Pagina 1 di 3

ormai non è più un hobby che mi interessa

Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 7:44
da audiofilofine
da anni ormai non vedo più niente che mi incuriosisce..nessuna novità..niente di niente..........anzi a dire la verità sono nauseato..
una volta quando veniva qualche amico mi vantavo dicendo di essere un audiofilo...ora mi vergogno e dico solo che ogni tanto ascolto qualche disco ..
negli ultimi 30 anni
ho visto l'ondata di sòle internazionali vendute a 50 volte il loro valore reale grazie ai guru della truffa, la moda dei triodi durante la quale tutti i più minkia di tutto il mondo si sono autonominati grandi esperti e hanno fatto accrocchi improbabili anche per il solo funzionamento, poi la moda dei ciofeconi cinesi in versione originale,rimarchiata,taroccata ora a causa della crisi c'è il boom dei riciclatori di roba presa direttamente alla discarica...
basta nadare su un mercatino qualsiasi per constatarlo.

gli appassionati veri ormai sono qualche decina ...il resto sono minorati mentali allo sbando che non sanno neppure cosa stanno facendo, traffichini ,trafficoni,negozianti alla fame ecc ecc

io cambio hobby.....ricomincio a collezionare figa.

Re: ormai non è più un hobby che mi interessa

Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 8:55
da audiofilofine
secondo me
l'alta fedeltà o hifi e come si voglia chiamare non esiste
non perchè non ci siano elettroniche o cassoni in grado di riprodurla ma perchè non esistono registrazioni ad alta fedeltà.
è come comprare continuamente l'ultimo modello di tv color per vedere programmi in bianco e nero degli anni 40..

come tutti gli hobby..quando si praticano a livello agonistico....diventano hobby da coglio,ni rimbambiti..

qualcuno mi potrà dire che esistono le registrazioni ad alta fedeltà ecc ecc..bene..son contento per lui che ancora ci crede..... io sono convinto del contrario...

ora
è ovvio che un buon disco ascoltato con un buon impianto dia qualche soddisfazione
ma non credo sia necessario tutto questo spreco di soldi e di tempo per avere questa piccola soddisfazione anni luce lontana da un ascolto dal vivo..

un buon impianto surround da supermercato e un dvd ..........ed è lo stesso che ascoltare tutto quello che ho sentito in 40 anni a casa mia, in negozi e fiere varie..............
certo ci sono delle differenze....ma le differenze sono solo differenze.. non sono mai miglioramenti significativi della qualità finale.

ovvero
ascolti un disco con un impianto e dici usti che bello..poi cambi disco e suona da schifo...
ne metti un altro e suona così così...

Re: ormai non è più un hobby che mi interessa

Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 9:05
da audiofilofine
spiego meglio il concetto impianto surround da supermercato e dvd

mi capita ogni tanto di entrare nei vari mediaworld e di fermarmi a guardare qualche grossa tv
non guardo neppure che casse suonano perchè di solito sono cosine di plastica che si somigliano tutte
però spesso il sound mi piace..le voci e i rumori nei film sono reali..molto reali..
quando c'è qualche film musicale non sento la mancanza di niente..anzi..spesso quei canali in più danno un tocco di realismo in più.

si forse i bassi sono un pò gonfi....ma credo che li regolano così perchè ai minkia piacciono così..

Re: ormai non è più un hobby che mi interessa

Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 9:27
da alberto inzani
audiofilofine ha scritto:da anni ormai non vedo più niente che mi incuriosisce..nessuna novità..niente di niente..........anzi a dire la verità sono nauseato..
una volta quando veniva qualche amico mi vantavo dicendo di essere un audiofilo...ora mi vergogno e dico solo che ogni tanto ascolto qualche disco ..
negli ultimi 30 anni
ho visto l'ondata di sòle internazionali vendute a 50 volte il loro valore reale grazie ai guru della truffa, la moda dei triodi durante la quale tutti i più minkia di tutto il mondo si sono autonominati grandi esperti e hanno fatto accrocchi improbabili anche per il solo funzionamento, poi la moda dei ciofeconi cinesi in versione originale,rimarchiata,taroccata ora a causa della crisi c'è il boom dei riciclatori di roba presa direttamente alla discarica...
basta nadare su un mercatino qualsiasi per constatarlo.

