J'accuse !

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

bibo01
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 18:11

Re: J'accuse !

Messaggio da bibo01 » domenica 13 maggio 2012, 11:19

F.Calabrese ha scritto:Se leggi con attenzione i post miei e quelli di Tom, nei due thread attuali, ti accorgerai che io ho verificato e spiegato...

Mentre lui è stato bravissimo nel parlare di frequenze di campionamento e di errori sopra 30 KHz... ma una verifica effettiva, allineando i livelli, non l'ha ancora eseguita e postata...

Come volevasi dimostrare...!

Saluti
F.C.
IMHO, ammesso che tutte le problematiche sia hardware che software vengano superate, la NTD così com'è è sempre e soltanto relativa - questo costituisce il suo limite maggiore. Nel momento che il DUT è un po' più fedele o un po' meno fedele all'originale rispetto ad un apparecchio di riferimento, le acque iniziano ad intorbidirsi.
Per questo, in generale bisogna puntare ad una misura che esprima un valore assoluto a cui rapportare i differenti apparecchi. Non credo sia facile.

tomgefrusti
Messaggi: 545
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 16:00

Re: J'accuse !

Messaggio da tomgefrusti » domenica 13 maggio 2012, 11:56

F.Calabrese ha scritto:
Se leggi con attenzione i post miei e quelli di Tom, nei due thread attuali, ti accorgerai che io ho verificato e spiegato...

Mentre lui è stato bravissimo nel parlare di frequenze di campionamento e di errori sopra 30 KHz... ma una verifica effettiva, allineando i livelli, non l'ha ancora eseguita e postata...

Come volevasi dimostrare...!

Saluti
F.C.






..appunto...CVD (come-volevasi-dimostrare) non hai capito che quanto postato (da me nell'ultima prova) deriva da una prova con i "livelli" SUPER-allineati....una domanda molto acuta sarebbe stata: come mai il livello della NTD spazia intorno i -67db nella banda NON interessata al filtraggio e....non è andato giù fino al rumore di fondo ???? ecco inizia a chiederti i "giusti" -perchè-...e non stare dietro alle cose totalmente ininfluenti e che non c'entrano nulla.
Un confronto serio va fatto quando si mira a controllare cose serie...non l'allineamento dei livelli...(che l'algoritmo allinea entro un range di 0,0001db)




Tom.
Ultima modifica di tomgefrusti il domenica 13 maggio 2012, 12:24, modificato 2 volte in totale.

tomgefrusti
Messaggi: 545
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 16:00

Re: J'accuse !

Messaggio da tomgefrusti » domenica 13 maggio 2012, 12:03

bibo01 ha scritto:il suo limite maggiore. Nel momento che il DUT è un po' più fedele o un po' meno fedele all'originale rispetto ad un apparecchio di riferimento, le acque iniziano ad intorbidirsi.
Per questo, in generale bisogna puntare ad una misura che esprima un valore assoluto a cui rapportare i differenti apparecchi. Non credo sia facile.





Come ben sai la NTD serve piu che altro per "confrontare"(*) e non misurare...tuttavia..con un po di pazienza e buona volontà i risultati si possono proiettare in modo da "quantificare" la differenza....io l'esempio l'ho fatto con la misurazione del valore di errore in % (volendo anche in volts e altro)

(*) è la stessa cosa di far gareggiare due auto senza tachimetro...chi arriva prima "vince"....però come detto prima...volendo..si potrà stimare anche la velocità che le auto hanno raggiunto. (proiezione degli errori di conversione..magari facendo "nascere" uno standard)



Tom.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: J'accuse !

Messaggio da F.Calabrese » domenica 13 maggio 2012, 13:21

tomgefrusti ha scritto:... è la stessa cosa di far gareggiare due auto senza tachimetro...chi arriva prima "vince"....però come detto prima...volendo..si potrà stimare anche la velocità che le auto hanno raggiunto. (proiezione degli errori di conversione..magari facendo "nascere" uno standard)

Tom.
Pensa che c'e voluto quasi un secolo di studi e di sperimentazione per arrivare a comprendere alcuni -non tutti- dei meccanismi interpretativi del'udito, arrivando a poter scremare dal flusso dei dati quella parte di informazione che è di nessuna utilità.

I massimi studiosi del pianeta hanno lavorato alle codifiche percettive...

Ed ora arrivi tu e ti fai una gran risata... e valuti le prestazioni di apparati sulla base di semplici ed assolutamente insignificanti variazioni della forma d'onda.

