Messaggio
da steo » venerdì 15 aprile 2011, 22:07
Innanzitutto, un saluto a tutti voi e bentrovati.
Che bell'aria si respira da queste parti.
Per Wiking, eccomi qua: bazzicavo la tua sezione "Grandi sistemi" su VHF ed ora trasmigro qui.
Mi sono letto buona parte dei thread di questo forum e dopo un bel po', infine, mi sono iscritto. Anzi, dopo aver letto i vari thread e, soprattutto, questo qui e quello relativo ai tannoy 215, sono passato all'azione.
Ho ordinato oggi il finale yamaha p 3500s e due coppie di cavi proel una rca--->xlr, l'altra xrl--->xrl, per sperimentare nuove soluzioni per l'impianto audio.
Voglio provare la biamp passiva, utilizzando sugli alti il mio super integratone Delta Sigma North Pole e sfruttando la seconda uscita pre out per pilotare con il finale yamaha il woofer dei borea 15" di estroarmonico.
Spero così di poter meglio tarare il basso, giocando con gli attenuatori in ingresso dello yamaha, e soprattutto usando e sperimentando il cut off regolabile dai 25 ai 150 Hz posto sul retro del finale.
Chissà che non riesca a domare finalmente le stazionarie del mio locale dedicato alla musica, attenuando il basso profondo e facendo riemergere il basso ed il mediobasso.
L'altro esperimento che voglio provare è quello di pilotare direttamente il finale con il convertitore wadia 1000 che fa parte della mia catena audio. In questo caso niente biamp, ma la curiosità di vedere come se la cava a gamma intera questo finale pro. Per la regolazione del volume, spero che siano sufficienti gli attenuatori in ingresso dello yamaha.
Che ne pensate?
Accetto qualunque tipo di critica, suggerimento e/o consiglio.