Tannoy e supertweeter

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Tannoy e supertweeter

Messaggio da wiking » domenica 13 novembre 2011, 16:31

Premesso che le Tannoy piccole necessitano meno di un supertweeter, rispetto ai modelli più grandi, stante la presenza di un driver da ben 2" su qs ultime, a coprire la gamma alta, e fermo restando che le Tannoy da studio sembrano avere mediamente una estensione maggiore rispetto ai modelli residential, non c'è dubbio alcuno che, a meno di una minor sensibiltà del proprio orecchio in gamma altissima, l'inserimento di un st migliori drasticamente la credibilità della riproduzione dell'evento musicale.

Tannoy propone, come top di gamma, l'ST-200, costosetto, col plus della freq e della sensibilità regolabili:

http://www.tannoy.com/ResidentialSummar ... 7OjrqBhw==

Poi ci sono i soliti Murata ES-103 da circa 2500 US$:

http://www.6moons.com/audioreviews/murata/murata.html

e qualche top di gamma Fostex, come l'ultima versione del T-500, a circa 2000 euro la coppia:

http://www.europe-audio.com/Product.asp?Product_ID=4692



Nella prospettiva di sostituire il mio basic Fostex FT-96H, li ho scartati tutti principalmente per motivi di costo, e dal punto di vista tecnico il Tannoy ST-200 perchè rischia di avere una sensibilità troppo bassa per poterlo abbinare alle Tannoy DMT 215 posizionate "a muro", oltre che un cattivo rapporto Q/P, il Murata per via di una bassa sensibilità (solo 90dB/W/m), mentre il top di gamma Fostex sarebbe in linea, dichiarando 102dB/W/m. Ma costa 1000 euro a pezzo...

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Visaton TL16H

Messaggio da wiking » domenica 13 novembre 2011, 16:40

Dopo lunga ricerca nel web, e dopo aver letto alcune lusinghiere opinioni anche sul forum Klipsch relativam ai Visaton TL16H, ho contattato l'importatore italiano, ed in tre gg lavorativi mi sono stati recapitati a casa una coppia di questi tweeter, in grado ci coprire le f superiori ai 5k (meglio ancora 7,5, ma io li uso abbondantemente sopra i 10k). la cui sensibilità appare perfettamente in linea con quella dei miei sistemi, ed il cui costo è di circa 200 euro a tweeter, ivato e fatturato :mrgreen: ;) :

http://www.visaton.de/en/high_end/ht_horn/tl16h_8.html

Li ho collegati da circa tre giorni, direttamente all'Aleph 30 (dedicato esclusivamente a loro, sistema in tri-amp), ho effettuato le prime regolazioni ad orecchio, poi corrette strumentalmente.
Mi sembrano dispositivi dall'eccellente rapporto Q/P, in grado di migliorare sensibilmente alcuni parametri quali la sensazione di ariosità, la focalizzazione della scena, ecc.
A tra qualche giorno le mie ulteriori impressioni.

Intanto, se quacuno vuole esporre la propria esperienza "Tannoy e supertweeter"... :)

geigei
Messaggi: 154
Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 16:03
Località: Rignano Flaminio (Rm)

Re: Tannoy e supertweeter

Messaggio da geigei » lunedì 14 novembre 2011, 17:38

Eccomi.
Ciao Marco, lo sai che quando si parla di Tannoy non resisto, e devo intervenire ...
Il mio incontro con gli ST 200 (unico, peraltro) e' avvenuto alcuni mesi fa a casa di un noto appassionato di Roma che li aveva abbinati alle sue Yorkminster.
Impianto "da paura" (Griphon Mikado, pre e due finali mono ibridi Lamm, etc. ...), ambiente dedicato molto trattato, grande attenzione anche ai dettagli; insomma, sulla carta tutte le condizioni per far funzionare al meglio il set-up.
Ebbene, non mi e' piaciuto per niente, e ti garantisco che non sto esagerando nel mio giudizio.
Tu sai che io sono abituato in un certo modo ....... e di quella sera ricordo soprattutto una cosa: la perdita della coerenza, nonostante gli ST 200 fossero stati settati con grande cura, utilizzando la dima e le istruzioni fornite dalla Casa.
Insomma, non suonavano male, ma non mi sembravano Tannoy. E questa, per una Tannoy, e' la cosa peggiore che le si possa dire....
Per completezza, dico solo che sabato pomeriggio mi hanno fatto gradita visita due forumers "dell'altra parte", Tannoysti "in fieri", ed abbiamo ascoltato il mio impianto inserendo anche - come sorgente - un loro Accuphase DP 500.
Uno dei due era molto, molto perplesso circa il suono Tannoy, in quanto aveva ascoltato delle Turnberry - che avrebbe voluto acquistare - e che mi raccontava avevano suonato malissimo.
Beh, dopo aver sentito le mie ha giurato fedelta' eterna alle scozzesi !!! E sai qual'e' stato il commento che piu' mi fatto piacere ?

