Ciao, quali sono le tue preferenze musicali al momento? Tanto per vedere se si può trovare qualche punto di contatto tra queste e la classica , in modo da rendere meno ostico il passaggio...
Suggerimenti di Ascolto
Moderatore: F.Calabrese
Re: Suggerimenti di Ascolto
Re: Suggerimenti di Ascolto
Ciao Sarto, si è finalmente stabilizzato l'impianto?
La musica classica è come l'inglese, anche se non lo sai in realtà lo usi perché è ovunque.
Così è per la classica, la frequenti da che vedi film e spot pubblicitari.
Puoi partire dalle colonne sonore dei film che ti sono piaciuti, vedrai che pezzi classici ne trovi. Probabilmente sono brani che coinvolgono immediatamente.
In qualche film la musica è protagonista:
questa è una commedia carina in cui è coprotagonista il Concerto per violino e orchestra di Tchaikovsky. Questa è musica che ti prende, garantito. Meglio del pop!
Non dirmi che non hai mai visto questo:
biografia romanzata di Mozart, imperdibile.
Un pezzo strausato nel cinema è:
https://www.youtube.com/watch?v=xrfHa5AOWew
è usato molto efficacemente nel "il discorso del re" e nella serie televisiva "la porta rossa", giusto come esempi . Non ti ha fatto venir voglia di comperarti un cofanetto con le sinfonie di Beethoven?
Hai qualche strumento preferito? Alcuni strumenti possono essere protagonisti nella classica e in altri generi. Il più ovvio è sicuramente il pianoforte:
https://www.youtube.com/watch?v=PM0HqmptYlY
https://www.youtube.com/watch?v=B7Bs53Q6N1g
Con un solista è più facile, la grande orchestra è un po' come il rock: l'ascoltatore non abituato viene spiazzato dal sound e non ascolta la musica. Così il cultore esclusivo della classica al cospetto di una chitarra e un basso elettrici inorridisce, ma anche l'ascoltatore di rock fatica a digerire l'incredibile massa di suoni che produce un'orchestra.
Solo piano, musica triste ma celeberrima e di grande pathos:
https://www.youtube.com/watch?v=R-To_xjfiyI
sempre piano, più impegnativa ma il suono potrebbe iniziare a incuriosirti:
https://www.youtube.com/watch?v=idcZTUwKop8
già che sei in YouTube gironzola un po'. E' spesso una sofferenza per l'audiofilo, ma puoi assaggiare un sacco di musica e il video facilita l'attenzione.
Un altro sistema è ascoltare la classica in compagnia di uno che te la spiega: cerca Che storia è la musica, Ezio Bosso, in Rai Play. Non faccio commenti, sarei troppo inadeguato.
Sfrutta Zenone48! E fatti un giro nel regno di Violone 32 qui nel Forum, magari scopri che adori l'organo. Se hai sempre amato l'intro di speed king dei Deep devi provare (Violone scusa, giusto un filino semplicistico ammetto).
Luca
La musica classica è come l'inglese, anche se non lo sai in realtà lo usi perché è ovunque.
Così è per la classica, la frequenti da che vedi film e spot pubblicitari.
Puoi partire dalle colonne sonore dei film che ti sono piaciuti, vedrai che pezzi classici ne trovi. Probabilmente sono brani che coinvolgono immediatamente.
In qualche film la musica è protagonista:
questa è una commedia carina in cui è coprotagonista il Concerto per violino e orchestra di Tchaikovsky. Questa è musica che ti prende, garantito. Meglio del pop!
Non dirmi che non hai mai visto questo:
biografia romanzata di Mozart, imperdibile.
Un pezzo strausato nel cinema è:
https://www.youtube.com/watch?v=xrfHa5AOWew
è usato molto efficacemente nel "il discorso del re" e nella serie televisiva "la porta rossa", giusto come esempi . Non ti ha fatto venir voglia di comperarti un cofanetto con le sinfonie di Beethoven?
Hai qualche strumento preferito? Alcuni strumenti possono essere protagonisti nella classica e in altri generi. Il più ovvio è sicuramente il pianoforte:
https://www.youtube.com/watch?v=PM0HqmptYlY
https://www.youtube.com/watch?v=B7Bs53Q6N1g
Con un solista è più facile, la grande orchestra è un po' come il rock: l'ascoltatore non abituato viene spiazzato dal sound e non ascolta la musica. Così il cultore esclusivo della classica al cospetto di una chitarra e un basso elettrici inorridisce, ma anche l'ascoltatore di rock fatica a digerire l'incredibile massa di suoni che produce un'orchestra.
