Viaggio Audiofilo

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Rispondi
jurop
Messaggi: 528
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 11:36

Viaggio Audiofilo

Messaggio da jurop » mercoledì 12 dicembre 2012, 9:00

Eccomi qua di ritorno dopo una quattro giorni in giro per l'Italia. In tre giorni di fila mi sono cuccato
- JBL 4350
- Full Horn autocostruito
- Full Horn FC con trombe di terza generazione
e devo dire che è stata una bella esperienza. Bella gente, buon cibo, bei posti e buoni ascolti, lasciamo perdere il tempo che per fortuna avevo le gomme da neve! E con una compagna al seguito che mi ha sopportato in modo - oserei dire - esemplare. Mi sa che nel giro di qualche giorno arriva la lista dei regali di Natale :evil:

A parte gli scherzi, avere una figura equilibratrice e totalmente profana al seguito è stata una cosa utile, anche perchè la signora ha dimostrato di sentirci benissimo. E, a differenza del sottoscritto che non riesce mai a mettere da parte l'aspetto tecnico, lei si accontenta di ascoltare la Musica.

Tre impostazioni diverse, Alfredo, Paolo e Fabrizio, tre impianti diversi, di cui gli ultimi due full horn. Per quanto mi riguarda, dopo l'esperienza FullHorn, non è possibile tornare indietro. Gli altri pensino quello che vogliono. Ed al confronto degli impianti di Paolo e FC, le 4350 sono sembrate una signora anziana col bastone. Sempre avvenente, di classe, tra l'altro circondata da una serie di giovanotti che le permettevano cose impensabili per una della sua età, ma pur sempre anziana. L'impianto di Paolo mi ha ricordato una gran gnocca a 18 anni, alta, slanciata, e capace di esecuzioni impensabili. Tra l'altro brava ma ancora alle prime armi, per cui si accontenta veramente di poco ;), ed un pochino acerba. Rapporto Q/P assolutamente stratosferico. Il full horn FC è stato invece come la donna di 30 anni. Ancora con tutto al posto giusto, ma la maturità le ha permesso di raggiungere una classe inarrivabile per la giovinotta, ed è ancora in grado di eseguire prestazioni che l'anziana - ahimè - non è più in grado di fornire.
Per quanto mi riguarda, il dado è tratto e non appena avrò finito di metter su casa e le disponibilità economiche lo permetteranno, questo sarà il passo successivo. Ci vorrà del tempo, mi sa, ma le idee sono chiare e la strada è tracciata. E meno male che l'impianto ascoltato era già divenuto proprietà di un altro appassionato, altrimenti rischiavo di indebitarmi prima del previsto :lol: !

Più tardi - compatibilmente col tempo che mi resta verniciando la cucina - butto giù qualche riga strettamente correlata agli ascolti.

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: Viaggio Audiofilo

Messaggio da audiofilofine » mercoledì 12 dicembre 2012, 9:20

si ma anche tu dai....hai rovinato il natale a tanta gente... :mrgreen:

posta qualche foto delle gnocche :mrgreen:
ciapàl sòt che lè un biscott

alberto inzani
Messaggi: 4524
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07

Re: Viaggio Audiofilo

Messaggio da alberto inzani » mercoledì 12 dicembre 2012, 10:14

jurop ha scritto:Eccomi qua di ritorno dopo una quattro giorni in giro per l'Italia. In tre giorni di fila mi sono cuccato
- JBL 4350
- Full Horn autocostruito
- Full Horn FC con trombe di terza generazione
e devo dire che è stata una bella esperienza. Bella gente, buon cibo, bei posti e buoni ascolti, lasciamo perdere il tempo che per fortuna avevo le gomme da neve! E con una compagna al seguito che mi ha sopportato in modo - oserei dire - esemplare. Mi sa che nel giro di qualche giorno arriva la lista dei regali di Natale :evil:

A parte gli scherzi, avere una figura equilibratrice e totalmente profana al seguito è stata una cosa utile, anche perchè la signora ha dimostrato di sentirci benissimo. E, a differenza del sottoscritto che non riesce mai a mettere da parte l'aspetto tecnico, lei si accontenta di ascoltare la Musica.

