IMHO, ammesso che tutte le problematiche sia hardware che software vengano superate, la NTD così com'è è sempre e soltanto relativa - questo costituisce il suo limite maggiore. Nel momento che il DUT è un po' più fedele o un po' meno fedele all'originale rispetto ad un apparecchio di riferimento, le acque iniziano ad intorbidirsi.F.Calabrese ha scritto:Se leggi con attenzione i post miei e quelli di Tom, nei due thread attuali, ti accorgerai che io ho verificato e spiegato...
Mentre lui è stato bravissimo nel parlare di frequenze di campionamento e di errori sopra 30 KHz... ma una verifica effettiva, allineando i livelli, non l'ha ancora eseguita e postata...
Come volevasi dimostrare...!
Saluti
F.C.
Per questo, in generale bisogna puntare ad una misura che esprima un valore assoluto a cui rapportare i differenti apparecchi. Non credo sia facile.