Roma Hi End

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Roma Hi End

Messaggio da Michele » sabato 3 dicembre 2011, 22:48

EDOARDO ha scritto:sembrerà strano ma oggi l'unico suono che mi è piciuto al roma hiend è stato il nightgale..progetto semplice due bassi a dipolo mid a cono..soluzione ottima secondo mè e tw..un suono molto onesto e corretto con un ottimo fronte e una gamma bassa che seppur non scendesse era di una qualità superiore a tante altre..a dipolo con uno smorzamento a mè molto famigliare..e un mediobasso molto bello..il prezzo non lo conosco ma non credo sia poi così alto..
grande delusione le tannoy top di gamma grandi..con il tw sopra..suono direttivo..sgraziato..una sezione d'archi a un certo punto quasi citofonica..dalla parte opposta le grandi quad erano di tutt'altro livello molto delicate..equilibrate calde..con un basso possente..assolutamente non localizzabili..buoni anche i diffusori grandi di giussani..che preferisco a il modello inferiore..x il resto sempre la solita loffa...dei grandi catafalchi della ditta sarda (pizze e fichi) ehm..scusate arte acustica..due obbrobbi con un 15" in cassa chiusa un array di tweeter a cupola tipo 5 in array (alla cavolo de cane..) e reggeteve... :D un braccio di metallo tipo traliccio che sostiene un pannello di legno circolare con due poveri beyma a cono da 6" serie pro(sprecati..in quel contesto due medi veramente belli..)...il tutto al modico prezzo di....68.000euroooooo
distorsione garantita dall'array di tw i quali a detta del ..ehm ..progettista emettono a dipolo anch'essi.. :)
Riprendo i commenti di Edoardo ed aggiungo i miei.
Le Nightgale quando sono passato suonavano in sottofondo ma non mi ono sembrate niente di che rispetto alla media.
Le Tannoy ha ragione Audiofilofine suonano spesso così.
Le Quad ad essere sincero non le ho capite, avevo in mente il suono delle vecchie e queste non me le hanno ricordate, nel bene e nel male.
Attento Edoardo, il catafalco aveva il basso caricato in reflex e pure col buco bello grande, in quella sala ho ascoltato le piccole col basso in reflex, queste il buco c'è l'avevano piccolo, e il medio e l'alto in dipolo; mi sono piaciute, pilotate dagli Aragon andavano bene.
Le sale che mi hanno convinto sono quella di Palmtop dove suonavano molto bene delle Audes, quelle col woofer laterale, pilotate da un ampli Xindak e la sala Audio Review con ampli e casse presi da Audiocostruzioni veramente un bel suono.

Saluti
Michele

bepi67
Messaggi: 3064
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49

Re: Roma Hi End

Messaggio da bepi67 » domenica 4 dicembre 2011, 8:42

Quoto Nightingale, ogni anno, è la sala che mi piace di più.
Prezzi non economicissimi ma decisamente inferiore alla media della roba che c'era in giro.
Non amo fare spottoni ma, sinceramente sono innamorato delle elettroniche valvolari di questa ditta, realizzate BENE, alimentazione stabilizzata dell'anodica e dei filamenti, veramente bellissimi apparecchi che gli audiofili nostrani ovviamente non si filano.
I diffusori a dipolo, molto semplici sono realizzati con altoparlanti CIARE, nulla di stratosferico, ma il risultato era davvero ottimo.
Delusione dall'ambaradan MC Intosch.......e pure i Norma non mi sono piaciuti (ma forse era colpa delle registrazioni).

Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !

geigei
Messaggi: 154
Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 16:03
Località: Rignano Flaminio (Rm)

Re: Roma Hi End

Messaggio da geigei » domenica 4 dicembre 2011, 11:55

Sempre peggio ... l'anno scorso c'era almeno qualcosa in piu' da ascoltare (ma non qualcosa DI MEGLIO ...).
Quoto (stancamente ...) l'apprezzamento per Nightingale, che negli ultimi anni pare continui ad essere la saletta piu' gettonata da molti.
Tra le altre, una menzione particolarmente negativa per le Imago, a mio parere veramente pessime ; un suono cosi' "inscatolato" era tanto che non lo sentivo. E non credo proprio che la responsabilita' sia degli Acustic Arts che le pilotavano, anzi credo che questi ultimi ne siano stati gravemente penalizzati.
Pessime le Tannoy Kingdom gestite da Accuphase ma si sa che Lyrics Audio assembla gli impianti con quello che ha al momento ...
Doverosa, da parte mia, una piccola nota polemica su un commento che ho letto in un paio di post fa: QUEL suono che restituivano le Kingdom NON E' il suono Tannoy. E' tutt'altro.
Se non avete mai sentito suonare le Tannoy COME SANNO, invito chiunque ne abbia voglia a venire ad ascoltare a casa mia un paio di Tannoy SUONARE.
Non sono un presuntuoso, ma non ne posso piu' di leggere i soliti luoghi comuni.
Eduardo

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: Roma Hi End

Messaggio da audiofilofine » domenica 4 dicembre 2011, 12:17

io ho ascoltato quasi tutte quelle più grandi, parlo dei modelli home.
il suono è quello solito dei vecchi duplex.sotto ai 50-60 hz nulla e sopra i 15 mila idem.
la trombetta del modello più grande anche se non ci fosse non cambierebbe niente.
ciapàl sòt che lè un biscott

geigei
Messaggi: 154
Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 16:03
Località: Rignano Flaminio (Rm)

Re: Roma Hi End

Messaggio da geigei » domenica 4 dicembre 2011, 13:21

audiofilofine ha scritto:io ho ascoltato quasi tutte quelle più grandi, parlo dei modelli home.
il suono è quello solito dei vecchi duplex.sotto ai 50-60 hz nulla e sopra i 15 mila idem.
la trombetta del modello più grande anche se non ci fosse non cambierebbe niente.