gli appassionati veri ormai sono qualche decina ...il resto sono minorati mentali allo sbando che non sanno neppure cosa stanno facendo, traffichini ,trafficoni,negozianti alla fame ecc ecc

io cambio hobby.....ricomincio a collezionare figa.

postata bellissima .... sforbiciando la megalomanata finale da perfetto vintagista fantasioso :mrgreen:

Re: ormai non è più un hobby che mi interessa

Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 9:31
da F.Calabrese
audiofilofine ha scritto:...
un buon impianto surround da supermercato e un dvd ..........ed è lo stesso che ascoltare tutto quello che ho sentito in 40 anni a casa mia, in negozi e fiere varie...
Hai ascoltato troppe Altec A7 riciclate...!

E' tutto qui..., credimi

(come dire che basta che le dimentichi... e vedrai che il divertimento ritorna !!!)

;) ------- ;) ------- ;) ------- ;) ------- ;) ------- ;) -------- ;) -------- ;) -------- ;) --------- ;)

Salutoni
F.C.

Re: ormai non è più un hobby che mi interessa

Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 9:41
da alberto inzani
audiofilofine ha scritto:spiego meglio il concetto impianto surround da supermercato e dvd

mi capita ogni tanto di entrare nei vari mediaworld e di fermarmi a guardare qualche grossa tv
non guardo neppure che casse suonano perchè di solito sono cosine di plastica che si somigliano tutte
però spesso il sound mi piace..le voci e i rumori nei film sono reali..molto reali..
quando c'è qualche film musicale non sento la mancanza di niente..anzi..spesso quei canali in più danno un tocco di realismo in più.

si forse i bassi sono un pò gonfi....ma credo che li regolano così perchè ai minkia piacciono così..

confermo pienamente,
un Bose Surround a cinque vie con uno schermo da 50" non và malaccio e soprattutto soddisfa ....

certo che a sentire un full Audio Note,
con pre M7, finale che non conosco, ma sempre AN, DAC AN, casse AN, le Snell piccoline, totale circa 50 o 60 K€ ....
non si sà se ridere,
congratularsi con chi è riuscito a sodomizzarlo così violentemente .... a pelle .... intendo
o commiserare il proprietario ....

circa un'hora a vedere stò pistola che continuava ad alzarsi e sedersi per regolare il volume di un quarto o decimo di db:
:mrgreen:
datogli un mio CD, una registrazione di Alfredo,
quindi anonimo ....
PANICO
, terzo grado, e,
prima di inserirlo nel lettore,
lo ha provato in cuffia su un altro impiantino da super mercatone,
alla fine,
ha bocciato il CD ....
provenienza incontrollata,
.... non lo si poteva ascoltare,
certo che dove mai ha preso quei CD ridicoli che ascolta ....
un CD della Pausini ha mandato a pallino tutto il full Audio Note .... :mrgreen: :D :lol:

Re: ormai non è più un hobby che mi interessa

Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 9:51
da Ludwig57
Le considerazioni di Audiofilofine sono in larga parte assolutamente condivisibili. Personalmente il mio sistema ha una età media superiore ai 10 anni ...
Non voglio dire che non vi siano impianti che suonano meglio del mio o che non ce ne siano migliori di quello che ognuno di noi non abbia in casa ...
Il livello di soddisfazione che traiamo è proporzionale alla consapevolezza dei limiti insiti nel concetto di musica riprodotta. Se si da per scontato che il software è limitato, che l'ambiente è limitato, che le nostre orecchie sono anch'esse limitate (con il passare degli anni qualcosa sicuramente accade .. ), il risultato è quello che trae Audiofilo ... alla fine si dice basta sono arrivato .... e meno male dico io ... non mi sento di dire che sia cosa sbagliata anzi ... per chi finalizza il tutto all'ascolto e non al collezionismo di oggetti ....
Ciao

Re: ormai non è più un hobby che mi interessa

Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 10:03
da audiofilofine
F.Calabrese ha scritto:
audiofilofine ha scritto:...
un buon impianto surround da supermercato e un dvd ..........ed è lo stesso che ascoltare tutto quello che ho sentito in 40 anni a casa mia, in negozi e fiere varie...
Hai ascoltato troppe Altec A7 riciclate...!

