Pagina 1 di 2

i sububebi

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 7:06
da *audiofilofine*
http://subumani.blogattivo.com/admin.ph ... #post_1162


orami non si vergognano piu' di nulla..
e questo morto di fame e' solo uno dei tanti..
tutti gli altri e tutti gli altri forum ...e' la stessa cosa..
la reclame non tentano piu' neanche di cam uffarla


sono sicuri di avere a che fare con un branco di minorati mentali a cui rubare i soldi e' una pratica lecita e impunita ..

nell'annuncio scrive che : sono quelli che hanno fatto strappare i capelli ai visitatori del Top Audio 2010


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: se li sono strappati talmente tanto che la fiera non la fanno piu? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


morto di fame...scolta...se sta' escremento e' il meglio del vintage perche' lo vendi? ce l'hai doppio ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: i sububebi

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 7:15
da Simone
Cacchio ma allora è proprio un pezzo grosso di M.: http://it.wikipedia.org/wiki/Bebo_Moroni
:lol:

Re: i sububebi

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 7:17
da *audiofilofine*
da come parla dovrebbe essere ricchissimo....

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:










Bebo 01:46 (April 8 01:46AM )
Posts: 25,262Administrator, Moderator, Redazione

Singolare Stockfish, perchè se vai da AudioNatali, nell'ufficio del povero Enzo trovi ancora le targhe "n1 Distributor in the World" di Audio Research, Krell, Apogee, Martin Logan eccetera,Audiogamma è stato per anni il più grande distributore mondiale per B&W, MPI per McIntosh e non solo, la McIntosh è stata ed è nuovamente, italiana. ESB comprava le patelle a chili ( la patella, per i non addicted ai lavori, è lla tripla pagina che si apre all'interno della copertina, della stessa grammatura della copertina, non so nemmeno se se ne vedano più in generale) quando ti invitavano in Svizzera, per dire, marchi piccoli come Goldmund, dormivi al Richemond di Ginevra a un mezzo milioncino a notte, il più povero degli importatori italiani, alla meno importante delle mostre europee,Parigi, meno che la Maison Lorraine a doppie dozzine di ostriche per volta non andava. Per entrare da Cherubini o da Donzelli dovevi fare la fila, e possibilmente prendere prima appuntamento, e intanto aprivano negozi su negozi. Andai a trovare Di Prinzio, che non sapevo chi fosse, ed aveva un sistema di controllo magazzino talmente avanzato che quando lo raccontavo ai negozianti storici americani mi dicevano " ma dai...". C'erano clienti di Petrosino di Salerno che mi chiamavano la notte perchè dovevano assolutamente cambiare testina il giorno dopo (ho rischiato una prematura separazione dalla madre del mio primogenito per una di queste chiamate alle 2 del mattino, con neonato insonne che s'era addormentato dopo dieci giorni filati di veglia), in un non notissimo negozio romano, passava un certo signore che lasciava assegni da venti milioni per l'amico tale o talaltro "si compri quello che vuole", viaggiavamo, con le riviste, a una percentuale di reso del 30% che oggi se la sogna anche l'Espresso, e io non riuscivo a prender sonno al Caesar Palace di Las Vegas, non per il fuso orario, ma per questo maledetto senso etico che mi faceva sentire in colpa...dei che? Di far vendere tante di quelle riviste e di far entrare tanta di quella pubblicità senza nemmeno che gli addetti alla suddetta dovessero chiederla, e senza che nessuno di quelli che la compravano osasse nemmeno azzardarsi a chiedere "ma quante prove mi farete"? La Sony, all'annuale meeting con i giornalisti regalava i Walkman di Tiffany in argento massiccio, e io rimandavo indietro le Avalon Ascent, offendendo Neil Patel, che me le aveva regalate a prova già fatta e pubblicata come segno di riconoscenza per aver compreso il suo lavoro. C'erano più americani a Roma che ai tempi della dolce vita, e i giapponesi chiedevano informazioni a noi su cosa potesse andare per il mercato italiano di alto livello. Ma tu dove stavi?

Bebo Moroni
Hic Sunt Cojones

Re: i sububebi

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 7:26
da Tiromancino
Non chiedevano nemmeno "Ma quante prove mi farete ?"
:D :D :D :D :D :D

Re: i sububebi

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 7:57
da *audiofilofine*
certo che deve essere brutto essere stati migliardari e poi dover chiedere lele mosina per non morire di fame e di freddo
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

pero' sembra che non sono tutti entusiasti di fargli la carita'

ma sicuramente saranno le solite invidiose pettegole..................................
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


malde3718 said:
a me chi fa prima il bullo che è il miglior giornalista del mondo e ha duemiliardi di contatti unici nel forum più grande del mondo, poi invita gratuitamente ed infine chiede soldi che non rendiconta un poco mi lascia perplesso.

