La sezione principale
Moderatore: F.Calabrese
-
Sergio
- Messaggi: 84
- Iscritto il: domenica 13 maggio 2012, 4:14
Messaggio
da Sergio » lunedì 4 giugno 2012, 19:17
Delle cose di Calabrese intendo, compact o Aleandro che sia,
sto' testando alcune E88CC per il mio cd player,
lettore Oppo Tube 95 Labtek
ampli Musical Fidelity Nu Vista M3 sezione pre a nuvistors
diffusori Giussani Delta R8
ambiente di appena 21 metri quadri 63 metri cubi quindi piccolo ma nella media degli audiofili
cosa posso dire, mi occorrono dei watt, questo e' certo ma con la camera, il rock ,orchestra, pop, no jazz che non mi attizza molto...non avverto la mancanza di dinamica, non avverto piantamenti e indurimenti, non avverto distorsioni. A parte un certo pezzo micidiale di pianoforte di una registrazione Lincetta semplicemente eccellente che mi fa crepitare i planari. COME VEDETE I LIMITI QUANDO CI SONO LI RIPORTO.
Quindi? Quindi dando per scontato che mi direte che la mia soddisfazione deriva dal fatto che sono un pollacchione che non conosce il meglio, pollacchione fazioso e tiracordate a Dufay naturalmente, pollacchione che non ne ha un idea della musica dal vivo ovviamente...
non mi resta che ascoltare un full horn per capire finalmente cosa mi sto' perdendo e come da 32 anni questa parte sto' ascoltando in maniera al minimo incompleta e distorta.
Provocazioni a parte
e venendo ad essere serio, essendo io non desideroso di qualcosa di diverso dal mio impianto sono curioso di appurare se posso essere smentito, il tutto nella massima onesta' intelettuale
Sergio
-
queledsasol
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Messaggio
da queledsasol » lunedì 4 giugno 2012, 19:30
Sergio ha scritto:Delle cose di Calabrese intendo, compact o Aleandro che sia,
sto' testando alcune E88CC per il mio cd player,
lettore Oppo Tube 95 Labtek
ampli Musical Fidelity Nu Vista M3 sezione pre a nuvistors
diffusori Giussani Delta R8
ambiente di appena 21 metri quadri 63 metri cubi quindi piccolo ma nella media degli audiofili
cosa posso dire, mi occorrono dei watt, questo e' certo ma con la camera, il rock ,orchestra, pop, no jazz che non mi attizza molto...non avverto la mancanza di dinamica, non avverto piantamenti e indurimenti, non avverto distorsioni. A parte un certo pezzo micidiale di pianoforte di una registrazione Lincetta semplicemente eccellente che mi fa crepitare i planari. COME VEDETE I LIMITI QUANDO CI SONO LI RIPORTO.
Quindi? Quindi dando per scontato che mi direte che la mia soddisfazione deriva dal fatto che sono un pollacchione che non conosce il meglio, pollacchione fazioso e tiracordate a Dufay naturalmente, pollacchione che non ne ha un idea della musica dal vivo ovviamente...
non mi resta che ascoltare un full horn per capire finalmente cosa mi sto' perdendo e come da 32 anni questa parte sto' ascoltando in maniera al minimo incompleta e distorta.
Provocazioni a parte
e venendo ad essere serio, essendo io non desideroso di qualcosa di diverso dal mio impianto sono curioso di appurare se posso essere smentito, il tutto nella massima onesta' intelettuale
Sergio
Semplice..............................curiosità..........................visto che .........hai scritto...."essendo io non desideroso di qualcosa di diverso dal mio impianto".....
.........;hai messo in conto che..................."
potrebbe piacerti" ..................con tutto quello che ne consegue.....................