Sotto i 50-60 Hz niente ?
Tu hai ascoltato "quasi tutte quelle piu' grandi" evidentemente pilotate malissimo o in ambienti pessimi ... o entrambe le cose. Il che accade molto piu' spesso di quanto si possa immaginare ...
Tannoy, come tutte le casse (anche le tue ...), puo' piacere o meno, ed io non sono ne' un missionario ne' un rivenditore Tannoy; per cui, me ne frega fino ad un certo punto di convincere qualcuno ...
Ma se leggo che le Kingdom che si potevano ascoltare (???) ieri rappresentano il classico (?) suono Tannoy, beh ... sono certo che chi lo scrive - le Tannoy - o non le ha mai ascoltate o le ha ascoltate in condizioni che definire pessime e' eufemistico !!!
Rinnovo l'invito. Ma mi rendo conto che rimettere in gioco le proprie "audiofile convinzioni" e' terribilmente pericoloso ... e' roba solo per menti aperte e persone dotate di onesta' intellettuale ... e forse "sto predicando nel deserto" ...
Eduardo

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: Roma Hi End

Messaggio da audiofilofine » domenica 4 dicembre 2011, 13:55

le ho ascoltate nella sala del negozio dove le vendevamo e a casa di quelli che le compravano.amplificazioni di tutti i tipi,da mark levinson a mc intosh, da audioresearch a conrad johnson ,futterman, dynaco, jadis , sumo, hafler, bgw,briston,michaelson & austin,krell,bedini,hampton.... ecc ecc ecc
una banale coppia audio pro 4/14 senza sub se le beveva tutte,col sub b 200 non ce n'era più per nessuno ..
le tannoi non sono roba per menti aperte,sono roba per chi di alta fedeltà ne capisce come il gatto di fabrizio.

le mie casse......se fai un giro nel web qualche parere di qualcuno che le ha ascoltate lo trovi.
ciapàl sòt che lè un biscott

geigei
Messaggi: 154
Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 16:03
Località: Rignano Flaminio (Rm)

Re: Roma Hi End

Messaggio da geigei » domenica 4 dicembre 2011, 14:08

audiofilofine ha scritto:le ho ascoltate nella sala del negozio dove le vendevamo e a casa di quelli che le compravano.amplificazioni di tutti i tipi,da mark levinson a mc intosh, da audioresearch a conrad johnson ,futterman, dynaco, jadis , sumo, hafler, bgw,briston,michaelson & austin,krell,bedini,hampton.... ecc ecc ecc
una banale coppia audio pro 4/14 senza sub se le beveva tutte,col sub b 200 non ce n'era più per nessuno ..


Ne sono certo ... hai passato buona parte della tua vita ad ascoltare Tannoy, in tutte le salse.
Dev'essere stato un sacrificio terribile .... ma utilissimo per tutta la comunita' audiofila che ora puo' - senza muovere il culo dalla sedia - basarsi sulle tue esperienze.
A' Audiofilofine, se vale il principio "nomen omen", considerando il nick che ti sei scelto io dovrei chiamarmi "Er pipistrello" .....
Eduardo

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: Roma Hi End

Messaggio da audiofilofine » domenica 4 dicembre 2011, 14:16

eravamo giovani e curiosi..e faceva parte del lavoro.




comunque

basta guardare i grafici della risposta in frequenza
il suono è quello
niente sotto ai 50-60 hz ( in 500 litri) e niente sopra i 15 mila hz
certo si può mettere un tweeter..anche alla panda si possono mettere le gomme larghe..


viewtopic.php?f=11&t=1394

che poi piacciano è normale
mi stupirei del contrario.
ciapàl sòt che lè un biscott

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: Roma Hi End

Messaggio da audiofilofine » domenica 4 dicembre 2011, 14:28

dimenticavo
dando per scontato di comprare tannoi nuove e non ciofeconi con woofer di 40 anni ribordati alla ca,zzo dal cialtrone di turno.
ciapàl sòt che lè un biscott

geigei
Messaggi: 154
Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 16:03
Località: Rignano Flaminio (Rm)

Re: Roma Hi End

Messaggio da geigei » domenica 4 dicembre 2011, 14:36

Io non metto alcun supertweeter, a me piacciono cosi' come sono, con i loro pregi che - secondo me - ne superano di gran lunga i difetti.
Io ascolto musica, e cerco di farlo nel modo piu' piacevole ; se altri vanno in giro con un paio di fonometri nel cinturone, e' un problema loro (perche' E' un problema ...).
E ribadisco: chi ha ascoltato le Kingdom ieri, non ha ascoltato Tannoy. Se esistesse una legislazione audiofila, Lyrics Audio andrebbe denunciato e condannato per come (non ) le ha fatte suonare.
Eduardo

Rispondi