Alternative al Behringer DCX2496?
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: martedì 22 settembre 2020, 15:20
Re: Alternative al Behringer DCX2496?
Interessante. Un medesimo hardware variamente carrozzato e variamente configurato. È cosi?
Per i principianti possiamo consigliarli, seguirli e indirizzarli verso qualcosa che per noi è, diciamo, adatto a loro.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Alternative al Behringer DCX2496?
Più o meno... è così !marcorossi ha scritto: ↑martedì 10 ottobre 2023, 7:56Interessante. Un medesimo hardware variamente carrozzato e variamente configurato. È cosi?
Purtroppo manca una vero DAC multibanda Hi-End, che permetta di sfruttare i vantaggi dinamici della restrizione di banda senza rinunciare a tutte le (presunte) raffinatezze.
Accade quindi che il risultato finale ottenibile con un DCX bene interfacciato sia pari o persino superiore rispetto a quel che possono vantare i migliori DAC esoterici. Io ho anche qualche misura che conferma questa tesi (vedi qui sotto), oltre ad anni di ascolto.
Ma attenzione: io parlo sempre di DCX bene interfacciati, cioé qualcosa di ben diverso da chi apre la scatola ed attacca i cavi...
Saluti
F.C.
Re: Alternative al Behringer DCX2496?
Salve
In tema di dcx qualcuno mi può aiutare per la configurazione del dcx in digitale?
Ho acquistato un PO100 smls come inrfaccia da collegare al pc in usb e uscire con il coassiale da inserire nel dcx nell'ingresso A.
Fatto ciò si sente solo un canale sbaglio a configurare ildcx?
Ringrazio anticipatamente
In tema di dcx qualcuno mi può aiutare per la configurazione del dcx in digitale?
Ho acquistato un PO100 smls come inrfaccia da collegare al pc in usb e uscire con il coassiale da inserire nel dcx nell'ingresso A.
Fatto ciò si sente solo un canale sbaglio a configurare ildcx?
Ringrazio anticipatamente
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: martedì 22 settembre 2020, 15:20
Re: Alternative al Behringer DCX2496?
Sul manuale del DCX2496 leggo: Se lavorate con un segnale d'ingresso digitale AES/EBU, usate solo l'ingresso A.
Il PO100 SMSL ha quel tipo di uscita?
Il PO100 SMSL ha quel tipo di uscita?
Per i principianti possiamo consigliarli, seguirli e indirizzarli verso qualcosa che per noi è, diciamo, adatto a loro.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.
Re: Alternative al Behringer DCX2496?
Non mi pare, ma ho provato a pilotare in dcx con un cd player con uscita su rca. Un cavetto con i giusti connettori è stato sufficiente, anche senza alcun trasformatore di adattamento.
Bruno67, spero che nel frattempo ne sia venuto a capo, praticamente certo che hai un problema sulle impostazioni del dcx.
Luca
Bruno67, spero che nel frattempo ne sia venuto a capo, praticamente certo che hai un problema sulle impostazioni del dcx.
Luca
Re: Alternative al Behringer DCX2496?
Il PO100 è un convertitore di interfaccia: si entra in USB, si esce in coassiale od ottico.
In ogni caso il segnale veicolato è stereo: o passano entrambi i canali o nessuno dei due.
Controlla se un canale è stato attenuato o silenziato sul PC o sul DCX.
In ogni caso il segnale veicolato è stereo: o passano entrambi i canali o nessuno dei due.
Controlla se un canale è stato attenuato o silenziato sul PC o sul DCX.
Saluti
Giovanni
Giovanni
-
- Messaggi: 282
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2016, 21:14
Re: Alternative al Behringer DCX2496?
Leggi bene dal capitolo 4.2 in poi del manuale di istruzioni.Bruno67 ha scritto: ↑martedì 10 ottobre 2023, 21:24Salve
In tema di dcx qualcuno mi può aiutare per la configurazione del dcx in digitale?
Ho acquistato un PO100 smls come inrfaccia da collegare al pc in usb e uscire con il coassiale da inserire nel dcx nell'ingresso A.
Fatto ciò si sente solo un canale sbaglio a configurare ildcx?
Ringrazio anticipatamente
Re: Alternative al Behringer DCX2496?
Salve
Avevo dimenticato di aver inserito anche in questo post il quisito per collegamento in digitale vi ringrazio per essere intervenuti in soccorso, Cmq ho risolto perché il problema stava in un cavo di collegamento.
Adesso funziona tutto perfettamente.
Saluti
Bruno
Avevo dimenticato di aver inserito anche in questo post il quisito per collegamento in digitale vi ringrazio per essere intervenuti in soccorso, Cmq ho risolto perché il problema stava in un cavo di collegamento.
Adesso funziona tutto perfettamente.
Saluti
Bruno
Re: Alternative al Behringer DCX2496?
Anche il controllo del volume con telecomando suggerito da Giovanni in un post precedente è eccezionale.
In merito al volume come conviene regolare il volume di iTunes per non avere eventuali perdite visto che il telecomando agisce sul volume del pc?
Saluti
Bruno
In merito al volume come conviene regolare il volume di iTunes per non avere eventuali perdite visto che il telecomando agisce sul volume del pc?
Saluti
Bruno
Re: Alternative al Behringer DCX2496?
Bruno, grazie
La logica suggerirebbe di tenerlo al massimo.
O almeno, io farei così...
Saluti
Giovanni
Giovanni