Jbl niagara (!) si trova di tutto...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

oblomov
Messaggi: 707
Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2014, 0:32

Jbl niagara (!) si trova di tutto...

Messaggio da oblomov » lunedì 31 marzo 2014, 0:04

Immagine


Pubblicato: 06 Marzo
Venditore: Privato
Comune: Roma > Eur / Portuense / Magliana (Roma)
giuseppe
Rispondi

Vendo diffusori tre vie miste tromba/BassReflex
autocostruiti modello NIAGARA, presentati al
Triode Festival di Berlino 2013, considerate come
le migliori casse mai ascoltate alla rassegna.
Scelte volutamente dal maestro Jean Hiraga dopo
due giorni di ascolto, per una dimostrazione di
capacità di riproduzione di una
registrazione di altissima qualità dinanzi
a numerosi e famosi progettisti di fama mondiale
presenti alla rassegna ITF. Suono fantastico, alta
efficienza, impatto musicale devastante per
realismo e ricostruzione scenica, spettacolari con
la musica classica, con il jazz e con le voci. Non
temono confronto con qualunque categoria di
diffusore in qualunque fascia di prezzo.
Disponibile per eventuali prove di ascolto.
Risposta in frequenza misurata in ambiente
35Hz-20KHz efficienza 102dB circa.
No Altec, JBL, Klipsch, Klipschorn, Celestion

http://www.kijiji.it/annunci/audio-tv-e ... niagara/62

JBL della Magliana ! Che figata ! Cmq il Triode festival/Hiraga come referenza...si sono mossi...almeno...

http://morfeus.cc/ETF2013/slides/etf2013-10.html

( Sulla lavagna verde c'è scritto RCF...??? )
Ultima modifica di oblomov il lunedì 31 marzo 2014, 16:22, modificato 3 volte in totale.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Jbl niagara (!) si trova di tutto...

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 31 marzo 2014, 0:10

Ho il sospetto di conoscere il personaggio...

Qualcuno -gentilmente- gli può chiedere se la moglie fa la pilota civile...???

Saluti
F.C.

elettro
Messaggi: 1996
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:13

Re: Jbl niagara (!) si trova di tutto...

Messaggio da elettro » lunedì 31 marzo 2014, 11:38

Almeno la tromba della via più alta è una VII Generazione....

elettro
Messaggi: 1996
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:13

Re: Jbl niagara (!) si trova di tutto...

Messaggio da elettro » lunedì 31 marzo 2014, 11:47

La tromba di mezzo mi pare una Jbl...
Il resto...un bel cabinet....rileggendo una guida sulle trombe..non mi pare che quella del centro sia degna di nota, era necessario una esponenziale come l'avantgrade.
La via Low...mi pare a RD, con angoli baffle smussati, per evitare le "micro-risonanze"...

kmaino
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2013, 17:03

Re: Jbl niagara (!) si trova di tutto...

Messaggio da kmaino » venerdì 13 febbraio 2015, 19:48

Buonasera a tutti,
Mi chiamo Giuseppe Maino, le casse nell'annuncio sono state da me realizzate nel 2013, Fabrizio un caro amico che saluto con affetto mi conosce bene. L'annuncio titola jbl niagara solo per rendere visibile lo stesso a coloro fossero interessati ad un diffusore ad alta efficienza. Solitamente chi ricerca tali prodotti utilizza chiavi tipo jbl, altec ecc....
E' un tre vie con medio alto a tromba e low in bass reflex con woofer da 15"
La tromba del medio è una jbl 2370a, biradiale a direttivita costante.
L'ho ideata e messa a punto dopo diversi anni ed è un progetto indubbiamente riuscito poichè ho ricevuto feedback sempre positivi o entusiastici da tutti coloro che le hanno ascoltate. Le ho già realizzate per alcune persone, quelle nella foto furono vendute, l'ultima fatta mi fu ordinata da un progettista olandese Menno Van Der Veen che ora le utilizza per prove dimostrative delle sue elettroniche con i suoi clienti. È una soluzione che ho messo a punto come compromesso in termini di spazio e costo ad un full horn, che non ha la pretesa di fornire le stesse prestazioni ma ne condivide impostazione timbrica e dinamica. Consiglio un po a tutti di sperimentare soluzioni simili, ma sempre con driver di grande qualità pena lo scadere delle prestazioni, inoltre il crossover richiede una progettazione molto accurata perchè dalla mia esperienza una buona fetta del risultato complessivo dipende da quest'ultimo. Un saluto a voi tutti grandi appassionati di hifi da un vostro silente lettore.