Solo piano, musica triste ma celeberrima e di grande pathos:
https://www.youtube.com/watch?v=R-To_xjfiyI
sempre piano, più impegnativa ma il suono potrebbe iniziare a incuriosirti:
https://www.youtube.com/watch?v=idcZTUwKop8
già che sei in YouTube gironzola un po'. E' spesso una sofferenza per l'audiofilo, ma puoi assaggiare un sacco di musica e il video facilita l'attenzione.
Un altro sistema è ascoltare la classica in compagnia di uno che te la spiega: cerca Che storia è la musica, Ezio Bosso, in Rai Play. Non faccio commenti, sarei troppo inadeguato.
Sfrutta Zenone48! E fatti un giro nel regno di Violone 32 qui nel Forum, magari scopri che adori l'organo. Se hai sempre amato l'intro di speed king dei Deep devi provare (Violone scusa, giusto un filino semplicistico ammetto).
Luca
Re: Suggerimenti di Ascolto
dimenticavo Sarto
se fossi dell'idea che la classica si, bella, ma che seriosi... eccoti qualcosa di completamente diverso:
https://www.youtube.com/watch?v=sFFpzip-SZk
non esattamente di fruizione immediata, ma in una sala da concerto puoi ascoltare anche questo!
La protagonista sta dirigendo sul serio.
Luca
se fossi dell'idea che la classica si, bella, ma che seriosi... eccoti qualcosa di completamente diverso:
https://www.youtube.com/watch?v=sFFpzip-SZk
non esattamente di fruizione immediata, ma in una sala da concerto puoi ascoltare anche questo!
La protagonista sta dirigendo sul serio.
Luca
Re: Suggerimenti di Ascolto
vedi un po' in cosa si incoccia saltellando in You Tube.
per la serie "tizi che spiegano musiche" ecco un'allegra compagine
https://www.youtube.com/watch?v=9Nx09pigZRI
che dite? già visto tutti? sono l'ultimo che se lo gode? dove ho vissuto sino a ora?
Ma che caratteracci!
Luca
per la serie "tizi che spiegano musiche" ecco un'allegra compagine
https://www.youtube.com/watch?v=9Nx09pigZRI
che dite? già visto tutti? sono l'ultimo che se lo gode? dove ho vissuto sino a ora?
Ma che caratteracci!
Luca
Re: Suggerimenti di Ascolto
Ottima l'idea di Lucaesse. Autentica miniera da scoprire scavando tra le colonne sonore.
Aggiungo qualche spunto:
Un capolavoro assoluto. Personalmente ho iniziato a vederlo da bambino (tanti, troppo anni fa) e non ho mai smesso... Seconda passata, non all'altezza del primo, ma sicuramente godibile: Sempre in tema, da non perdere il nostro grande Bruno Bozzetto:
Aggiungo qualche spunto:
Un capolavoro assoluto. Personalmente ho iniziato a vederlo da bambino (tanti, troppo anni fa) e non ho mai smesso... Seconda passata, non all'altezza del primo, ma sicuramente godibile: Sempre in tema, da non perdere il nostro grande Bruno Bozzetto:
Re: Suggerimenti di Ascolto
ciao Zenone48,
Fantasia e Allegro ma non troppo, perfetti!
Bozzetto è un mito, già che ci sono mi butto OT e mi rivedo anche West and Soda.
Buona serata
Luca
Fantasia e Allegro ma non troppo, perfetti!
Bozzetto è un mito, già che ci sono mi butto OT e mi rivedo anche West and Soda.
Buona serata
Luca
-
- Messaggi: 223
- Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 12:36
Re: Suggerimenti di Ascolto
Io aggiungerei anche Pierino e il lupo.
Mio figlio si è innamorato della versione di Lucio Dalla, molto ben registrata per giunta.
https://youtu.be/KM7FWcp-fbk
Presente anche su Tidal.
Mio figlio si è innamorato della versione di Lucio Dalla, molto ben registrata per giunta.
https://youtu.be/KM7FWcp-fbk
Presente anche su Tidal.
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Re: Suggerimenti di Ascolto
assolutamente siLuca Anzalone ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 20:27Sarà banale forse, scontato ai più. Ma il Debussy di Michelangeli, specie nel Primo Libro dei Preludi, rimane una vetta inarrivabile di perfezione, in un governo assoluto del tocco e del fraseggio, quasi in un’aura sacrale. Molto ben catturata da questa incisione analogica del ‘78.
Aldo Tenca
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Re: Suggerimenti di Ascolto
Sinfonie di Widor
Duprè
Raccolta delle improvvisazioni di Cochereau a Notre Dame
Impvvisazioni di Pierre Pincenaille
Opere di Jean Baptiste Robin
Opere di Escaich
Trovi tutti gli esempi che vuoi qui in sezione Musica
occhio a woofer !!!!
Aldo Tenca