Tre impostazioni diverse, Alfredo, Paolo e Fabrizio, tre impianti diversi, di cui gli ultimi due full horn. Per quanto mi riguarda, dopo l'esperienza FullHorn, non è possibile tornare indietro. Gli altri pensino quello che vogliono. Ed al confronto degli impianti di Paolo e FC, le 4350 sono sembrate una signora anziana col bastone. Sempre avvenente, di classe, tra l'altro circondata da una serie di giovanotti che le permettevano cose impensabili per una della sua età, ma pur sempre anziana. L'impianto di Paolo mi ha ricordato una gran gnocca a 18 anni, alta, slanciata, e capace di esecuzioni impensabili. Tra l'altro brava ma ancora alle prime armi, per cui si accontenta veramente di poco ;), ed un pochino acerba. Rapporto Q/P assolutamente stratosferico. Il full horn FC è stato invece come la donna di 30 anni. Ancora con tutto al posto giusto, ma la maturità le ha permesso di raggiungere una classe inarrivabile per la giovinotta, ed è ancora in grado di eseguire prestazioni che l'anziana - ahimè - non è più in grado di fornire.
Per quanto mi riguarda, il dado è tratto e non appena avrò finito di metter su casa e le disponibilità economiche lo permetteranno, questo sarà il passo successivo. Ci vorrà del tempo, mi sa, ma le idee sono chiare e la strada è tracciata. E meno male che l'impianto ascoltato era già divenuto proprietà di un altro appassionato, altrimenti rischiavo di indebitarmi prima del previsto :lol: !

Più tardi - compatibilmente col tempo che mi resta verniciando la cucina - butto giù qualche riga strettamente correlata agli ascolti.

parliamo della diciottenne .... e lasciamo perdere il full ed il non full :shock:
,
abbiamo tanto tempo per farle imparare ;)

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Viaggio Audiofilo

Messaggio da queledsasol » mercoledì 12 dicembre 2012, 11:26

jurop ha scritto: Gli altri pensino quello che vogliono. Ed al confronto degli impianti di Paolo e FC, le 4350 sono sembrate una signora anziana col bastone. Sempre avvenente, di classe, tra l'altro circondata da una serie di giovanotti che le permettevano cose impensabili per una della sua età, ma pur sempre anziana.
Oh........beh.....l'ho sempre detto che quando ritorno dalla montagna le JBL 4350 mi sembrano delle ROGERS LS 3/5 A...;in fondo sono degli R.D.........con i soliti limiti...detti e ridetti .
E per essere anziane...............non ci piove............datano anni 70.............. ;) .
Certo che se le si confronta con Diffusori R.D attuali..................le vecchiette (oltre 40 anni)....si fanno ancora rispettare.
E come patner..........mancano ancora...il crossover Analogico (a valvole) e i Finali a SS...........per cui........ :mrgreen: .

Ciao, ;)

alberto inzani
Messaggi: 4524
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07

Re: Viaggio Audiofilo

Messaggio da alberto inzani » mercoledì 12 dicembre 2012, 11:31

queledsasol ha scritto:
jurop ha scritto: Gli altri pensino quello che vogliono. Ed al confronto degli impianti di Paolo e FC, le 4350 sono sembrate una signora anziana col bastone. Sempre avvenente, di classe, tra l'altro circondata da una serie di giovanotti che le permettevano cose impensabili per una della sua età, ma pur sempre anziana.
Oh........beh.....l'ho sempre detto che quando ritorno dalla montagna le JBL 4350 mi sembrano delle ROGERS LS 3/5 A...;in fondo sono degli R.D.........con i soliti limiti...detti e ridetti .
E per essere anziane...............non ci piove............datano anni 70.............. ;) .
Certo che se le si confronta con Diffusori R.D attuali..................le vecchiette (oltre 40 anni)....si fanno ancora rispettare.
E come patner..........mancano ancora...il crossover Analogico (a valvole) e i Finali a SS...........per cui........ :mrgreen: .

Ciao, ;)

:roll:

