- JBL 4350
- Full Horn autocostruito
- Full Horn FC con trombe di terza generazione
e devo dire che è stata una bella esperienza. Bella gente, buon cibo, bei posti e buoni ascolti, lasciamo perdere il tempo che per fortuna avevo le gomme da neve! E con una compagna al seguito che mi ha sopportato in modo - oserei dire - esemplare. Mi sa che nel giro di qualche giorno arriva la lista dei regali di Natale

A parte gli scherzi, avere una figura equilibratrice e totalmente profana al seguito è stata una cosa utile, anche perchè la signora ha dimostrato di sentirci benissimo. E, a differenza del sottoscritto che non riesce mai a mettere da parte l'aspetto tecnico, lei si accontenta di ascoltare la Musica.
Tre impostazioni diverse, Alfredo, Paolo e Fabrizio, tre impianti diversi, di cui gli ultimi due full horn. Per quanto mi riguarda, dopo l'esperienza FullHorn, non è possibile tornare indietro. Gli altri pensino quello che vogliono. Ed al confronto degli impianti di Paolo e FC, le 4350 sono sembrate una signora anziana col bastone. Sempre avvenente, di classe, tra l'altro circondata da una serie di giovanotti che le permettevano cose impensabili per una della sua età, ma pur sempre anziana. L'impianto di Paolo mi ha ricordato una gran gnocca a 18 anni, alta, slanciata, e capace di esecuzioni impensabili. Tra l'altro brava ma ancora alle prime armi, per cui si accontenta veramente di poco

Per quanto mi riguarda, il dado è tratto e non appena avrò finito di metter su casa e le disponibilità economiche lo permetteranno, questo sarà il passo successivo. Ci vorrà del tempo, mi sa, ma le idee sono chiare e la strada è tracciata. E meno male che l'impianto ascoltato era già divenuto proprietà di un altro appassionato, altrimenti rischiavo di indebitarmi prima del previsto

Più tardi - compatibilmente col tempo che mi resta verniciando la cucina - butto giù qualche riga strettamente correlata agli ascolti.