Trombe al Monaco Hi End e nel mondo
Moderatore: F.Calabrese
Re: Trombe al Monaco Hi End e nel mondo
Queste Nika Horn verranno presentate al prossimo Audio Show di Varsavia...belle.
Re: Trombe al Monaco Hi End e nel mondo
ciao bobgraw,
cercate sul webb, trovato solo dati tecnici un po' a caso (per es.: potenza 20W ???) e un costo di 29.000 dollari. La finitura sembra bella.
Con il basso in reflex, in casa FC può giocarsela al massimo con il "due vie serio", per il prezzo dovrebbe vedersela almeno con il Poliedro che tecnicamente è semplicemente un'altro pianeta.
Mi piace che ci sia un certo fermento sulle trombe, però mi sembra che non ci siano proposte moderne. Non vorrei si trattasse solo dell'ennesima moda, destinata a smorzarsi senza aver prodotto alcuna innovazione.
Comunque la foggia della tromba dei medi non mi convince (qui si intravede appena meglio https://www.destinationaudiousa.com/speakers ), Fabrizio a te come sembra?
Luca
cercate sul webb, trovato solo dati tecnici un po' a caso (per es.: potenza 20W ???) e un costo di 29.000 dollari. La finitura sembra bella.
Con il basso in reflex, in casa FC può giocarsela al massimo con il "due vie serio", per il prezzo dovrebbe vedersela almeno con il Poliedro che tecnicamente è semplicemente un'altro pianeta.
Mi piace che ci sia un certo fermento sulle trombe, però mi sembra che non ci siano proposte moderne. Non vorrei si trattasse solo dell'ennesima moda, destinata a smorzarsi senza aver prodotto alcuna innovazione.
Comunque la foggia della tromba dei medi non mi convince (qui si intravede appena meglio https://www.destinationaudiousa.com/speakers ), Fabrizio a te come sembra?
Luca
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Trombe al Monaco Hi End e nel mondo
E' la solita Mantaray accorciata, vale a dire la peggior tromba esistente dopo la JBL 2397...lucaesse ha scritto: ↑mercoledì 25 ottobre 2023, 23:33...
Comunque la foggia della tromba dei medi non mi convince (qui si intravede appena meglio https://www.destinationaudiousa.com/speakers ), Fabrizio a te come sembra?
Ha tutti i peggiori difetti delle trombe mal progettate.
Saluti
F.C.
Re: Trombe al Monaco Hi End e nel mondo
Ma sai che, proprio valutando le nuove uscite, spesso prive di disegni innovativi, ho da tempo lo stesso timore?
In nove pagine circa del thread, quasi tutte con novità in uscita o appena uscite, quante sono quelle dotate delle moderne trombe che proprio su queste pagine abbiamo appreso essere esistenti?
Non c'è traccia di progetti moderni come certi Electrovoice, Meyer Sound, Nexo o EAW, ma sono rare come mosche bianche anche semplici trombe moderne come le oblate sferoidali oswg 12.
Insomma, la ricerca prosegue ma l'impressione che queste trombe di legno con finitura meravigliosa, siano il frutto di volenterosi e appassionati costruttori e poco più, non scompare.
Re: Trombe al Monaco Hi End e nel mondo
https://youtu.be/16GRJ6I3hsI?si=2HQ1Ay0a87FaqZvr
per chi ha Nessie: è possibile un video con lo stesso brano? perchè temo potrebbero esserci delle sorprese.....
per chi ha Nessie: è possibile un video con lo stesso brano? perchè temo potrebbero esserci delle sorprese.....
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Trombe al Monaco Hi End e nel mondo
Sono appassionato di HiFi dal 1971, più o meno, ma una collocazione più demenziale delle Klipschorn di questa non l'avevo mai nemmeno immaginata...
Una sola parola definisce il caso: BESTIE...!!!
Saluti
F.C.
Una sola parola definisce il caso: BESTIE...!!!
Saluti
F.C.
Re: Trombe al Monaco Hi End e nel mondo


personalmente salvo solo La Scala, Cornwall e Heresy bocciate, per le Jubilee ci vorrebbe un microfono che non saturi ad ogni colpo di rullante

Re: Trombe al Monaco Hi End e nel mondo
F.Calabrese ha scritto: ↑venerdì 27 ottobre 2023, 23:57Sono appassionato di HiFi dal 1971, più o meno, ma una collocazione più demenziale delle Klipschorn di questa non l'avevo mai nemmeno immaginata...



Re: Trombe al Monaco Hi End e nel mondo
ama il suono delle ls3/5a le voleva solo un po più efficienti!bobgraw ha scritto: ↑mercoledì 1 novembre 2023, 20:41F.Calabrese ha scritto: ↑venerdì 27 ottobre 2023, 23:57Sono appassionato di HiFi dal 1971, più o meno, ma una collocazione più demenziale delle Klipschorn di questa non l'avevo mai nemmeno immaginata...![]()
![]()
![]()
Re: Trombe al Monaco Hi End e nel mondo
.
Queste sono le svizzere Tobian Soundsystems modello "12 - Signature Edition horn speakers", rintracciate all'edizione 2023 del Florida International Audio Expo
. Somigliano ad alcune Blumenhofer (e a progetti di autocostruttori evoluti
) e utilizzano un woofer con sospensioni serie con caricamento sconosciuto ma credo RD; interessante solo il tentativo di rendere inseribili in un normale ambiente un paio di diffusori a torre con una trombetta.
Il link per saperne (pochissimo) di più, fa riferimento alla versione col woofer da 18" ma oltre alla 12" sono ordinabili anche la 10" e la 15".
https://tobian-soundsystems.com/en/horn ... n-speakers
.
Queste sono le svizzere Tobian Soundsystems modello "12 - Signature Edition horn speakers", rintracciate all'edizione 2023 del Florida International Audio Expo
. Somigliano ad alcune Blumenhofer (e a progetti di autocostruttori evoluti

Il link per saperne (pochissimo) di più, fa riferimento alla versione col woofer da 18" ma oltre alla 12" sono ordinabili anche la 10" e la 15".
https://tobian-soundsystems.com/en/horn ... n-speakers
.