POLVERE DI STELLE l'apparecchio tanto desiderato

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

giacomix
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 16:03
Località: ROMA

POLVERE DI STELLE l'apparecchio tanto desiderato

Messaggio da giacomix » venerdì 19 novembre 2010, 19:28

Leggo in un klikkatissimo 3d che si dice che i "nuovi" non intervengono.
Allora intervengo, forse intervengo pure troppo... :-)
Mi rivolgo soprattutto a chi ha vissuto l'epoca gloriosa degli anni sessanta/settanta con l'ascesa della alta fedelta', casse/piatto/piastra,bobine...
Io da ragazzo sognavo un tuner mcIntosh, e poi lo scorso anno ho investito 1500 euro e ho avuto il coraggio di acquistare un accrocco di trentadue anni splendido e musicale come non mai, ma soprattutto di realizzare un sogno che portavo dentro da ragazzo.
Non dico che i sogni debbano essere tutti di apparecchi costosi, io per esempio sognavo un registratore a cassette Akai ancora a sviluppo orizzontale con le fiancatine in legno ma di fascia economica. La mattina prima di andare a scuola mi occhieggiava dalla vetrina del negozio e passavo avanti.
Vorrei ripescare nei vostri ricordi per mettere in evidenza l'aspetto romantico di questo hobby che si nutre di freddi apparecchi, di emozioni e di musica.
Ricordo lo stupore davanti alle ESB 7/06 che ascoltai ad una mostra al palazzo dei congressi a Roma nel 1979, che comprai dieci anni dopo. Quelle emozioni restano in noi appassionati. Vorrei che le tiraste fuori.
Ricordo l'incanto nei primi anni novanta davanti a delle meravigliose Mirage M1 nere come un pianoforte, piazzate lì come il monolite di 2001 Odisea nello Spazio...forse un giorno mi accollero' anche quelle, chi lo sa'!
Tanto per parlare di Hi Fi o alta fedeltaà e non di impianti esoterici, come si diceva negli anni ottanta o di odiosissimi impianti Hi End, che poi dopo non resta che l'oblio...
Buon ascolto
Giacomix

Vignotra
Messaggi: 43
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 22:13

Re: POLVERE DI STELLE l'apparecchio tanto desiderato

Messaggio da Vignotra » venerdì 19 novembre 2010, 22:19

Tanti sono stati i miei sogni da ragazzo, ammalato ieri come oggi di audiofilia.
Qualcosa sono riuscito a realizzare. Altri sono rimasti sogni.
Spero ancora di avere voglia di sognare ed di avere il tempo, le risorse e la voglia di realizzare questi sogni.
Un sogno non realizzato? Proprio gli ESB 7.06.
Quello realizzato? Un impianto all McIntosh.
Il futuro? Boh?

Sandrino SL&P
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 15:41

Re: POLVERE DI STELLE l'apparecchio tanto desiderato

Messaggio da Sandrino SL&P » venerdì 19 novembre 2010, 22:52

Il mio sogno ? Quel bobine che mio padre vendette negli anni 60 a dei ragazzi che si facevano chiamare equipe 84, mi ricordo il bestione ma non il nome e la sigla, avevo 4 o 5 anni :cry: :o

Comunque un bel bobinone è ancora un sogno irrealizzato, gli altri fortunatamente più o meno tutti, anche in altri campi.

reel38
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:23

Re: POLVERE DI STELLE l'apparecchio tanto desiderato

Messaggio da reel38 » sabato 20 novembre 2010, 0:25

Il sogno di ragazzo,i grossi (per me allora)sistemi ALTEC da casa,cosi' grandi diversi dal normale commerciale degli anni 70.

Raise
Messaggi: 63
Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 13:01

Re: POLVERE DI STELLE l'apparecchio tanto desiderato

Messaggio da Raise » sabato 20 novembre 2010, 1:13

Le grandi voci del passato: AR9, KEF105, Acoustat4, Quad63 ...

Alfredo Di Pietro
Messaggi: 567
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 2:00

Re: POLVERE DI STELLE l'apparecchio tanto desiderato

Messaggio da Alfredo Di Pietro » sabato 20 novembre 2010, 3:23

Gli anni '70... sensazioni irripetibili.

Non tanto perchè l'alta fedeltà era diversa quanto perchè noi eravamo diversi...

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: POLVERE DI STELLE l'apparecchio tanto desiderato

Messaggio da wiking » sabato 20 novembre 2010, 8:14

Il mio sogno ai tempi dei miei primi SIM (metà anni '70), 0 poco dopo? Diffusori pro JBL con coni da 15", da multiamplificare con un sistema full Mc d'annata. Ci riuscii, ma soltanto parecchi anni dopo:

http://img394.imageshack.us/img394/9707/as20752zm.jpg

Risultato assolutamente perfettibile, ed istruttivo da molti punti di vista. Ma il fascino del ricordo resta (così come, dopo anni, qualcuno di quegli apparecchi, quelli che ammiravo nei vasti saloni di Auditorium 11, o nelle salette di Teleonda, qui a Milano...).

Raise
Messaggi: 63
Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 13:01

Re: POLVERE DI STELLE l'apparecchio tanto desiderato

Messaggio da Raise » sabato 20 novembre 2010, 10:26

Alfredo Di Pietro ha scritto:Gli anni '70... sensazioni irripetibili.

Non tanto perchè l'alta fedeltà era diversa quanto perchè noi eravamo diversi...
Alfredino, ti quoto al cento per cento :D

geigei
Messaggi: 154
Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 16:03
Località: Rignano Flaminio (Rm)

Re: POLVERE DI STELLE l'apparecchio tanto desiderato

Messaggio da geigei » sabato 20 novembre 2010, 11:11

La fruizione dell'alta fedelta', e di conseguenza il nostro approccio, erano diversi.
Ed anche noi eravamo diversi - certo; avevamo dentro quella sana emozione che ci pervadeva quando ci trovavamo davanti a qualche mostro sacro.
Altri tempi, purtroppo; i sogni esistevano ancora ...
Tornando in argomento, il mio sogno proibito erano le Altec 19; passavo ore davanti alla vetrina del negozio che le esponeva (senza farmele ascoltare, ovviamente). E le Olympus del papa' di un mio amico (ascoltate molte volte) !!!
E la piastre di un certo livello (Akay, Tandberg, Nakamichi); dopo qualche anno riuscii a far mia una Naka 600 che mi ha accompagnato per molti anni.

Eduardo
Eduardo

giacomix
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 16:03
Località: ROMA

Re: POLVERE DI STELLE l'apparecchio tanto desiderato

Messaggio da giacomix » sabato 20 novembre 2010, 12:03

geigei ha scritto:La fruizione dell'alta fedelta', e di conseguenza il nostro approccio, erano diversi.
Ed anche noi eravamo diversi -
Altri tempi, purtroppo; i sogni esistevano ancora ...


Eduardo
Lasciamo sognare, i sogni esistono sempre. Quando smetti di sognare cominci a morire
G

Rispondi