relativamente all'impiego di un P3500S sul woofer da 15" delle tue Borea grandi, non so se sortirà i medesimi effetti che sulle 215 (più ostiche in generale), considera che l'HPD ha poco in comune, dal punto di vista del pilotaggio e delle caratteristiche elettriche in genere (nel bene e nel male), con gli equivalenti (per diametro) DC Tannoy professionali attuali, come i due 15" delle 215 (che nascono per suonare con, e reggere, potenze da mezzo kiloWatt almeno, hanno una rete passiva complessa, e quindi, a dispetto dell'efficienza di circa 100 dB/W/m, necessitano di tanta "pappa"). Aggiungo che in qs primi mesi sono giunto alla conclusione che, contrariamente ad altri casi di bi-amp passiva, qui (Tannoy 215 e Yamaha P3500S) l'omogeneità è tutto, e non c'è finalino in classe A o valvolare che tenga, sui tweeter (non ultimo perchè sulla medesima ho collegato in parallelo anche i due st Fostex, ovviamente filtrati): sono costretto ad andare con due P3500S, in bi-amp verticale (un P3500S x canale). Il risultato solo così è davvero appagante in termini dinamici, di dimensioni dell'evento, e di omogeneità timbrica, anche (e soprattutto) ad alti SPL. A scapito di un pizzico di calore ed...eufonicità

Infine: la feature di avere un passa-alto (attivabile e regolabile) all'ingresso di ogni singolo canale è davvero interessantissima.
ps: scusate se sto intervenendo pochissimo, trattasi di -spero momentaneo- surplus di impegni lavorativi/familiari che mi tengono un po' scollegato dal web e soprattutto