Anche perché vorrei sapere se su questi soldi ci paga le tasse, visto che per il fisco qualunque euro entra nel conto corrente personale di un professionista con partita IVA è reddito fino a prova contraria, ed è difficile pensare ad una donazione da parte di chi usufruisce un servizio "gratuito".

Per questo ho già fatto una bella telefonata al 117 in modo che la finanza valuti se qui tutto è a posto oppure no, visto che questo è un forum di gente che le tasse le paga con il sorriso sulle labbra.

Per cui è inutile spiegarlo a me, conviene risparmiare il fiato per i finanzieri che ho allertato.

Vediamo se il nostro amministratore banna pure loro.






Bravo. Adesso facce Tarzan .


Miii, ma quanti sfigati come questo ci sono in giro?


malde3718 21:52 Post 31 of 32Quota
Posts: 1,025Member
Tarzan ve lo fanno i finanzieri, solo che l'urlo lo fa qualcun altro.

Velvet 21:53 Post 32 of 33Quota
Posts: 13,662Moderator
Si da bravo dai, prendi la medicina e mettiti a nanna.
Roberto

AmministratoreAmministratore 22:05 Post 33 of 33Quota
Posts: 2,918Administrator
Questo sono anni che è sfigato, viene buttato fuori e si riscrive, ha un forumino con 38 iscritti, se ancora ce l'ha in cui passa il tempo a parlar male di Bebo. Ora lo edito, scusa Velvet, ma di questi mal-vivant non sappiamo che farcene.

Guardi Gualtiero, deficiente cronico, che noi la Guardia di Finanza l'acogliamo a braccia aperte e con il sorriso sulle labbra. Non so da lei, troll da quattro soldi che si fa tre account sul Forum, ma qui è tutto fatturato. Idiota.

stralicciostraliccio 22:14 Post 34 of 37Quota
Posts: 12,323Member
Uno apre un tread serio anziché no tanto per fare un po' di divertente caciara ed escono dalle tane le solite pantegane dai, mai possibile che non si riesca a prendersi un po' per i fondelli ragionando anche di una cosa seria? Tanto mica e' obbligatorio sottoscrivere!
Leone

VelvetVelvet 22:16 Post 35 of 37Quota
Posts: 13,664Moderator
Sai Leone, l'essere sfigati per personaggi come questi smbra prevedere l'obbligo di comportarsi come tali.
Roberto

AmministratoreAmministratore 22:17 Post 36 of 37Quota
Posts: 2,921Administrator
Infatti. Ulteriori commenti che non siano di richiesta informazioni e chiarimenti, verranno rimossi. Per l'idiota appena bannato, che non ha altro da fare nella vita che darci il tormento, da frustrato qual'è: qui viene fatturato TUTTO, anche il cattivo odore che lei lascia quando passa con uno dei suoi infiniti account. Oh, i suoi commenti e le sue minacce sono stati rimossi...Peccato, perchè sarebbero potuti servire per una bella denuncia per diffamazione aggravata, calunnia e minacce...Ma anche se abbiamo fior di avvocati che sono disposti a patrocinarci gratuitamente, perdere tempo per con gente come lei, animata solo dal livore di non poter essere all'altezza, non vale la pena.

ferrocsmferrocsm 22:18 Post 37 of 37Quota
Posts: 9,423Member
straliccio said:
Uno apre un tread serio anziché no tanto per fare un po' di divertente caciara ed escono dalle tane le solite pantegane dai, mai possibile che non si riesca a prendersi un po' per i fondelli ragionando anche di una cosa seria? Tanto mica e' obbligatorio sottoscrivere!

Leone da che mi ricordi io ogni volta che si è aperto un argomento chiedendo un contributo volontario per il forum, poi l'argomento è sempre stato chiuso perché si degenera.
Ciao. Ferruccio

Top

Re: i sububebi

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 9:39
da l_pisani_54
*audiofilofine* ha scritto:Bebo 01:46 (April 8 01:46AM )
Posts: 25,262Administrator, Moderator, Redazione

Singolare Stockfish, perchè se vai da AudioNatali,
...
Ma tu dove stavi?

