Titanic... l'affondamento...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Rispondi
F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Titanic... l'affondamento...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 19 agosto 2012, 12:50

E' probabile che questo grafico spieghi meglio di tutti quel che accade all'Hi-Fi italiana.

Immagine

Il grafico mostra le pagine di VHF lette giornalmente, negli ultimi tre mesi: è evidente il picco di interesse per la nuova configurazione ed il successivo ed inesorabile declino...

C'è di che preoccuparsi, perchè anche noi -qui- siamo quattro gatti...

La spiegazione è semplice: l'Hi-Fi attuale sta diventando noiosa e necrofila... sempre le solite vecchie cose, obsolete...
Sempre i soliti ciofegoni-oggetto-totemico, fatti per essere beotamente adorati da appassionati giocattolari... (ma abilissimi nell'alimentare i mercatini...)

Le idee nuove ci potrebbero anche essere, ma verrebbero falciate dai vari plotoni di esecuzione composti dai moderatori di quei forum che sopravvivono grazie a piccole contribuzioni da parte di importatori e fabbricanti... Come avete visto tutti.

Io ho ancora bene in mente l'espressione di stupore dell'amico musicista... due sere fa... all'ascolto di qualcosa di semplicemente inimmaginabile (rispetto alle sue esperienze passate) !

Ecco... secondo me si tratta di scegliere: se continuare così, con le "mafiette" dei pataccari-spennapolli... (e veder morire anche quello che resta di questo Hobby, con la maiuscola...)... Oppure...

Oppure immaginate quel che sarebbe se scomparissero o si attenuassero le censure, e si potesse raccontare agli appassionati quali bellissime possibilità ci sarebbero se solo si potesse rottamare quella infelice generazione di diffusori (specie i tower con wooferini...) che ha tolto la voglia di ascoltare per divertirsi, a chi li ha, sostituendola con la nevrotica ed inutile ricerca di soluzioni-placebo...

Io ho l'impressione che, quando questo si potrà fare, non ci sarà più nulla di cui discutere e nessuno a farlo...!

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Titanic... l'affondamento...

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 20 agosto 2012, 0:40

F.Calabrese ha scritto:... immaginate quel che sarebbe se scomparissero o si attenuassero le censure, e si potesse raccontare agli appassionati quali bellissime possibilità ci sarebbero se solo si potesse rottamare quella infelice generazione di diffusori (specie i tower con wooferini...) che ha tolto la voglia di ascoltare per divertirsi, a chi li ha, sostituendola con la nevrotica ed inutile ricerca di soluzioni-placebo...
Per non ripetermi... leggete qui:

viewtopic.php?f=5&p=51936#p51936

Saluti
F.C.

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: Titanic... l'affondamento...

Messaggio da audiofilofine » lunedì 20 agosto 2012, 8:03

purtroppo non ho uno scanner piano altrimenti postavo le pagine..

ieri sfogliavo un vecchio numero di suono
il 90% dei marchi pubblicizzati sono spariti nel nulla
a leggere le pubblicità e le recensioni non si sà se ridere o piangere..
roba del tipo
due citofoni di marca cantinara venduti a 4 milioni e 500 mila lire ( 3 stipendi di un operaio specializzato all'epoca)
e il gran bebbatore alla fine fà notare i 4 morsetti dorati e dice che la loro presenza si sente eccome

la pubblicità dei cavi schermati col gel da radiografia
potete immaginare gli elogi che scrive il gran bebbatore

un articolo a due sulle valvole e sule trombe in cui un rappresentante e un cantinaro se la cantano e se la suonano da soli..

uniche pagine degne di essere lette
un 'articolo tecnico di aloia che spiega alcune cose delle valvole e le grandi balle raccontate al riguardo, il resto tutta pubblicità

in un numero di suono più vecchio invece venivano provati dei registratori e c'erano i grafici dove si vedeva come fosse tormentata la risposta in frequenza in riproduzione
sia prima che dopo la taratura...

articolo che dovrebbero leggere quelli che credono che gli asini possono volare...

dopo aver sfogliato due numeri, complice la krall.... mi è venuto un colpo di sonno improvviso...e ho dormito finchè la sirena del mezzogiorno
mi ha svegliato.

( nel mio villaggio è usanza suonare una sirena a mezzogiorno)
ciapàl sòt che lè un biscott

Rispondi