F.Calabrese ha scritto: ↑martedì 26 novembre 2024, 17:21
Francescovadala ha scritto: ↑martedì 26 novembre 2024, 9:34
Ciao a tutti...
Quello che propongo adesso non è esattamente l'ampli ideale,ma vi garantisco che è una vera sorpresa per quello che conta il mio modo di intendere la musica.
Udite udite, si tratta di un finale con i controcazzi degli anni 80, (Rcf lead 200) 300×2 su 4 Ogm e che è stato costruito con criteri moderni anti Tid o Tim. Premetto che è un finale professionale da 23 kg e che Rcf lo ha solo marchiato poiché è un progetto Revac versione Hi-Fi Dc 600...
Teniamo i piedi per terra: qualsiasi finale Pro a stato solido degli anni '80 non differiva che minimamente dal solito schema (BGW), se non per qualche accortezza in più o in meno.
Erano finali che clippavano brutalissimamente ed avevano protezioni che intervenivano senza riguardi.
Se poi teniamo conto degli anni che hanno sul groppone, possiamo aggiungere che i loro condensatori elettrolitici saranno in dubbie condizioni.
Bene se li si acquista usati a meno della metà di quel che costa un Thomann E-800, o ad un quinto di un Proline-3000.
Comunque tutto, fuorché "ampli ideali"...!!!
Saluti
F.C.
Caro Fabrizio hai tutte le ragioni dalla tua parte,però qualche dubbio ce l'ho.
1) i finali anni 80 clippavano in maniera indecente.
Ma anche oggi lo fanno,tutti gli amplificatori controreazionati clippano più o meno così. Nella misura distorsione potenza la linea diventa VERTICALE, l'ho notato in tutti o quasi...99%?
Cioè clippano in malomodo.
2) la cosa "strana" è che questo finale sembra inesauribile o perlomeno il volume è talmente alto che non hai bisogno di andare oltre. Non l'ho mai sentito clippare gracchiando,al contrario il potente pioneer spec 2 se tenevi la leva del traslatore d'impedena a 8 enon a 4ohm starnazzava come un oca isterica.
3) questo finale faceva parte del nuovo corso della "filosofia" del nuovo che avanzava,in termini di TID e roccioso con le TRITIM...FABRY LO DEVI PROVARE CON I TUOI DIFFUSORI STREPITOSI,credo forse sbagliando che magari cambi idea.
4)unico neo le ventole rumorose (quando intervengono) ma c'è ne vuole...la seconda velocità l'ho fatta intervenire (per curiosità) col phon caldissimo...ma nella realtà non è mai intervenuta.
Ciao maestro...