paolippe# ha scritto:Tutto molto, molto interessante. Mi spiace solo non aver potuto partecipare prima a questi progetti, anche SOLO (nel mio piccolo, ma piccolo) parlandone. Mi piace poi molto il sapore "eversivo" del tutto. Naturalmente considerando il termine buono della parola, cioè rompere il cavolo alle piccole mafiette come quella sopradescritta...
E qui ti rispondo sulla vita dell'Hi-Fi...
A mio parere, saranno proprio i sistemi a tromba e quelli con componenti Pro a dare quella salutare scossa ad un mercato che, altrimenti, rischia davvero di soccombere per noia...
Che differenza di prestazioni c'è tra SF, Avalon, Wilson, B&W, Kef, e decine di altri marchi, che offrono sul mercato la bellezza di circa 2500 diversi modelli di diffusori...? A volte poco, specie se parliamo di gamma bassa sotto 80 Hz...
Un basso a tromba può far ascoltare cose che non si pensava nemmeno potessero esserci, nelle incisioni...
Approfitto dell'occasione per raccontarvi che, tre anni fa, ci fu una mia proposta a Di Prinzio, di unire le forze per lanciare dei modelli di diffusori a tromba di caratteristiche veramente rivoluzionarie, con un occhio al mercato internazionale.
Se la cosa avesse avuto un seguito, Di Prinzio avrebbe avuto da far ascoltare un impianto da 150 dB ad un metro, ma in grado di cesellare le minime sfumature, come il suono del polpastrello che scivola sulle corde di una chitarra riprodotta a 70 dB"A"...
Avremmo avuto clienti tedeschi e giapponesi (e magari qualche russo o cinese...).
Un progettista con quasi 40 anni di esperienza -come me- avrebbe saputo anche "riciclare" Mostri e Mostrini, facendoli scendere veramente per un'ottava in più, in basso, ed a tromba...
E' chiaro che chi -come Di Prinzio- intrattiene rapporti commerciali con tutte le più grandi Aziende, non avrebbe potuto porsi in antitesi... e questo credo sia stato il motivo della sua rinuncia (ed anche il motivo per cui ha dato ai suoi Mostri dei prezzi spropositati...).
Un FullHorn da 150 dB ad un metro potrebbe costare anche meno di 25 mila Euro la coppia, se gli appassionati non avessero la dipendenza dalle riviste (che sanno bene essere prezzolate... ma...) e la preoccupazione ossessiva per il mercato dell'usato... (ma se acquistate una JBL Everest e la andate a rivendere usata, dopo un anno, i 25 mila Euro li perdete in un battito d'occhi...!).
Saluti
F.C.