddisfazione per 10 anni è ovvio e scontato che sceglierò un modello superiore, perché me lo merito, perché mi durerà di più, perché mi darà più soddisfazione, etc et. Questo è vero, come è anche vero che non sceglierò una Ferrari, per quanto bella e prestante che sia... ovviamente. Quindi?
Questa è o potrebbe essere la cosiddetta scelta emotiva.
Ora da esseri superiori ne facciamo una consapevole, la cosiddetta scelta intelligente.
Listino alla mano, caratteristiche tecniche, prestazioni, qualità dei materiali, particolari costruttivi, confort di marcia, costo kilometrico, garanzie legale, garanzia commerciali, servizi aggiunti, e ovviamente il riscontro in campo..i feedback.
Dalla cernita ne usciranno tre o quanto che andrò a provare.
Sapete quale sceglierò?
Da esseri evoluti, vediamo chi lo sa.

Pasquale Di Benedetto