Messaggio
da sanimai » sabato 11 gennaio 2025, 18:19
Ho il nuovo Ongaku,migliorato dagli ultimi.
Hanno sempre i trasformatori in uscita cablati in argento di loro produzione ed il trasf. di alimentazione nuovo rifatto sempre da loro.
Prima usavano il Tango per l' alim,ma poi ha chiuso e hanno dovuto rifarli migliorando le prestazioni del precedente.
Integrato SE con 211,27 watt.,con 4 ingressi linea e con una uscita diretta che esclude il pre per poterlo utilizzare solo come finale.
Avevo avuto Ongaku 20/25 anni fa quando era ancora Audio Note Japan,stupendo,medio stupendo,non apertissimo sugli alti ed un basso non perfettamente controllato,ma ottimo suono.
Ho avuto quello marchiato Kondo 10 anni fa con tecnologia KSL,cablato tutto in argento rivestito in seta e con condensatori fatti a mano con foglie di argento,nettamente superiore al vecchio,piu' trasparente e veloce con basso piu'controllato.
Quello nuovo che ho adesso e' impressionante,hanno sempre la magia e naturalezza notevole sul medio,molto veloce,dinamico,ancora piu' trasparente e con un basso quasi perfetto come un transistor di altissima qualita.
Lo abbino al nuovo phono GE10I 2 telai e al SUT SFZ in argento e alla testina IOXP,con tutti i loro cavi in argento
Non sono geniacci,non sono buontemponi,ma fanno apparecchi dal suono magico e impressionante,e se pagati ad un piu' che ottimo prezzo come ho trovato si possono rivendere quasi subito senza perdere essendo molto richiesti in tutto il mondo.
Leggendo e scrivendo su whatbestforum,ho conferma tutti i giorni
E' un' ottima ditta,storica e molto seria,i Giapponesi in genere lo sono quasi tutti,costruiscono apparecchi unici,si fanno pagare molto,ma usano tutti telai in rame e componenti di altissimo livello,impiegandoci tanto tempo nella costruzione,cari ma c'e' sostanza e suono e non fuffa come tanti altri