.
Visto che da quello che dici sei contento cosi'...............................perché rischiare...............solo per una semplice curiosita'.
Ciao,

-
alberto inzani
- Messaggi: 4524
- Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07
Messaggio
da alberto inzani » lunedì 4 giugno 2012, 19:38
Sergio ha scritto:Delle cose di Calabrese intendo, compact o Aleandro che sia,
sto' testando alcune E88CC per il mio cd player,
lettore Oppo Tube 95 Labtek
ampli Musical Fidelity Nu Vista M3 sezione pre a nuvistors
diffusori Giussani Delta R8
ambiente di appena 21 metri quadri 63 metri cubi quindi piccolo ma nella media degli audiofili
cosa posso dire, mi occorrono dei watt, questo e' certo ma con la camera, il rock ,orchestra, pop, no jazz che non mi attizza molto...non avverto la mancanza di dinamica, non avverto piantamenti e indurimenti, non avverto distorsioni. A parte un certo pezzo micidiale di pianoforte di una registrazione Lincetta semplicemente eccellente che mi fa crepitare i planari. COME VEDETE I LIMITI QUANDO CI SONO LI RIPORTO.
Quindi? Quindi dando per scontato che mi direte che la mia soddisfazione deriva dal fatto che sono un pollacchione che non conosce il meglio, pollacchione fazioso e tiracordate a Dufay naturalmente, pollacchione che non ne ha un idea della musica dal vivo ovviamente...
non mi resta che ascoltare un full horn per capire finalmente cosa mi sto' perdendo e come da 32 anni questa parte sto' ascoltando in maniera al minimo incompleta e distorta.
Provocazioni a parte
e venendo ad essere serio, essendo io non desideroso di qualcosa di diverso dal mio impianto sono curioso di appurare se posso essere smentito, il tutto nella massima onesta' intelettuale
Sergio
vai a cercar rogna
,
se ti piacciono le R8, pensa che un fullhorn performante è l'esatto opposto;)
-
Sergio
- Messaggi: 84
- Iscritto il: domenica 13 maggio 2012, 4:14
Messaggio
da Sergio » lunedì 4 giugno 2012, 19:55
queledsasol ha scritto:Sergio ha scritto:Delle cose di Calabrese intendo, compact o Aleandro che sia,
sto' testando alcune E88CC per il mio cd player,
lettore Oppo Tube 95 Labtek
ampli Musical Fidelity Nu Vista M3 sezione pre a nuvistors
diffusori Giussani Delta R8
ambiente di appena 21 metri quadri 63 metri cubi quindi piccolo ma nella media degli audiofili
cosa posso dire, mi occorrono dei watt, questo e' certo ma con la camera, il rock ,orchestra, pop, no jazz che non mi attizza molto...non avverto la mancanza di dinamica, non avverto piantamenti e indurimenti, non avverto distorsioni. A parte un certo pezzo micidiale di pianoforte di una registrazione Lincetta semplicemente eccellente che mi fa crepitare i planari. COME VEDETE I LIMITI QUANDO CI SONO LI RIPORTO.
Quindi? Quindi dando per scontato che mi direte che la mia soddisfazione deriva dal fatto che sono un pollacchione che non conosce il meglio, pollacchione fazioso e tiracordate a Dufay naturalmente, pollacchione che non ne ha un idea della musica dal vivo ovviamente...
non mi resta che ascoltare un full horn per capire finalmente cosa mi sto' perdendo e come da 32 anni questa parte sto' ascoltando in maniera al minimo incompleta e distorta.
Provocazioni a parte
e venendo ad essere serio, essendo io non desideroso di qualcosa di diverso dal mio impianto sono curioso di appurare se posso essere smentito, il tutto nella massima onesta' intelettuale
Sergio
Semplice..............................curiosità..........................visto che .........hai scritto...."essendo io non desideroso di qualcosa di diverso dal mio impianto".....
.........;hai messo in conto che..................."
potrebbe piacerti" ..................con tutto quello che ne consegue.....................

.
Visto che da quello che dici sei contento cosi'...............................perché rischiare...............solo per una semplice curiosita'.
Ciao,

