Forse qualcuno comincia a capire.
Moderatore: F.Calabrese
Forse qualcuno comincia a capire.
Da un altro Forum...parlando delle Genelec, lo prendo solo come punto di riflessione:
".... la prova dell'esistenza di Dio!
così le ha definite un mio amico!
Incuriosito, sono andato ad ascoltarle oggi. Beh, sono molto indeciso...
Quasi quasi vendo tutto l'ambaradan e me le compro.
Intanto ho messo in vendita uno dei due BAT600SE. L'ho sostituito con soddisfazione con un trittico KRELL FBP250m + KRELL FBP300 ma le piccole Genelec mi hanno affascinato davvero.
Se si pensa che con 7500 euro scarsi si ci porta a casa un vero fenomeno di diffusore completo di amplificazione dedicata... beh la voglia ti viene...
Quasi quasi metto in vendita le 4350A e tutti gli accessori..."
Ce ne stanno mettendo di tempo per capire che "pescando" nello studio monitoring si spende meno e si hanno prestazioni superiori a buona parte dei cateteri che ci stanno in giro nell'Hi-Fi casalingo.......se il fine reale è l'ascolto della musica.
Poi se il fine è vantarsi con gli amici....allora il discorso è un altro.....
Ciao
".... la prova dell'esistenza di Dio!
così le ha definite un mio amico!
Incuriosito, sono andato ad ascoltarle oggi. Beh, sono molto indeciso...
Quasi quasi vendo tutto l'ambaradan e me le compro.
Intanto ho messo in vendita uno dei due BAT600SE. L'ho sostituito con soddisfazione con un trittico KRELL FBP250m + KRELL FBP300 ma le piccole Genelec mi hanno affascinato davvero.
Se si pensa che con 7500 euro scarsi si ci porta a casa un vero fenomeno di diffusore completo di amplificazione dedicata... beh la voglia ti viene...
Quasi quasi metto in vendita le 4350A e tutti gli accessori..."
Ce ne stanno mettendo di tempo per capire che "pescando" nello studio monitoring si spende meno e si hanno prestazioni superiori a buona parte dei cateteri che ci stanno in giro nell'Hi-Fi casalingo.......se il fine reale è l'ascolto della musica.
Poi se il fine è vantarsi con gli amici....allora il discorso è un altro.....
Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !
Re: Forse qualcuno comincia a capire.
Non che le Genelec 8360 a 6500 euro mi sembrano regalate, in fondo hanno un misero, rispetto al costo del diffusore, cono da 10'' come basso.
Ciao.
Ciao.
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Forse qualcuno comincia a capire.
R.D.......multiamplificate..............con cross-attivo....................;guardate gli altoparlanti..........immaginate la qualita' degli amplificatori e del cross-attivo...........bepi67 ha scritto:Da un altro Forum...parlando delle Genelec, lo prendo solo come punto di riflessione:
".... la prova dell'esistenza di Dio!
così le ha definite un mio amico!
....ascoltatele (e si vanno anche ascoltate...............

90-2011(

Io per lo meno l'ho fatto.......................e quello che ho deciso...................è chiaro......