Credimi, Tom, di tutte le critiche che io possa averti elevato... questa è la più severa:

Il tuo approccio NEGA tutta la cultura dell'Audio... da Lord Rayleigh a Marina Bosi....!


(E poi ti senti offeso se ti scrivo che si vede che questo NON è il tuo lavoro...)

Ma per favore !

Saluti
F.C.

tomgefrusti
Messaggi: 545
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 16:00

Re: J'accuse !

Messaggio da tomgefrusti » domenica 13 maggio 2012, 14:52

F.Calabrese ha scritto:
I massimi studiosi del pianeta hanno lavorato alle codifiche percettive...

Ed ora arrivi tu e ti fai una gran risata... e valuti le prestazioni di apparati sulla base di semplici ed assolutamente insignificanti variazioni della forma d'onda.

Credimi, Tom, di tutte le critiche che io possa averti elevato... questa è la più severa:

Il tuo approccio NEGA tutta la cultura dell'Audio... da Lord Rayleigh a Marina Bosi....!


(E poi ti senti offeso se ti scrivo che si vede che questo NON è il tuo lavoro...)

Ma per favore !

Saluti
F.C.




...la forma d'onda è il DNA di tutto il contenuto musicale che deriva da una riproduzione audio...evidentemente ti sarai perso le ultime ricerche che si stanno facendo in campo audio...ricerche che riguardano -appunto- la forma d'onda..o meglio...la geometria del segnale e il relativo inviluppo....ossia l'unica cosa che...a differenza delle misurette che tanto piacciono a te...può dimostrare la qualità di un apparecchio. (chiedi tu stesso a R.Pupella cosa stanno facendo loro stessi e se è importante la forma d'onda, geometria e inviluppo del segnale!)

certamente non è il mio lavoro (e per questo non mi offenderò mai) ma...sto dimostrando di saperne qualcosa in piu in questo caso...

p.s tu credi ancora alle misure standard...la mitica fondamentale e le relative armoniche di II° e III° ordine..misure che oltre ai "numeri" non dimostrano un emerita minchia...e di esempi te ne posso fare a valanghe.


Tom.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: J'accuse !

Messaggio da F.Calabrese » domenica 13 maggio 2012, 15:47

tomgefrusti ha scritto:...la forma d'onda è il DNA di tutto il contenuto musicale che deriva da una riproduzione audio...evidentemente ti sarai perso le ultime ricerche che si stanno facendo in campo audio...
...

Tom.
Sì... mi devo essere perso qualcosa, come devono esserselo perso Earl Geddes, Marina Bosi, John Vanderkooy e mille altri esperti di livello planetario che si sono incontrati vicino Firenze, anni fa, per discutere delle codifiche percettive (vedi 17a Convention AES...).

Tutti da mandare a casa, a prendere ripetizioni da Super Mario Bros...

Hai tre giorni per meditare e per chiedere scusa, su questa scempiaggine in particolare...

Scrivimi in privato, ma in modo che io possa pubblicare qui la risposta.

In assenza di una convincente risposta, sei sospeso per sempre.

Distinti Saluti
l'Amministratore
Fabrizio Calabrese

atjla
Messaggi: 188
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:05
Località: Verona

Re: J'accuse !

Messaggio da atjla » domenica 13 maggio 2012, 16:18

Ciao, a tutti

E un pò che leggo la telenovela circa quella cosa che si chiama NTD..
Più la leggo e più si inquinano le mie personali idee.
Sintetizzo il mio punto di vista [maledetti!! non ci capisco più niente...]
1) TomGefrusti dice che la NTD ha un suo valore derivante da ciò che misura (o misurerebbe)
2) mr. F.C. dichiara la totale inconsistenza del valore e dell'utilizzo della (benedetta) NTD

Ma, porco di un solo cane (frase cara al mio professore di Applicazioni Tecniche di scuola media inferiore),
perchè non andate a casa l'uno dall'altro a mostrarvi questa kaxxo di misura?
Così la facciamo finita (forse..)

Gianluca, Verona

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: J'accuse !

Messaggio da F.Calabrese » domenica 13 maggio 2012, 16:29

atjla ha scritto:Ma, porco di un solo cane (frase cara al mio professore di Applicazioni Tecniche di scuola media inferiore),
perchè non andate a casa l'uno dall'altro a mostrarvi questa kaxxo di misura?
Così la facciamo finita (forse..)
A parte le difficoltà logistiche (io sono a Roma, Tom in Sicilia), c'è una difficoltà a livello di presupposto generale, che è emersa molto nitidamente negli ultimi post.

