AES a Roma: anticipazioni sulle conferenze

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

AES a Roma: anticipazioni sulle conferenze

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 6 maggio 2013, 11:45

La prima conferenza che ho seguito era dedicata al livello sonoro preferito in funzione dell'ascolto su grande schermo, su piccolo schermo anche senza video...

Immagine

Il risultato dello studio, condotto con estrema serietà, è stato sorprendente...

Ve lo lascio indovinare, per ora.

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: AES a Roma: anticipazioni sulle conferenze

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 6 maggio 2013, 11:48

La seconda conferenza, tra le più intriganti mai ascoltate, riguardava l'incremento qualitativo all'ascolto introdotto dalla presenza di vibrazioni dell'ascoltatore...

Immagine

Questo avviene normalmente nelle chiese quando suonano gli organi, o nei concerti Pop-Rock, ed anche nei migliori Auditori.

Approfondiremo nei prossimi giorni.

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: AES a Roma: anticipazioni sulle conferenze

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 6 maggio 2013, 11:51

La terza conferenza che ho ascoltato, ieri mattina, era dedicata al pilotaggio in corrente (ma riferito ai micro-trasduttori dei cellulari ed i-pad...)

Immagine

Interessante la parte matematica, meno le conclusioni...

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: AES a Roma: anticipazioni sulle conferenze

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 6 maggio 2013, 11:53

La quarta conferenza, sempre di ieri mattina, trattava il pilotaggio di micro-trasduttori elettrostatici...

Immagine

Ancora una volta era interessante la parte matematica.

Le altre due conferenze che ho seguito ve le anticiperò più tardi.

Saluti
F.C.

intrepido
Messaggi: 382
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:10

Re: AES a Roma: anticipazioni sulle conferenze

Messaggio da intrepido » lunedì 6 maggio 2013, 19:04

Fabrizio,

ne hai da scrivere! :lol:

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: AES a Roma: anticipazioni sulle conferenze

Messaggio da F.Calabrese » martedì 7 maggio 2013, 8:35

intrepido ha scritto:Fabrizio,

ne hai da scrivere! :lol:
Devo terminare un lavoro molto intrigante, prima...

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: AES a Roma: anticipazioni sulle conferenze

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 8 maggio 2013, 16:09

F.Calabrese ha scritto:La prima conferenza che ho seguito era dedicata al livello sonoro preferito in funzione dell'ascolto su grande schermo, su piccolo schermo anche senza video...

Immagine

Il risultato dello studio, condotto con estrema serietà, è stato sorprendente...
Il risultato è stato che la dimensione dello schermo non influenza il livello sonoro ottimale per l'ascolto.

Addirittura il livello preferito è lo stesso anche senza video, come nell'ascolto radiofonico.

Interessante !

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: AES a Roma: anticipazioni sulle conferenze

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 8 maggio 2013, 23:55

F.Calabrese ha scritto:La seconda conferenza, tra le più intriganti mai ascoltate, riguardava l'incremento qualitativo all'ascolto introdotto dalla presenza di vibrazioni dell'ascoltatore...

Immagine

Questo avviene normalmente nelle chiese quando suonano gli organi, o nei concerti Pop-Rock, ed anche nei migliori Auditori.
Qui i risultati della ricerca sono inequivocabili: la vibrazione fisica contribuisce nettamente alla percezione, e la sua eventuale mancanza viene avvertita come un degrado qualitativo, esattamente come lo sarebbe un buco nella risposta...

Interessantissima soprattutto la comparazione dei livelli vibrazionali con quelli sonori, con tanto di correlazioni spettrali...

Una delle più belle ed interessanti conferenze che io abbia ascoltato... lo confermo !!!

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: AES a Roma: anticipazioni sulle conferenze

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 9 maggio 2013, 8:28

F.Calabrese ha scritto:La terza conferenza che ho ascoltato era dedicata al pilotaggio in corrente (ma riferito ai micro-trasduttori dei cellulari ed i-pad...)

Immagine
I vantaggi del pilotaggio in corrente risultavano evidenti nel corso della bella trattazione matematica.

Tuttavia le conclusioni sono rimaste vaghe.

Approfondiremo noi, nei prossimi giorni, però.

Saluti
F.C.

violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: AES a Roma: anticipazioni sulle conferenze

Messaggio da violone 32' » giovedì 9 maggio 2013, 17:06

F.Calabrese ha scritto:
F.Calabrese ha scritto:La seconda conferenza, tra le più intriganti mai ascoltate, riguardava l'incremento qualitativo all'ascolto introdotto dalla presenza di vibrazioni dell'ascoltatore...

Immagine

Questo avviene normalmente nelle chiese quando suonano gli organi, o nei concerti Pop-Rock, ed anche nei migliori Auditori.
Qui i risultati della ricerca sono inequivocabili: la vibrazione fisica contribuisce nettamente alla percezione, e la sua eventuale mancanza viene avvertita come un degrado qualitativo, esattamente come lo sarebbe un buco nella risposta...

Interessantissima soprattutto la comparazione dei livelli vibrazionali con quelli sonori, con tanto di correlazioni spettrali...

Una delle più belle ed interessanti conferenze che io abbia ascoltato... lo confermo !!!

Saluti
F.C.
CERTISSIMAMENTE :!: ( ed è per questo che sono stati inventati i minidiffusori :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )
Aldo Tenca

Rispondi