Pagina 1 di 2

Cancellatemi

Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 14:30
da Francesco
Coglione

Re: Presentazioni e quesito

Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 14:37
da fioritteddu
un altro che spera nell'aiuto di Fabrizio aggratis, se come no aspetta e spera :lol: :lol: :lol:
Prima fai una bella cordata :twisted: :twisted:

Re: Presentazioni e quesito

Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 16:01
da F.Calabrese
fioritteddu ha scritto:un altro che spera nell'aiuto di Fabrizio aggratis, se come no aspetta e spera :lol: :lol: :lol:
Prima fai una bella cordata :twisted: :twisted:
Ho spiegato tante volte, e del tutto gratuitamente, che i diffusori Tower sono una sciagura, per via della loro maggiore vulnerabilità al problema delle "tre pareti" (di cui abbiamo già parlato in questo Forum...).

viewtopic.php?f=7&t=437&p=9267

Dunque la soluzione esiste e consiste nel cambiare diffusori.

Se proprio gli orizzonti sono quelli di copiare a tutti i costi, potete copiare delle vecchie Allison o le AR-9, che questo problema lo avevano risolto.

Cordialissimi Saluti
Fabrizio Calabrese

Re: Presentazioni e quesito

Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 16:12
da audiofilofine

Re: Presentazioni e quesito

Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 16:45
da Paolo Eugeni
Francesco ha scritto:Buongiorno a tutti...
Hai provato , quando hai spostato i diffusori attaccandoli alla parete di fondo, a trattare acusticamente le pareti ai lati dei diffusori? La perdita di focalizzazione è spesso dovuta alle eccessive riflessioni laterali, che disturbano l'emissione principale.

Fai una semplicissima prova con del tessuto pesante e vedi se le cose migliorano. Se hai dei riscontri positivi, potrai passare ad un efficace (e più elegante) trattamento delle due pareti (bastano un paio di metri al massimo...)

Re: Presentazioni e quesito

Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 17:03
da Francesco
Paolo Eugeni ha scritto:
Francesco ha scritto:Buongiorno a tutti...
Hai provato , quando hai spostato i diffusori attaccandoli alla parete di fondo, a trattare acusticamente le pareti ai lati dei diffusori? La perdita di focalizzazione è spesso dovuta alle eccessive riflessioni laterali, che disturbano l'emissione principale.

Fai una semplicissima prova con del tessuto pesante e vedi se le cose migliorano. Se hai dei riscontri positivi, potrai passare ad un efficace (e più elegante) trattamento delle due pareti (bastano un paio di metri al massimo...)
I miei diffusori hanno il condotto reflex posteriore, non credo che possa addossarli al muro, casomai da 70 cm li posso portare a 50 cm, giusto?

Re: Presentazioni e quesito

Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 17:25
da Paolo Eugeni
Francesco ha scritto: I miei diffusori hanno il condotto reflex posteriore, non credo che possa addossarli al muro, casomai da 70 cm li posso portare a 50 cm, giusto?

Non cambierebbe molto...visto che sono autocostruite, potresti al limite spostarlo nel lato anteriore.

Comunque fai la prova comunque, arrivando a15/20 cm di distanza dal muro...

Re: Presentazioni e quesito

Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 19:09
da Revenge!
F.Calabrese ha scritto:Se proprio gli orizzonti sono quelli di copiare a tutti i costi, potete copiare delle vecchie Allison o le AR-9, che questo problema lo avevano risolto.

Cordialissimi Saluti
Fabrizio Calabrese
come, riguardo le AR-9?

Re: Presentazioni e quesito

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 1:35
da F.Calabrese
Paolo Eugeni ha scritto:...
Comunque fai la prova comunque, arrivando a15/20 cm di distanza dal muro...
Diminuendo la distanza dal muro il buco nella risposta diventa più profondo e si sposta verso la gamma medio-bassa, dove fa certamente più danno all'ascolto...

Decisamente NON è la soluzione...!!!

Saluti
F.C.

Re: Cancellatemi

Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 14:13
da fileo
Gentile utente Francesco, in qualità di moderatore le chiedo spiegazioni.
Lei ha aperto un thread, ponendo un quesito, a cui mi sembra abbia avuto diverse risposte.
Dopodiché lei ha editato il primo post, cancellandone il contenuto iniziale, sostituendolo con un insulto, ed alterando anche il titolo del thread.
La cancellazione della domanda iniziale in un thread, rende inutile la consultazione a posteriori della discussione, vanificando l'utilità di un forum tecnico.
Vorrei anche capire a chi sia riferito l'epiteto "coglione", unica parola da lei lasciata.
Azzardo: forse è una specie di firma.
Quindi, continuando nella mia deduzione, lei chiede di essere cancellato dal forum perché si sente un coglione, oppure, ribaltando il ragionamento, lei vuole essere cancellato perché offeso da qualcuno, che appunto definisce coglione.
In ogni caso, sarebbe sufficiente scrivere in privato a qualcuno dello staff, se proprio non ci si vuole limitare a non scrivere più.