Ma un po' di brividi bisognera' pur che me li dia prima di abbandonare questo hobby...no?
gli sto' dedicando molto tempo e denaro, devo ancora scegliere le E88CC che piu' mi soddisfano...poi perche' non rischiare di dover ricominciare da capo?
Dopo poi basta...voglio tornare al mio sport, tiro con l'arco da caccia
Sergio
-
Sergio
- Messaggi: 84
- Iscritto il: domenica 13 maggio 2012, 4:14
Messaggio
da Sergio » lunedì 4 giugno 2012, 19:56
alberto inzani ha scritto:Sergio ha scritto:Delle cose di Calabrese intendo, compact o Aleandro che sia,
sto' testando alcune E88CC per il mio cd player,
lettore Oppo Tube 95 Labtek
ampli Musical Fidelity Nu Vista M3 sezione pre a nuvistors
diffusori Giussani Delta R8
ambiente di appena 21 metri quadri 63 metri cubi quindi piccolo ma nella media degli audiofili
cosa posso dire, mi occorrono dei watt, questo e' certo ma con la camera, il rock ,orchestra, pop, no jazz che non mi attizza molto...non avverto la mancanza di dinamica, non avverto piantamenti e indurimenti, non avverto distorsioni. A parte un certo pezzo micidiale di pianoforte di una registrazione Lincetta semplicemente eccellente che mi fa crepitare i planari. COME VEDETE I LIMITI QUANDO CI SONO LI RIPORTO.
Quindi? Quindi dando per scontato che mi direte che la mia soddisfazione deriva dal fatto che sono un pollacchione che non conosce il meglio, pollacchione fazioso e tiracordate a Dufay naturalmente, pollacchione che non ne ha un idea della musica dal vivo ovviamente...
non mi resta che ascoltare un full horn per capire finalmente cosa mi sto' perdendo e come da 32 anni questa parte sto' ascoltando in maniera al minimo incompleta e distorta.
Provocazioni a parte
e venendo ad essere serio, essendo io non desideroso di qualcosa di diverso dal mio impianto sono curioso di appurare se posso essere smentito, il tutto nella massima onesta' intelettuale
Sergio
vai a cercar rogna
,
se ti piacciono le R8, pensa che un fullhorn performante è l'esatto opposto;)
Potrei anche restare fulminato sulla via per Damasco...e' successo anche a te...no?
Sergio
-
F.Calabrese
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da F.Calabrese » lunedì 4 giugno 2012, 19:59
Sergio ha scritto:...Dopo poi basta...voglio tornare al mio sport, tiro con l'arco da caccia[/color]
Sergio
Una grande passione -per me- che ho potuto coltivare pochissimo, quando vivevo a Roma...
Ora, a Bracciano, gli spazi ci sono... e gli archi pure...
Mi mancano solo i bersagli...
Quando passi da queste parti...???

---

---

---

---
Salutoni
F.C.
-
Teo Marini
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
- Località: Roma
Messaggio
da Teo Marini » lunedì 4 giugno 2012, 20:08
F.Calabrese ha scritto:Sergio ha scritto:...Dopo poi basta...voglio tornare al mio sport, tiro con l'arco da caccia[/color]
Sergio
Una grande passione -per me- che ho potuto coltivare pochissimo, quando vivevo a Roma...
Ora, a Bracciano, gli spazi ci sono... e gli archi pure...
Mi mancano solo i bersagli...
Quando passi da queste parti...???

---

---

---

---
Salutoni
F.C.
Ma beeeene...
Li tratti così quelli che hanno diffusori di Giussani?
Bono a sapesse!!!
Ciao!
-
audiofilofine
- Messaggi: 6162
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
-
Contatta:
Messaggio
da audiofilofine » lunedì 4 giugno 2012, 20:08
[]
Una grande passione -per me- che ho potuto coltivare pochissimo, quando vivevo a Roma...
Ora, a Bracciano, gli spazi ci sono... e gli archi pure...
Mi mancano solo i bersagli...
Quando passi da queste parti...???

---

---

---

---
Salutoni
F.C.[/quote]

ciapàl sòt che lè un biscott
-
F.Calabrese
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da F.Calabrese » lunedì 4 giugno 2012, 20:11
Teo Marini ha scritto:Ma beeeene...
Li tratti così quelli che hanno diffusori di Giussani?
Bono a sapesse!!!
Una freccia stappa l'orecchio... e se miri bene, con una sola togli due tappi di cerume (ad entrambe...)!
Mai visto quei film western di una volta...?
Salutoni
F.C.
-
Paolo Eugeni
Messaggio
da Paolo Eugeni » lunedì 4 giugno 2012, 21:51