Pagina 1 di 2

ancora sulla liquida

Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 17:49
da violone 32'
Ciao

dopo un anno di esperimenti ,posso affermare , per quanto possano confermare le mie orecchie , la vittoria dell'ascolto di File Wav a confronto dei cd.
devo anche dire, anche se come sapete la mia ignoranza tecnica non mi permette di discernere le ragioni , la migliore performance di cPlay a confronto di Foobar o altro, se con Foobar non c'era differenza con il cd originale, con cPlay ho avuto delle esperienze che non mi so spiegare ( maggiore articolazione dell'estremo basso, veridicità e riproposizione degli armonici ,.....non pensiate che sia diventato pazzo o abbia una recrudescenza audiofila :mrgreen: qualcuno di voi ha notato qualche cosa di simile ?

il mio set up è economicissimo... pc datato, E-MU dal costo di 14 pizze con le melanzane e una coca ( a domicilio ) .....un Hard Disk

Re: ancora sulla liquida

Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 18:54
da audiodan
No, sei solo uno che usa le orecchie e un po' di tempo da dedicare ad ascoltare la musica e non i suoni. C'è un'abissale differenza.
Comunque siamo solo all'inizio di un lungo viaggio nel mondo digitale, che riserva sorprese ad ogni angolo. Buoni ascolti e stay tuned, se hai voglia di starci, ovviamente!

Re: ancora sulla liquida

Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 20:15
da Michele
violone 32' ha scritto:Ciao

dopo un anno di esperimenti ,posso affermare , per quanto possano confermare le mie orecchie , la vittoria dell'ascolto di File Wav a confronto dei cd.
devo anche dire, anche se come sapete la mia ignoranza tecnica non mi permette di discernere le ragioni , la migliore performance di cPlay a confronto di Foobar o altro, se con Foobar non c'era differenza con il cd originale, con cPlay ho avuto delle esperienze che non mi so spiegare ( maggiore articolazione dell'estremo basso, veridicità e riproposizione degli armonici ,.....non pensiate che sia diventato pazzo o abbia una recrudescenza audiofila :mrgreen: qualcuno di voi ha notato qualche cosa di simile ?

il mio set up è economicissimo... pc datato, E-MU dal costo di 14 pizze con le melanzane e una coca ( a domicilio ) .....un Hard Disk

Nel senso che il pc suonava come il lettore cd?

Saluti
Michele

Re: ancora sulla liquida

Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 20:21
da violone 32'
Ciao Michele....no. Meglio il pc.

Re: ancora sulla liquida

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 9:07
da melomane
violone 32' ha scritto: devo anche dire, anche se come sapete la mia ignoranza tecnica non mi permette di discernere le ragioni , la migliore performance di cPlay a confronto di Foobar o altro, se con Foobar non c'era differenza con il cd originale, con cPlay ho avuto delle esperienze che non mi so spiegare
ciao

come hai fatto i tuoi confronti?
puoi riprodurre queste esperienze?
il pc é settato bene?

Re: ancora sulla liquida

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 9:44
da violone 32'
Ciao

i confronti li ho fatti nel corso di un anno di ascolti, diciamo che mediamente ascolto un cd al giorno, magari non completo, metto il cd nel lettore, ascolto due brani, li riascolto con il pc e Foobar, li riascolto con cPlayer . quando ho tempo e voglia di giocare ;) quando invece ho bisogno di musica ascoltata e non suonata, visto che mediamente studio 3 ore al giorno, ascolto e basta con il pc.

mi hanno seguito nel passaggio alla liquida Michele e Queldesasol, un grande grazie ad entrambi.

non ti so dire quanto il pc sia settato , ho smanettato con il pannello di cPlayer finchè non mi son sentito soddisfatto.


ma la grande comodità della digitalizzazione della discoteca è di avere tutto a portata ...di schermata, voglio sentire come vari interpreti risolvono un passaggio particolare di un brano ? ecco tutto li comodo ed immediato , senza dover cambiare dischetto.....fantastico :!: :!:

Re: ancora sulla liquida

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 10:24
da melomane
ciao violone32

scusami, ma non ho capito bene.

puoi dirmi con quali brani senti delle differenze chiare fra i differenti player?
i livelli di uscita dei lettori sono assolutamente identici?
hai fatto dei test in doppio cieco o ABX , per eliminare i fenomeni psicoacustici?

per il settaggio del pc, hai fatto questo, per esempio?
Immagine

Re: ancora sulla liquida

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 10:30
da violone 32'
in quali brani ? in tutti.

le differenze le ho descritte nel post di apertura.

ascolto una media di 1400 ore di musica all'anno, come faccio a ricordarmi i brani...( tra quella che suono io e quella che suonano gli altri....)

Ciao ;)

ps il 3d che ho aperto non è per affermare che cPlayer sia di fatto un lettore migliore di tutti gli altri, lo è per me, ma per sottolineare come con un pc normalissimo e una scheda audio dal costo ridicolo, si possa raggiungere e superare le prestazioni di un lettore cd , anche con Foobar o altro....figuriamoci con un set up alla Queledsasol.....

Re: ancora sulla liquida

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 11:23
da l_pisani_54
Non facciamo come quelli che farneticano su altri forum.
L'ascolto tramite computer, fatto in condizioni normali, è quasi sempre migliore di quello che avviene con cd e cd player.
Non servono macchine costose perché i file audio non sono così pesanti da richidere chissà che capacità di calcolo. Io ho impiegato per anni vecchi portatili "di recupero" e solo ora ne ho messo uno un po' meglio, che mi si è liberato da altri compiti, ma a parte una maggiore velocità a partire, non ho per questo notato miglioramenti.
Si può fare tutto a costo quasi zero, io, per esempio, oltre all'hard disk in cui ho messo la musica ho comprato soltato una scheda Edirol usata, pagata un centinaio di € e, senza farmi tante seghe mentali, va undibilmente meglio del vecchio lettore cd e questo mi basta, come credo che basti pure a Violone, che è un appassionato di musica e non solo di impianti hifi, come mi sembra di capire.
Poi possiamo metterci a fare prove e riprove, testando mille configurazioni, cambiare di continuo cavi e player, ma se si è lavorato bene, la sostanza non dovrebbe cambiare di molto.
Con i player attenti che alcuni impostano di default dei settaggi che alterano la linearità della riproduzione (equalizzazioni, normalizzazioni ...).
Io ho sempre usato Linux in varie versioni e non ho mai riscontrato differenze tra i vari player, so che con windows ci possono essere un po' più di problemi ma cerchiamo di non esagerare.

Re: ancora sulla liquida

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 11:35
da violone 32'
la mia vita è la musica. La musica è nella mia vita.