jurop
Messaggi: 528
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 11:36

Re: Viaggio Audiofilo

Messaggio da jurop » mercoledì 12 dicembre 2012, 12:42

Brevissimo perchè sento delle pressioni da parte di Inzani sulla giovinotta...
queledsasol ha scritto:Oh........beh.....l'ho sempre detto che quando ritorno dalla montagna le JBL 4350 mi sembrano delle ROGERS LS 3/5 A...;in fondo sono degli R.D.........con i soliti limiti...detti e ridetti .
Non proprio delle 3/5a, dai :lol: ! Pressione sonora e discesa sui bassi sono di un altro livello, come è giusto che sia. Ma le 3/5a sono più precise.
Dopo aver letto il thread su questo diffusore , mi aspettavo un trapano per le orecchie; invece l'ascolto è stato assolutamente godibile sulle voci, maschili in particolare. Niente strane nasalità od acuti trapananti, niente fatica; credo il lavoro di Alfredo a monte si sia fatto sentire piuttosto prepotentemente. Insomma, mi aspettavo un suono diverso da quello che ho sentito. L'ascolto invece è stato assolutamente godibile e - come già detto - alla mia signora c'è scappata la lacrimuccia, indice che l'impianto 'suona', ed anche bene. C'è da dire che anche il programma musicale è stato di suo (di lei) gradimento :roll:. Dovessi definire con una parola quello che abbiamo ascoltato, direi ruffiano e coinvolgente, alla faccia della dicitura 'Monitor Speaker'. Ed inoltre - ammetto - come sensazioni il migliore ascolto di Echoes che abbia mai fatto, per la perfezione direi che mancava una cosa soltanto ;)
Però...
Per quanto mi riguarda, non so di preciso come definirla, ma a me è mancata la 'pulizia'. Dopo aver sentito i FH non riesco più ad ascoltare bassi R.D. senza diventare ipercritico, con tutta la più buona volontà. Le voci - come detto soprattutto quelle maschili - erano belle, coinvolgenti, emozionanti, non artificialmente 'leggere' come nella maggior parte dei diffusori HiFi, e questo fattore ha il suo peso. I bassi ci sono, ma... sono sempre 'finti', 'lunghi', vanno bene solo per il basso elettrico che infatti è già riprodotto di suo. Nonostante il programma musicale rockettaro (Alfredo è preparato e quindi con la classica non c'ha quasi nemmeno provato apparte il solito Julsang :P), c'erano dei punti in cui le risonanze davano proprio fastidio, e la differenza tra lo 'sweet spot' ed i posti accanto era notevole, sia in gamma bassa che acuta. Il 'bello' è che senza il precedente metro di paragone di Serramazzoni, sarebbe stato un ascolto molto valido anche in gamma bassa in termini assoluti, non c'erano slabbrature o rimbombi strani, non so come spiegarlo :?
queledsasol ha scritto:E per essere anziane...............non ci piove............datano anni 70.............. ;) .
Certo che se le si confronta con Diffusori R.D attuali..................le vecchiette (oltre 40 anni)....si fanno ancora rispettare.
Concordo assolutamente, ma come fai a confrontare Serramazzoni coi diffusori R.D. attuali?
queledsasol ha scritto:E come patner..........mancano ancora...il crossover Analogico (a valvole) e i Finali a SS...........per cui........ :mrgreen: .
Non oso pensare... quanto lavoro, fatica, dedizione... poi dai fiato alle trombe di montagna e... :oops: :oops: :oops:

Poi ricordiamolo, eh, che queste sono solo mie impressioni e non pretendo di essere il depositario della verità! Avrei comperato le 4350? No, non credo. Mi piacerebbe avere un impianto come quello ascoltato? Magari!

EDOARDO
Messaggi: 2700
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 7:15

Re: Viaggio Audiofilo

Messaggio da EDOARDO » mercoledì 12 dicembre 2012, 13:31

L'impianto di Paolo mi ha ricordato una gran gnocca a 18 anni, alta, slanciata, e capace di esecuzioni ...

JUROP..


:mrgreen: ehm..spero che la tua compagna non legga..

comunque auguri..e spero benvenuto..in futuro.. negli impianti ad alte prestazioni..

Paolo Eugeni

Re: Viaggio Audiofilo

Messaggio da Paolo Eugeni » mercoledì 12 dicembre 2012, 13:44

jurop ha scritto: L'impianto di Paolo mi ha ricordato una gran gnocca a 18 anni, alta, slanciata, e capace di esecuzioni impensabili. Tra l'altro brava ma ancora alle prime armi, per cui si accontenta veramente di poco ;), ed un pochino acerba. Rapporto Q/P assolutamente stratosferico.
Troppo buono... :oops: :oops: :oops:

in realtà è ancora moooolto acerba, ma come ti dicevo, stanno arrivando un paio di modifiche che alle 20 candeline ce la dovrebbero far arrivare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

EDOARDO
Messaggi: 2700
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 7:15

Re: Viaggio Audiofilo

Messaggio da EDOARDO » giovedì 13 dicembre 2012, 12:09

Paolo Eugeni ha scritto:
jurop ha scritto: L'impianto di Paolo mi ha ricordato una gran gnocca a 18 anni, alta, slanciata, e capace di esecuzioni impensabili. Tra l'altro brava ma ancora alle prime armi, per cui si accontenta veramente di poco ;), ed un pochino acerba. Rapporto Q/P assolutamente stratosferico.
Troppo buono... :oops: :oops: :oops:

in realtà è ancora moooolto acerba, ma come ti dicevo, stanno arrivando un paio di modifiche che alle 20 candeline ce la dovrebbero far arrivare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
paolo stavo per scriverti in pvt..di jurop ma ti rispondo quì complimenti anche a tè.. ;)

jurop
Messaggi: 528
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 11:36

Re: Viaggio Audiofilo

Messaggio da jurop » giovedì 13 dicembre 2012, 15:43

Quindici minuti liberi per parlare della giovinotta ;)
L'impatto non è dei più soft, anche perchè un viaggio non propriamente facile ha rubato tempo prezioso all'ascolto. Ma in un modo o nell'altro, s'era deciso che si faceva e s'è fatto.
Premetto subito le conclusioni: un impianto dal rapporto Q/P strepitoso che necessita però IMHO ancora di lavoro ed affinamento. La stanza è piccola, è la prima cosa che colpisce. Mi guardo in giro, intuisco come è fatto l'impianto (perchè ci sono in giro oggetti messi apposta per distrarti e farti pensare che ascolti altro :D ), noto le elettroniche pro e la sorgente liquida, vedo i due cassoni... orientati con le bocche da fuoco in angolo... UHM!
Quando attacca la musica, io e la mia consorte ci ritroviamo spettinati nel giro di qualche decimo di secondo! Il sub va alla stragrande, è un FH senza mezzi termini, il genere di cosa che quando lo ascolti poi non riesci più a ritornare sulla R.D. perchè ne avverti tutti i limiti. L'impianto ha una bella ricostruzione stereo in tutte le dimensioni, e non vi è presenza di risonanze nè rimbombi. Peccato aver scordato la mia chiavetta a casa perchè con brani non conosciuti rischio di farmi delle impressioni sbagliate... tanto c'è la signora che di HiFi non capisce una fava e quindi è un giudice imparziale assolutamente affidabile :lol:
Chi ha detto che le trombe non vanno bene per le stanze piccole??? Questa è delle cose su cui riflettere e prima di sparare giudizi, un giro da Paolo è assolutamente consigliato. Il problema non era di risonanze, muggiti o rimbombi: era il controsoffitto che oltre un certo volume comincia a vibrare, probabilmente alzando ancora si corre il rischio di crolli, ma il basso resta sempre articolato e pulito. Niente di raggiungibile per qualsiasi diffusore R.D. che mi è capitato finora di ascoltare.
Pressione sonora massima raggiungibile assolutamente sovrabbondante per ogni uso (il Behringer è stato settato quasi tutto l'ascolto a -15dB), la prima impressione è che questo è un altro degli impianti che 'suonano'. Il sub scende fino agli inferi - a memoria mi par di ricordare un -3dB a 28Hz ma potrei dir cacchiate - in alto sembra che le altissime scarseggino nonostante il carattere frizzante del tutto ma il microfono dice che a scarseggiare sono le mie invecchiande orecchie :shock:
Il mediobasso è un bell'andare: assolutamente non sparato, scompare totalmente alla vista ascoltando, però però però... Come dicevo, assolutamente esuberante, a tratti violento, veloce ma talvolta fastidioso. Ed infatti Paolo conferma che trattasi di WIP (Work in Progress) e che qualche difetto da sistemare (e relativi lavori già messi in preventivo) effettivamente c'è.
Il rischio è quello di essere ipercritici perchè questo impianto si colloca di diritto in quelli che per me sono gli impianti che suonano. Ieri (in viaggio) ho ascoltato da Alfredo, domani (sempre in viaggio) ascolterò da Fabrizio. La cosa sleale è proprio questa:
quello sentito a casa di Paolo costa meno di due Diapason Adamantes. Non è un caso che ho citato questo diffusore, chi vuol capire capisca. A pensarci vengono pensieri che non è giusto rendere pubblici perchè Audiofilofine non è un personaggio ben visto.... ma.....
quindici minuti finiti e nemmeno il tempo di rileggere, speriamo bene!!!

Rispondi