E' tutto qui..., credimi

(come dire che basta che le dimentichi... e vedrai che il divertimento ritorna !!!)

;) ------- ;) ------- ;) ------- ;) ------- ;) ------- ;) -------- ;) -------- ;) -------- ;) --------- ;)

Salutoni
F.C.
..non è che ho sentito solo quelle.....ho sentito anche qualcos'altro negli ultimi 50 anni...


:mrgreen:


in discussione non sono i sistemi di riproduzione....sono sicuro che ci sono elettroniche e diffusori in grado di riprodurre musica in altà fedeltà.....
io metto in discussione il software e chi lo produce..musicisti compresi...

ripeto
a cosa serve comprare l'ultimo modello di tv a colori se trasmettono solo film in bianco e nero ?

Re: ormai non è più un hobby che mi interessa

Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 10:46
da Ludwig57
Su questo non sono tanto d'accordo ...
Bisogna considerare i contesti.....
Citare l'esempio dell'audio-video ascoltato al supermarket è significativo in quel preciso ambito ... con quel programma, giustamente definito un po' gonfiato e aggiungo ruffiano ...
Ho ancora in mente la splendida sensazione che mi dava il suono del pianoforte nel film "Shine" ascoltato al cinema ... soprattutto la gamma bassa ... ma sfido chiunque a trovare un pianoforte che dal vivo suoni in quella maniera ...
Il contesto ripeto è, per me essenziale. Come tante volte mi è capitato ricavare un pessimo ascolto dal vivo ... e tanti possono essere i motivi ... così pure traggo maggiore soddisfazione dall'ascolto in casa di un buon disco, con tutte le sue imperfezioni.
Ho acquistato di recente il cofanetto della RCA Living Stereo ... la registrazione più recente risale a 50 anni fa ... ma un gran bel suono ... come anche roba più recente può fare ... non penso si possa generalizzare ...
Ciao

Re: ormai non è più un hobby che mi interessa

Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 11:11
da audiofilofine
Ludwig57 ha scritto:Su questo non sono tanto d'accordo ...
Bisogna considerare i contesti.....
Citare l'esempio dell'audio-video ascoltato al supermarket è significativo in quel preciso ambito ... con quel programma, giustamente definito un po' gonfiato e aggiungo ruffiano ...
Ho ancora in mente la splendida sensazione che mi dava il suono del pianoforte nel film "Shine" ascoltato al cinema ... soprattutto la gamma bassa ... ma sfido chiunque a trovare un pianoforte che dal vivo suoni in quella maniera ...
Il contesto ripeto è, per me essenziale. Come tante volte mi è capitato ricavare un pessimo ascolto dal vivo ... e tanti possono essere i motivi ... così pure traggo maggiore soddisfazione dall'ascolto in casa di un buon disco, con tutte le sue imperfezioni.
Ho acquistato di recente il cofanetto della RCA Living Stereo ... la registrazione più recente risale a 50 anni fa ... ma un gran bel suono ... come anche roba più recente può fare ... non penso si possa generalizzare ...
Ciao
stai dicendo quello che ho detto io
l'ascolto di un disco può dare soddisfazione
il pianoforte non è veritiero ma è piacevole
il punto è
qual'è il pianoforte veritiero ?
a meno che registri il tuo mentre qualcun altro lo suona e lo riascolti con lo stereo stando seduto nello stesso posto dov'eri quando stavi registrando....non hai nessun riferimento se non il ricordo del suono " in generale" di un pianoforte vero..


poi ovviamente subentrano molti altri fattori quali il collezionismo, il possesso di qualcosa che non tutti hanno, lo status bebbatus ecc ecc...ma queste cose non c'entrano niente con l'ascolto in alta fedeltà dei dischi .