Ciao,

Re: Forse qualcuno comincia a capire.
Certo, non regalate, ma prova a pensare quando spenderesti a prendere due casse "audiophile" con un woofer pari diametro, 3 amplificatori e un crossover digitale.....chiaro_scuro ha scritto:Non che le Genelec 8360 a 6500 euro mi sembrano regalate, in fondo hanno un misero, rispetto al costo del diffusore, cono da 10'' come basso.
Ciao.
Nel prezzo c'è pure la "messa in servizio" da parte di 2 tecnici Genelec (presumibilmente ingegneri), tra una balla e l'altra, a voler spendere poco, ci sono almeno 1500-2000 euro solo per questo servizio......mica le chiacchiere.
Eppoi ci sono modelli anche meno costosi.
Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !
Re: Forse qualcuno comincia a capire.
queledsasol ha scritto:R.D.......multiamplificate..............con cross-attivo....................;guardate gli altoparlanti..........immaginate la qualita' degli amplificatori e del cross-attivo...........bepi67 ha scritto:Da un altro Forum...parlando delle Genelec, lo prendo solo come punto di riflessione:
".... la prova dell'esistenza di Dio!
così le ha definite un mio amico!
....ascoltatele (e si vanno anche ascoltate...............)........................considerate che con queste è stato monitorato la maggior parte delle registrazioni degli anni
90-2011().............................e poi decidete se fanno per voi.
Io per lo meno l'ho fatto.......................e quello che ho deciso...................è chiaro......;tutto rigorosamente IMHO.........
.
Ciao,
Non conosco il modello in questione, conosco i più piccoli della serie 80....e non mi piacciono, o per lo meno preferisco la vecchia serie 1031 e compagnia cantante.
E' chiaro che parliamo di RD, e l'alta efficienza è altro pianeta.....ma non tutti hanno la possibilità di installare due trombe sotto il pavimento.....fortunato te...
Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !
-
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
- Località: Roma
Re: Forse qualcuno comincia a capire.
A parte la questione delle trombe, in gran parte dei prodotti HiFi di oggi non c'è rapporto tra quanto si paga e cosa c'è dentro il pacco, anzi in molti casi si può proprio parlare di pacco partenopeo.
Si mette insieme roba da quattro soldi infiocchettandola in una confezione di lusso per fregare gli idiofili polli danarosi.
Poi quando si trova un produttore che vende le cose a quello che valgono, tipo Indiana Line, si grida al miracolo.
In campo pro tutto questo non accade e in proporzione si spende molto di meno oltre al fatto che è difficile prendere "sole" (intendendo non l'abbronzatura ma ben altro) come in HiFi, perché i fabbricanti sono di meno e tutti abbastanza seri.
Si mette insieme roba da quattro soldi infiocchettandola in una confezione di lusso per fregare gli idiofili polli danarosi.
Poi quando si trova un produttore che vende le cose a quello che valgono, tipo Indiana Line, si grida al miracolo.
In campo pro tutto questo non accade e in proporzione si spende molto di meno oltre al fatto che è difficile prendere "sole" (intendendo non l'abbronzatura ma ben altro) come in HiFi, perché i fabbricanti sono di meno e tutti abbastanza seri.
Leonardo
Re: Forse qualcuno comincia a capire.
Se si prende a riferimento il mercato audiophile al cospetto tutto sembra costare poco!Certo, non regalate, ma prova a pensare quando spenderesti a prendere due casse "audiophile" con un woofer pari diametro, 3 amplificatori e un crossover digitale.....
Nei 6500 euro non credo sia inclusa anche la "visita" dei tecnici Genelec.
Personalmente sono parametrato al diy e quindi già vedo che con 1/3, senza progettare niente di che, si possono ottenere risultati migliori e quindi una mia lacuna nel valutare la congruità dei prezzi di mercato ce l'ho.
Ciao.
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Forse qualcuno comincia a capire.
Ecco....................il problema.................è il riferimento..............che è completamente.......... ASSURDO!.........chiaro_scuro ha scritto: Se si prende a riferimento il mercato audiophile al cospetto tutto sembra costare poco!
Ciao.


Ciao,

Re: Forse qualcuno comincia a capire.
@ bepi67
quanto è plausibile quel "quasi quasi vendo le 4350A e tutti gli accessori"?
sarei curioso di saperlo...
ciao e buoni ascolti
quanto è plausibile quel "quasi quasi vendo le 4350A e tutti gli accessori"?
sarei curioso di saperlo...



ciao e buoni ascolti
Re: Forse qualcuno comincia a capire.
Essendo detto da un audiofilo, è poco plausibile, perchè vuoi mettere il fascino delle 4350 A, nei confronti delle Genelec ?rizzino ha scritto:@ bepi67
quanto è plausibile quel "quasi quasi vendo le 4350A e tutti gli accessori"?
sarei curioso di saperlo...![]()
![]()
![]()
ciao e buoni ascolti
Questo è innegabile.....
Sul suono non posso esprimermi.
Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !