Gli argomenti si intrecciano,ma scavando fra di essi e' possibile scovare barluni di verita' nascoste,vediamo un po':
1)In altri argomenti si loda il master originale a nastro da cui derivano gli LP che noi comunemente ascoltiamo,chi di noi appassionati non ha
bramato al possesso dei master originali da cui sono stati prodotti i nostri piu' amati LP?Penso tutti,ma come sempre c'e' un odioso ma.
2)Gli ingegnieri del suono dell'epoca degli LP,producevano solo LP,lavoravano su questi da anni ,avevano imparato da colleghi piu' anziani
tutti i trucchi per ottenere un determinato risultato e........MANIPOLAVANO il master per ottenere quel determinato suono voluto
dall'artista sull'LP (loro vendevano LP,non nastri MASTER,loro respiravano LP,vivevano di LP,il loro reddito derivava dagli LP).
3)Gli ingegnieri attuali vengono dal CD,hanno imparato da colleghi piu' anziani a fare CD ,e poco sanno degli LP;solo sparuti reduci dal
passato ancora ricordano e trasmettono,ma la gran parte tratta gli LP come fossero CD;per cui fanno danni.
Tutto questo cappello per dire due cose;primo purtroppo i MASTER del periodo vecchio sono spesso (sempre)manipolati per cui il risultato in
termini di ascolto non sara' quello voluto dall'artista che ha fatto il disco,secondo spesso le rimasterizzazioni degli LP sono peggio degli originali.
Ciao,le verita' sono sempre scomode,
