Si può fare di peggio...???

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

alan1
Messaggi: 572
Iscritto il: lunedì 16 luglio 2012, 19:47

Re: Si può fare di peggio...???

Messaggio da alan1 » sabato 11 giugno 2016, 10:06

Tiromancino ha scritto:i limiti della RD con ap da 90 db/w ?
ma per favore
Beh, se qualcosa non ti torna possiamo parlarne.
...........................
Ciao
Flavio

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Si può fare di peggio...???

Messaggio da Tiromancino » sabato 11 giugno 2016, 12:09

alan1 ha scritto: ......in realtà è un diffusore che si pone al livello di altri di buona categoria, ad esempio una B&W802 (o molti altri) con caratteristiche diverse ma di qualità equipollenti, con in più il vantaggio (che probabilmente non sarà ben sfruttato) di avere un sub amplificato a parte e separato, .......

temo di non avere tempo a sufficienza,
se stiamo su posizioni così distanti

eugenio_prete
Messaggi: 1372
Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 12:21
Località: Venafro

Re: Si può fare di peggio...???

Messaggio da eugenio_prete » sabato 11 giugno 2016, 12:55

Tiromancino ha scritto:
alan1 ha scritto: ......in realtà è un diffusore che si pone al livello di altri di buona categoria, ad esempio una B&W802 (o molti altri) con caratteristiche diverse ma di qualità equipollenti, con in più il vantaggio (che probabilmente non sarà ben sfruttato) di avere un sub amplificato a parte e separato, .......

temo di non avere tempo a sufficienza,
se stiamo su posizioni così distanti
Bentornato!
Pseudobbistagnurant

campa2
Messaggi: 84
Iscritto il: martedì 25 agosto 2015, 22:43

Re: Si può fare di peggio...???

Messaggio da campa2 » sabato 11 giugno 2016, 14:47

Io non condivido una visione cosi' ottimistica dell'rd......da me (evidence) all'ascolto ci sono gia' evidenti problemi di distorsione a 90 db di media.....anche 85.....

alan1
Messaggi: 572
Iscritto il: lunedì 16 luglio 2012, 19:47

Re: Si può fare di peggio...???

Messaggio da alan1 » sabato 11 giugno 2016, 15:04

Non sono sicuro di riuscire a ben interpretare le ultime frasi,
comunque ribadisco,
le MegaReference sono diffusori allo stesso livello di altri diffusori RD, ritenuti di alto livello, della stessa categoria delle B&W 802 per intendersi,
con caratteri diversi ma dello stesso livello, in quella categoria io preferisco altre marche, ma al di la di gusti personali quello è il livello, ne più alto ne più basso.
Tutto il lavoro specifico che è stato fatto, e che alza di molto l'impegno e il costo, serve solo per portare le caratteristiche nella direzione voluta,
non alza la qualità globale che rimane quella della categoria di appartenenza.
I limiti le delle RD dinamiche sono quelli, per tutte le RD dinamiche, le MegaReference li condividono, mettono in evidenza alcuni aspetti e ne sacrificano altri.

Ciò a prescindere dalle considerazioni che posso avere io o altri sulle RD.
Non credo che ci sia spazio per altre interpretazioni, le cose stanno così.
...........................
Ciao
Flavio

campa2
Messaggi: 84
Iscritto il: martedì 25 agosto 2015, 22:43

Re: Si può fare di peggio...???

Messaggio da campa2 » sabato 11 giugno 2016, 16:25

Io condivido tutto.....infatti l'ho scritto........
Solo non condivido i 115 db di picco senza problemi con l'rd......secondo me a 115 i problemi sono gia enormi.....

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Si può fare di peggio...???

Messaggio da F.Calabrese » sabato 11 giugno 2016, 17:02

Poco fa, su Facebook, mi è capitato un siparietto, che vi posto in copia viewtopic.php?f=5&t=6622&start=0

La tesi in effetti è intrigante:

"Le grandi Aziende propongono modelli "Top" che impiegano trasduttori fin troppo simili a quelli che le stesse impiegano nei diffusori da mille Euro la coppia, e questo spiegherebbe le prestazioni sistematicamente deludenti di questi mega-diffusori"

Voi che ne pensate...?

Saluti
F.C.

alan1
Messaggi: 572
Iscritto il: lunedì 16 luglio 2012, 19:47

Re: Si può fare di peggio...???

Messaggio da alan1 » sabato 11 giugno 2016, 17:11

campa2 ha scritto:Io condivido tutto.....infatti l'ho scritto........
Solo non condivido i 115 db di picco senza problemi con l'rd......secondo me a 115 i problemi sono gia enormi.....

Ho parlato di 115db di picchi lineari, ovvero ca. 105db C di picchi Fast non tosati (quelli che si misurano con un normale fonometro),
e confermo,
per intenderci siamo ca. 10 db sotto al livello usabile con il sistema a tubi di Fabrizio.

Io non intendo fare paragoni ma valutare il sistema in se,
un sistema caricato tratta la dinamica in modo del tutto diverso, non è solo una questione quantitativa, la qualità dello sviluppo dinamico è molto maggiore,
vale agli alti alti livelli, ma anche a livelli bassi, c'è molta più naturalezza, scioltezza, facilità di emissione.
...........................
Ciao
Flavio

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Si può fare di peggio...???

Messaggio da queledsasol » domenica 12 giugno 2016, 12:06

alan1 ha scritto:vale agli alti alti livelli, ma anche a livelli bassi, c'è molta più naturalezza, scioltezza, facilità di emissione.
Quoto

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Si può fare di peggio...???

Messaggio da Tiromancino » domenica 12 giugno 2016, 12:52

queledsasol ha scritto:
alan1 ha scritto:vale agli alti alti livelli, ma anche a livelli bassi, c'è molta più naturalezza, scioltezza, facilità di emissione.
Quoto
invece io dissento .
Ai bassi livelli , nelle trombe di qualsiasi generazione ( anche se le più recenti ne soffrono molto meno),
si presenta un effetto
( che non dipende dalla distorsione classica o lineare [ che è ridottissima] o non lineare
[che dipende dalla massa d'aria presente nel condotto])

che ha come risultato un certo gigantismo dei suoni .

Gigantismo e naturalezza mal vanno d'accordo.

Ma per livelli appena superiori ai 90 db , le migliori trombe perdono ogni difetto
e sono semplicemente la vera alta fedeltà

Rispondi