La sezione principale
Moderatore: F.Calabrese
-
F.Calabrese
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da F.Calabrese » giovedì 6 agosto 2020, 11:41
Il sarto ha scritto: ↑giovedì 6 agosto 2020, 11:23
Tannoy rientrate. Si comporteranno meglio delle Kef? Accetto scommesse!
In gamma alta penso di SI.
Sui bassi tempo saranno simili.
Il vero punto decisivo sarà la gamma medio-bassa, che potrebbe essere aiutata dalla larghezza maggiore del pannello frontale.
Stai regalando a tutti gli appassionati un'esperienza veramente inconsueta e preziosa.
Grazie a nome di tutti.
Saluti
F.C.
-
Il sarto
- Messaggi: 523
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19
Messaggio
da Il sarto » giovedì 6 agosto 2020, 13:23
Ragazzi, ammetto che è un po faticoso però è anche uno spasso.
Una domanda per Fabrizio: non riesco davvero ad immaginare come un frontale più largo possa aiutare la gamma bassa.
Ti va di dirmi qualcosa in più?
Ancora, un diffusore di dimensioni simili alle Eaton ma più sensibile e in cassa chiusa potrebbe essere preferibile?
Ho un progetto...
-
F.Calabrese
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da F.Calabrese » giovedì 6 agosto 2020, 14:54
Il sarto ha scritto: ↑giovedì 6 agosto 2020, 13:23
...
Una domanda per Fabrizio: non riesco davvero ad immaginare come un frontale più largo possa aiutare la gamma bassa.
Ti va di dirmi qualcosa in più?
Rileggi...
Ho scritto "MEDIO-BASSA"...

-----

-----

-----

-----

-----
A più tardi
Saluti
F.C.
-
Il sarto
- Messaggi: 523
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19
Messaggio
da Il sarto » giovedì 6 agosto 2020, 15:20
Meglio ancora.
Penso che possa essere interessante il fatto che le Eaton hanno una sorta di controlli di tono. Così si potranno fare più rilievi.
In questo momento stanno "scaldando" i condensatori nuovi, stasera dopo cena verrò finalmente per ascoltare un disco.
Ciao!
-
Il sarto
- Messaggi: 523
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19
Messaggio
da Il sarto » giovedì 6 agosto 2020, 16:20
Vediamo queste nonnette...
Canale destro:
Canale sinistro:
Decay canale destro:
Decay canale sinistro:
Mi accorgo solo ora che i controlli di tono sono regolati per "esaltare" la Tweeter energy di una tacca, il roll-off è rimasto su "level".
-
F.Calabrese
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da F.Calabrese » giovedì 6 agosto 2020, 17:22
Invito tutti ad osservare con attenzione la gamma bassa sotto 80 Hz, che ora ha guadagnato 4-5 decibel SENZA ALCUNA RISONANZA...!!!
Più tardi esamineremo insieme la gamma medio-bassa, dove -al primo esame- sembrano esserci novità positive...
Bel colpo, ma
ti prego... ABBASSA LE ALTE FREQUENZE !!!
Saluti
F.C.
-
Il sarto
- Messaggi: 523
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19
Messaggio
da Il sarto » giovedì 6 agosto 2020, 17:35
Riportato il tweeter a più miti consigli.
Ecco quanto:
Canale destro
Canale sinistro
Decay canale destro
Decay canale sinistro
Voilà!
-
Gdg
- Messaggi: 505
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:11
Messaggio
da Gdg » giovedì 6 agosto 2020, 18:31
Sarto, ma com'è che due coppie di diffusori, così diversi tra loro, hanno una risposta molto simile alle frequenze medio-alte?
Oltretutto le tue Kef le ho ascoltate in più occasioni, e proprio non ricordo che fossero così aperte come i tuoi grafici fanno sembrare.
Non è che hai qualche problema altrove?
Saluti
Giovanni