La sezione principale
Moderatore: F.Calabrese
-
Fabietto
- Messaggi: 112
- Iscritto il: lunedì 25 maggio 2015, 11:26
Messaggio
da Fabietto » venerdì 25 settembre 2015, 15:13
Tiromancino ha scritto:
Un secondo diffusore , corrisponde ad un raddoppio della sorgente sonora , ovvero a +3 db .
Ma nei sistemi stereofonici questo non potrebbe essere vero ...
Basta che fai questa semplice prova, prendi un microfono qualsiasi o un fonometro senza pesatura, (anche se non calibrato, interessa livello relativo). Piazzalo a 2-3 metri dal centro dei diffusori. Fai partire un segnale come il rumore rosa in entrambi i diffusori e segnati il livello di pressione, poi stacchi quello sinistro e ricontrolla il livello. Fai la stessa cosa con il destro. Vedrai che la differenza sarà almeno di 4-5 dB
-
Walterone
- Messaggi: 363
- Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2010, 21:37
Messaggio
da Walterone » venerdì 25 settembre 2015, 15:21
jurop ha scritto:Walterone ha scritto:A questo punto ti faccio una domanda tecnica secca, senza perdere tempo:
È possibile impostare da parte mia qualche funzione che faccia sparire TUTTI i commenti di questo personaggio?
Se si, ti chiederei gentilmente come devo fare, grazie.
-> Pannello di controllo utente (sotto alla lista dei forum)
-> TAB Amici&Ignorati
-> Gestione ignorati -> aggiungi nuovi ignorati -> nome utente da ignorare
In alternativa, per ignorare un solo utente in modo rapido:
-> click sul nome dell'utente a fianco del post, dove scrive numero messaggi, chi e quando ha postato
-> aggiungi come ignorato nella pagina che appare 'Stai guardando il profilo...'
Fatto e....miracolo

! Funziona!
Ringrazio jurop per il prezioso consiglio (del resto vedo che non sono il solo a essere stufo).
Nota: Se un giorno il puma ricomincia a scrivere cose "intelligenti" e non il solito bla bla bla, avvisatemi pure che lo reintegro, ma fino ad allora...ADDIO!
Un saluto, Walter.
-
F.Calabrese
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da F.Calabrese » venerdì 25 settembre 2015, 15:22
Fabietto ha scritto:
Basta che fai questa semplice prova, prendi un microfono qualsiasi o un fonometro senza pesatura, (anche se non calibrato, interessa livello relativo). Piazzalo a 2-3 metri dal centro dei diffusori. Fai partire un segnale come il rumore rosa in entrambi i diffusori e segnati il livello di pressione, poi stacchi quello sinistro e ricontrolla il livello. Fai la stessa cosa con il destro. Vedrai che la differenza sarà almeno di 4-5 dB
Se i diffusori sono vicini, o in un ambiente piccolo, è chiaro che si influenzeranno a livello di impedenza di radiazione...
Ma questo riguarda la gamma bassa sotto 70-80 Hz soltanto.
In ogni altro caso due diffusori producono 3 dB in più rispetto ad un singolo diffusore.
Saluti
F.C.
-
F.Calabrese
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da F.Calabrese » venerdì 25 settembre 2015, 16:48
Le emissioni di due diffusori pilotati da segnali stereo potrebbero essere correlate solo in gamma bassa, in linea teorica, ma ci pensano le riflessioni dalle tre pareti più vicine a rimescolare le carte, come nel caso misurato qui sotto... (in bianco la risposta di un canale; in giallo quella dell'altro)
Ma poi... di cosa stiamo discutendo... di 3 (tre) dB quando parliamo di potenze di migliaia di watt
su un conino ed un tweeterino...???
Per favore !!!
Saluti
F.C.
-
Fabietto
- Messaggi: 112
- Iscritto il: lunedì 25 maggio 2015, 11:26
Messaggio
da Fabietto » venerdì 25 settembre 2015, 16:59
Manca la somma dei due canali

-
F.Calabrese
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da F.Calabrese » venerdì 25 settembre 2015, 17:01
Fabietto ha scritto:Manca la somma dei due canali

Si capisce al volo... è lineare in gamma bassa, perché dove c'è un buco in un diffusore, l'altro ha un picco...!!!

---

---
Ho le misure in regime impulsivo, ma devo scaricarle da un altro PC...
A più tardi
Saluti
F.C.