eugenio_prete
Messaggi: 1372
Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 12:21
Località: Venafro

Re: Jbl niagara (!) si trova di tutto...

Messaggio da eugenio_prete » venerdì 13 febbraio 2015, 20:37

Complimenti per la finitura! L' hai fatta tu?
Pseudobbistagnurant

bepi67
Messaggi: 3064
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49

Re: Jbl niagara (!) si trova di tutto...

Messaggio da bepi67 » sabato 14 febbraio 2015, 8:34

Sono ascoltabili? 8-)

Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !

arpan
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 17:25

Re: Jbl niagara (!) si trova di tutto...

Messaggio da arpan » mercoledì 18 febbraio 2015, 14:54

Salve a tutti, girovagando sui vari forum mi sono imbattuto in questo al quale ritengo sia di dovere rispondere. Infatti come diretto ascoltatore di queste ottimi diffusori vi posso raccontare un pò del mio ascolto essendo anche io un progettista di elettroniche.
Ho conosciuto l'ing Giuseppe Maino durante una cena di audiophili ed è nata la mia curiosità per le sue progettazioni non solo elettroniche ma anche sulla fattispecie di questo diffusore , la faccio breve ho subito cercato un appuntamento per un ascolto che al primo impatto si è rilevato da brividi.
i due diffusori venivano pilotati da elettroniche di sua progettazione, tra l'altro voglio citare un musicalissimo finale THE KING, 6 valvole cornute 6c33 con una erogazione in potenza di ottimi 60watt, ma andiamo con ordine, i diffusori come da foto mostrano una finitura eccelsa, tra l'altro tutte fatte a mano, i componenti che erano montati, sono stati tutti quanti catalogati e scelti dal progettista per una attenta riuscita JBL RCF ecc ecc...
All'atto pratico la scena sonora risultava larga e profonda con una altezza dei cantanti reale quasi a immaginare un palco vero, gli strumenti in generale ma in particolare i fiati erano di una coerenza disarmante...cosi come gli arpeggiati.
il pezzo forte è arrivato al momento della batteria e questo voglio sottolinearlo ma nella mia tenera età dei 50 anni non ho mai sentito una tale violenza velocità e presenza reale di una batteria, non sto parlando del colpo allo stomaco, ma sentire le vibrazioni delle pelli è qualcosa di surreale.
Con le grandi orchestre poi si sta in un brodo di giuggiole, gli strumenti ricalcano fedelmente tutti i piani sonori e la loro posizione risulta corretta con tutte le frequenze.
successivamente ho avuto l'occasione di provare un mio finale OTL di mia costruzione di 70 watt canale dove anche in quella occasione il risultato è stato notevole, che dire Bravo Giuseppe, l'impegno la costanza e lo studio ha fatto si che il tutto si sia amalgamato in un tessuto sonoro di primo ordine.
A oggi credo, che presto me ne farò fare un paio anche io... :lol: :D .....buona musica a tutti...

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Jbl niagara (!) si trova di tutto...

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 18 febbraio 2015, 15:34

arpan ha scritto:...A oggi credo, che presto me ne farò fare un paio anche io... :lol: :D .....buona musica a tutti...
Purtroppo Giuseppe è attualmente una delle tante intelligenze italiane emigrate all'estero...

Saluti
F.C.

arpan
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 17:25

Re: Jbl niagara (!) si trova di tutto...

Messaggio da arpan » mercoledì 18 febbraio 2015, 16:40

lo puoi dire forte ..peccato.....se ne trovano pochi e quei pochi fanno fatti e non parole e io ne conosco molti.... ;) :D

Rispondi