"C'e' proprio tutto ... a queste casse non manca niente ....".

Perdona l'enfasi, ma a roma si dice : quanno ce vo', ce vo' !
Eduardo

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: Tannoy e supertweeter

Messaggio da wiking » lunedì 14 novembre 2011, 17:58

L'apporto di un buon supertweeter, con le Tannoy grandi dotate di dual concentric da 15", e quindi di driver da 2", é sempre avvertibile, e non potrebbe essere altrimenti. Persino con le 215, un pochino piú estese in alto rispetto alle GRF memory (non lo dico io, lo dice Tannoy :) ), se testate, mostrano una curva calante a partire dai 16 kHz, curva che coi visaton ( e prima coi fostex) riesco a portare perfettamente in piano col resto della gamma (che, da quando ho piazzato le 215 contro gli angoli, sollevate da terra, mostrano una invidiabile regolarità dai circa 50 ai 20k, con una lieve esalt azione tra i 500 ed i 1000 Hz. Qualcosa di sobrapponibile ai grafici Tannoy, ma con una gamma altissima in linea col resto della gamma. Questa é una controprova strumentale.
Poi, ad orecchio, posso capire che ci sia chi predilige una risposta calante, ci mancherbbe. Ma questo non significa che le Tannoy con driver da due pollici non risentano positivamente dell'utilizzo di un st. Magari non dell'st-200 :geek:

geigei
Messaggi: 154
Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 16:03
Località: Rignano Flaminio (Rm)

Re: Tannoy e supertweeter

Messaggio da geigei » lunedì 14 novembre 2011, 18:22

wiking ha scritto:L'apporto di un buon supertweeter, con le Tannoy grandi dotate di dual concentric da 15", e quindi di driver da 2", é sempre avvertibile, e non potrebbe essere altrimenti. Persino con le 215, un pochino piú estese in alto rispetto alle GRF memory (non lo dico io, lo dice Tannoy :) ), se testate, mostrano una curva calante a partire dai 16 kHz, curva che coi visaton ( e prima coi fostex) riesco a portare perfettamente in piano col resto della gamma (che, da quando ho piazzato le 215 contro gli angoli, sollevate da terra, mostrano una invidiabile regolarità dai circa 50 ai 20k, con una lieve esalt azione tra i 500 ed i 1000 Hz. Qualcosa di sobrapponibile ai grafici Tannoy, ma con una gamma altissima in linea col resto della gamma. Questa é una controprova strumentale. Poi, ad orecchio, posso capire che ci sia chi predilige una risposta calante, ci mancherbbe. Ma questo non significa che le Tannoy con driver da due pollici non risentano positivamente dell'utilizzo di un st. Magari non dell'st-200 :geek:




Hai mai provato i super tweeters con le GRF, quando le avevi anche tu ?
Eduardo

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: Tannoy e supertweeter

Messaggio da wiking » lunedì 14 novembre 2011, 18:29

No, per tre motivi:
1) le avevo perfettamente in asse, entrambe, ed a piccolissima distanza dal punto di ascolto (motivo principale)
2) avevo i fostex impegnati in sala
3) le pilotavo con quad e shindo, che in quanto ad estwnsione sopra i 14 kHz, frequenza oltre la quale inizia a calare la curva delle grf memory, non sono certo dei campioni :mrgreen:

stterence
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 13:59

Re: Visaton TL16H

Messaggio da stterence » lunedì 14 novembre 2011, 23:44

wiking ha scritto:Dopo lunga ricerca nel web, e dopo aver letto alcune lusinghiere opinioni anche sul forum Klipsch relativam ai Visaton TL16H, ho contattato l'importatore italiano, ed in tre gg lavorativi mi sono stati recapitati a casa una coppia di questi tweeter, in grado ci coprire le f superiori ai 5k (meglio ancora 7,5, ma io li uso abbondantemente sopra i 10k). la cui sensibilità appare perfettamente in linea con quella dei miei sistemi, ed il cui costo è di circa 200 euro a tweeter, ivato e fatturato :mrgreen: ;) :