Tom attribuisce importanza alla FORMA D'ONDA, mentre l'udito umano è praticamente del tutto insensibile ad essa, come attestano TUTTI gli autori di TUTTI i testi principali e di tutte le pubblicazioni più autorevoli.

E' chiaro che lui lo fa perché proviene da un lavoro diversissimo e "gioca" a fare l'esperto, finendo smascherato laddove ci sono altre persone in grado di sbugiardarlo.

Gli abbiamo offerto mesi e mesi per spiegarsi, e non ha ancora prodotto un esempio convincente del fatto che la sua "misura" dica qualcosa e/o serva a qualcosa... E questa è a tutti gli effetti una risposta: negativa.

Avrebbe potuto uscirne a testa alta, accertando lui stesso l'inconsistenza e l'inutilità della TND, per dedicarsi a qualcosa di meglio... e tutto lo avremmo appoggiato.

Lui ha deliberatamente scelto di "prendere per il sedere i fessacchiotti... che tanto qualcuno che ci crede abbocca sempre...", sapendo bene che questa politica è assolutamente sgradita, in questo Forum più che altrove.

Abbiamo sacrificato sin troppo spazio a contestare le scemenze di uno che sarebbe stato da mandare a fare il suo vero lavoro anche solo dopo aver letto le deduzioni scaturite dalla "misura" del DAC Weiss...

Per quanto mi riguarda ho esaurito ogni riserva di pazienza.

Cordiali Saluti
Fabrizio Calabrese

alabarda
Messaggi: 122
Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 21:45

Re: J'accuse !

Messaggio da alabarda » domenica 13 maggio 2012, 16:47

F.Calabrese ha scritto:
Tom attribuisce importanza alla FORMA D'ONDA, mentre l'udito umano è praticamente del tutto insensibile ad essa, come attestano TUTTI gli autori di TUTTI i testi principali e di tutte le pubblicazioni più autorevoli.


Cordiali Saluti
Fabrizio Calabrese






Il mio amico ingegnere classifica queste tue frasi come la piu grande porcata mai letta in tutta la sua vita, specie se scritta da uno che si spaccia per professionista.
A questo punto (a detta dell'ing.) tutte le distorsioni (il 99,9% appartenenti al teorema di fourier) legate alla forma d'onda (l'elenco sarebbe lunghissimo, a cominiciare dal jitter) verrebbero eliminate in un solo colpo.
Sempre a detta dell'ing. consiglierebbe caldamente a Calabrese di dedicarsi al mondo dell'agricoltura.
Avrebbe voluto iscriversi ma, ritiene il livello cosi basso e deplorevole da non poter iniziare una qualsiasi discussione seria.





Pino.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: J'accuse !

Messaggio da F.Calabrese » domenica 13 maggio 2012, 17:02

alabarda ha scritto:Il mio amico ingegnere classifica queste tue frasi come la piu grande porcata mai letta in tutta la sua vita, specie se scritta da uno che si spaccia per professionista.
A questo punto (a detta dell'ing.) tutte le distorsioni (il 99,9% appartenenti al teorema di fourier) legate alla forma d'onda (l'elenco sarebbe lunghissimo, a cominiciare dal jitter) verrebbero eliminate in un solo colpo...
Pino.
Se è un ingegnere elettronico (altrimenti è in parte scusato), chiedi al tuo amico di collegare due capsule microfoniche ai due terminali di un oscilloscopio, mettendo un poco di musica di sottofondo nel laboratorio.

Chiedigli di osservare le due forme d'onda quando le due capsuline sono affiancate e poi di ripetere la prova distanziando le due capsule di qualche centimetro... magari quanto sono distanti le sue orecchie...!

Vedrà forme d'onda diversissime, ma se proverà ad ascoltare ponendo le sue orecchie (meglio se una sola, con l'altra chiusa da un tappo o da una cuffa...) in quelle diverse posizioni di spazio, all'ascolto percepirà senzazioni praticamente identiche.

Verificato questo, per favore fammi sapere in quale Facoltà hanno dato la Laurea ad una mente così brillante, che sarà mia cura scriver loro, postando la copia dei vostri post...

Saluti
F.C.

Rispondi