Scusami, ma volevo risponderti con delle misure, e sono stato molto impegnato (e lo sarò anche nei prossimi giorni).daffy ha scritto:Io sono ancora in attesa di risposta riguardo la distorsionemi bastano anche due righe, giusto per capire cosa è bene e cosa e male. O quanto "grosso" deve essere un woofer per permettere un buon spl indistorto.
Mi va benissimo anche un link a qualche documentazione.
Grazie in anticipo
Credimi: il più grosso problema è definire "un buon spl indistorto", perché quello che appare un buon livello quando lo si riproduce con diffusori dinamicamente limitati e distorcenti, diventa un "basso livello d'ascolto" quando ad emetterlo sono diffusori non distorcenti e sovradimensionati.
Facci caso: l'audio di un televisore sembra elevato, persino fastidioso, ma il più delle volte è emesso da dei monovia da meno di 10 cm. con meno di 5 Watt di amplificazione. Allo stesso SPL un tre vie con componenti Pro sembra spento.
Il problema è nel fatto che l'udito non avverte il livello assoluto, ma riconosce benissimo l'aumento di armoniche che si verifica quando il sistema va in saturazione, perché anche gli strumenti musicali emettono più armoniche quando sono suonati in "fortissimo"...!!!
Prometto: ne riparliamo !!!
Saluti
F.C.