http://www.visaton.de/en/high_end/ht_horn/tl16h_8.html

Li ho collegati da circa tre giorni, direttamente all'Aleph 30 (dedicato esclusivamente a loro, sistema in tri-amp), ho effettuato le prime regolazioni ad orecchio, poi corrette strumentalmente.
Mi sembrano dispositivi dall'eccellente rapporto Q/P, in grado di migliorare sensibilmente alcuni parametri quali la sensazione di ariosità, la focalizzazione della scena, ecc.
A tra qualche giorno le mie ulteriori impressioni.

Intanto, se quacuno vuole esporre la propria esperienza "Tannoy e supertweeter"... :)
..... se volessi fare una battutta, ti direi di provare a chiedere l'opinione di Bjo :D ;)

A parte gli scherzi, le tannoy residential - grandi e piccole - con il supertweter di serie tannoy non mi hanno mai fatto una grande impressione. Ma non ho mai avute modo di ascoltarle con altri st.

p.s.: .....sono curioso di ascoltare gli yamaha.....

Ciao.
Stefano.

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: Visaton TL16H

Messaggio da wiking » martedì 15 novembre 2011, 8:26

stterence ha scritto: ..... se volessi fare una battutta, ti direi di provare a chiedere l'opinione di Bjo :D ;)

A parte gli scherzi, le tannoy residential - grandi e piccole - con il supertweter di serie tannoy non mi hanno mai fatto una grande impressione. Ma non ho mai avute modo di ascoltarle con altri st.

p.s.: .....sono curioso di ascoltare gli yamaha.....

Ciao.
Stefano.
Ciao Ste!

Oltre ad un certo punto non è più possibile parlare di "gusti". Mi rispiego: coi driver da 2" dei DC di maggior diametro a coprire l'intero spetto sopra i 1200 Hz (circa), è pressocchè inevitabile un calo della risposta sulle altissime.
E non sono soltanto le misurazioni che faremo insieme, quando verrai, sulle mie 215, in tempo reale, con e senza supertweeter. Anche le misurazioni effettuate dalle più autorevoli riviste testimoniano irregolarità e cali anche appena dopo i 12 kHz, come in qs caso (le Churchill, da 15"):

http://www.stereophile.com/content/tann ... asurements

Non è un caso che Tannoy stessa, sulle serie residential tipo le Dimension, o sulle nuove pro, anche con DC di soli 10" e 12", integri nel progetto un st.

Quanto agli Yamaha, se avrò l'onore di averti ospite in futuro, troverai che attualmente le 215 (più st) vanno coi 4 Aleph, essendo i P3500S attualm scollegati (beh, a basso e medio bassso volume i cubotti, così come i migliori valvolari SE, sono inavvicinabili :) ;) )

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

white paper Tannoy

Messaggio da wiking » martedì 15 novembre 2011, 11:13

White paper tannoy sul st. Sperando di far cosa gradita, anche aì non possessori di Dual Concentric ;) :

http://www.hilberink.nl/tannoy/tsupertweeter.pdf

JandB
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 10:29

Re: Tannoy e supertweeter

Messaggio da JandB » martedì 15 novembre 2011, 14:49

Sabato scorso ho ascoltato un paio di Canterbury 15...
Premesso che ho ascoltato forse il miglior impianto di sempre, l'ultima cosa che mi sarebbe passato per la mente di aggiungere era un ST.

E' anche vero che fino a sabato ho sempre sentito le Tannoy proprio deficitarie sull'estremo acuto.

Pensiero personale, forse un po' cattivo: quelli della Tannoy hanno pensato "ok, se non riesci con le giuste elettroniche a tirare fuori l'estremo acuto dai nostri diffusori, ecco a te la possibilità di aggiungere un ST".
Ed infatti è a catalogo.

Alessio.

ps: quelle Tannoy mi stanno frullando in testa da sabato, e lo dico da amante assoluto del suono Magnepan. Ah, il tweeter a nastro sale fino a 40 KHz...

Rispondi