Non c'è niente che non va nel sub postato da te ma non è sub fatto per uscire flat a 20Hz: tutto qui.
Nel caso dei subboni da 400L non si può dire che sono stati utili a dimostrare che sotto i 40Hz non serve andare semplicemente perchè anche loro sotto i 40Hz non andavano e per questo ho detto che erano sbagliati: sbagliati perchè non avevi una risposta piatta a 20 e 30Hz e quindi non potevi dimostrare che i 20 e i 30Hz non servono o non servono quasi a niente (magari è proprio così ma non potevi dimostrarlo in quel modo).
L'SVS è acquistabile in Italia da qualche mese e quindi è anche garantito.E per buoni motivi: dovreste importarvelo da soli e, in caso di qualsiasi guasto o danno, dovreste rivolgervi alla Casa madre per i ricambi...
Ma il punto non è questo. Io ho segnalato quei solo per far vedere che non è vero che ci vogliono sub da 400L ed oltre per riprodurre certe frequenze.
2000 euro per un sub commerciale e garantito ti sembrano spropositati?che li rende in primo luogo costosi
La mia non è una battagli contro: ho solo fatto vedere che hai sbagliato a fare sub (l'hai detto tu stesso) per quello a cui serviva quel sub.la tua battaglia "contro"
Ne fa da 200L che scendono flat in ambiente sotto i 20Hz?Io al tuo posto avrei suggerito un Sub Outline Pro...
Perchè non lo suggerisci tu? Io avevo questi link sottomano e li ho proposti e tu, grazie alle tue competenze, ne proponi altri: altrimenti che forum è?
Qui, http://www.data-bass.com/data?page=system&id=1&mset=32 , le misure con un sub realizzato usando un cono B&C e qui, http://www.data-bass.com/data?page=system&id=71&mset=77 , uno sub con cono 18sound.
Ciao.