La sezione principale
Moderatore: F.Calabrese
-
Marcotrix
- Messaggi: 513
- Iscritto il: domenica 7 maggio 2017, 17:07
Messaggio
da Marcotrix » domenica 14 marzo 2021, 13:07
blueray ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 10:32
Come ho scritto poc' anzi, il Behringer ha la possibilità di avere il clock esterno tramite l' ingresso BNC "Wordl clock" che migliora , e non di poco , le prestazioni all' ascolto. Consiglio, a chi volesse provarci , se non si vuole andare su oggetti tipo l' Apogee Big Ben, o Mutec od Antelope un oggetto
a basso costo come questo:
https://it.aliexpress.com/item/40008518 ... hweb201603_
Ha un ottimo clock DAPU OCXO e la possibilità di selezionare le frequenze. In pratica quando si riproduce .ad esempio, un file 44.1 Khz va selezionata la frequenza corrispondente sul commutatore e così' via.
A mio parere è un tentativo da fare e ,se avessi sul Pontus la possibilità di usare un clock esterno, lo avrei già acquistato.
Con la musica di una playlist di brani diversi sarebbe un problema no?
cioè i brani hanno Frequenze di campionamento diverse, dovrei girare le manopoline ad ogni cambio brano.... o ho capito male?
Marco_trix
-
blueray
- Messaggi: 86
- Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 10:46
Messaggio
da blueray » domenica 14 marzo 2021, 13:50
Marcotrix ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 13:07
Con la musica di una playlist di brani diversi sarebbe un problema no?
cioè i brani hanno Frequenze di campionamento diverse, dovrei girare le manopoline ad ogni cambio brano.... o ho capito male?
Sì, è l' unico inconveniente ahimè, ma il miglioramento all' ascolto c'è. Purtroppo non ha un ingresso Clock 10 Mhz fisso, se no non ci sarebbe questo problema.
Fabrizio
-
bobgraw
- Messaggi: 963
- Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2018, 22:33
Messaggio
da bobgraw » domenica 14 marzo 2021, 15:09
Marcotrix ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 13:07
Con la musica di una playlist di brani diversi sarebbe un problema no?
cioè i brani hanno Frequenze di campionamento diverse, dovrei girare le manopoline ad ogni cambio brano.... o ho capito male?
Attenzione Marcotrix, nella tua configurazione pc-deq-dcx collegati in digitale, credo che un eventuale word clock collegato al deq verrebbe bellamente bypassato.
Prima di lanciarti, aspetta eventuali smentite (o conferme...).
-
Marcotrix
- Messaggi: 513
- Iscritto il: domenica 7 maggio 2017, 17:07
Messaggio
da Marcotrix » domenica 14 marzo 2021, 16:24
non mi lancio perchè con tidal ascolto spesso brani diversi per autore e registrazione quindi frequenze...
non fa per me. Probabilmente va bene per chi ascolta album interi.
Marco_trix