Bebo Moroni
Hic Sunt Cojones
Ma davvero Bebo Moroni ha scritto una cosa del genere?
Oh signore! :o :o :o

Re: i sububebi

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 11:27
da JandB
Questo bandito cerca ancora di coglionare il prossimo suo: questa volta sfoggiando dei complessi d'inferiorità che non entrerebbero nemmeno dentro un hangar per dirigibili...

Compressi a 1000bar dentro la capoccia, è normale che l'orifizio sfiati un po'.


Alessio

Re: i sububebi

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 11:34
da Tiromancino
Non vedo cosa ci sia da meravigliarsi ?
Non è forse lo stesso personaggio che a me , a freddo, scrisse "fai pena sei un pezzente".
Cosa di signorile trovi nella suddetta affermazione , se non la prova di una cafonaggine crassa del bebbone ?

Re: i sububebi

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 13:30
da *audiofilofine*
e' in gran forma ... :mrgreen: :mrgreen:
Bebo9. April
Posts: 25,287Administrator, Moderator, Redazione

"Ci chiamiamo Devo perché crediamo nella deevoluzione, quella che porterà l'uomo a livello di ameba, anzi di patata"



Abbiamo compiuto un percorso durato anni, dure polemiche, battaglie, e poi prese di distanze, di posizione, riallineamenti, prese di coscienza, per affermare che esisteva un alta fedeltà migliore, che chi voleva ridurre la complessità dell'ascolto a due formulette matematiche, non aveva rispetto per chi l'alta fedeltà l'acquistava, e aveva diritto a sapere e a conoscere. Poi su queste cose qualcuno ci ha messo i marchi, "esoterico" che era anche divertente, "hi end" che era tronfio, ma sta di fatto che oggi si ascolta, mediamente, infinitamente meglio rispetto a venti venticinque anni fa. Qualcuno ci ha giobbato, come si suol dire, coi prezzi, con un'offerta eccessiva etc., e abbiamo cercato di "ragionevolizzare" il mercato attraverso una critica sana di ciò che accadeva, abbiamo criticato anche molto aspramente gli eccessi nei costi, nella miracolistica da cavo e da accessorietti vari etc. Però non abbiamo receduto da quella che era una posizione avanzata, rispetto all'argomento di nostro interesse. Poi è nata la rete, e qualcuno s'è inventato guru, ha scoperto improbabili ammazzagiganti, ha teorizzato altrettanto improbabili sinergie. Poi sono venuti ( e io sono un appassionatissimo di quel campo) i vintagisti integralisti, quelli che credono e ci credono in buona fede, cosa non può l'autosuggestione, che un Sansui AU 919 suoni meglio di una coppia ARC/Krell o CJ/Pass, e vattelappesca, quelli che il Technichs 1210 se li beve tutti, quelli che "quando c'era lui caro lei", quelli che la piattina ( a dispetto di qualsiasi formula matematica) "mille volte meglio di qualsiasi cavo". Possibile che in questo campo si debba sempre esagerare? Che non ci possa esser mai un punto d'equilibrio? Che per criticare gli eccessi si debba eccedere al contrario, riportando indietro le lancette della storia e del progresso?

E che diamine, è assolutamente legittimo avere un'opinione, ma non è indispensabile e nemmeno è indispensabile volerla a tutti i costi propagandare come la verità. E' vero che dopo ogni rivoluzione viene una restaurazione, ma è anche vero che le restaurazioni sono la vittoria della bieca conservazione sul progresso.

Giuro che se qualcuno mi viene a raccontare che i coordinati degli anni '70 suonavano meglio degli impiantini inglesi gli sparo un cazzotto in un occhio.


suonano meglio ..........e in piu' non ronzano....
:mrgreen:

Re: i sububebi

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 14:21
da l_pisani_54
Certo che sta gente è veramente incredibile.
Per anni se so fatti 'na panza così, alle spalle di frotte di idiofili boccaloni, pasteggiando ad ostriche e soggiornando in alberghi di lusso, ora che il danno è fatto ed il mercato, una volta fiorente, è ridotto ad una bancarella, hanno il coraggio di dire che loro si sono battuti contro le esagerazioni.
Ma mi faccia il piacere direbbe il buon vecchio Totò.
Non so se un qualsiasi ampli moderno suoni meglio di un vecchio Sansui AU 919, se un giradischi di oggi sia peggiore di un SL 1200, andrebbe visto in che condizioni si trova il vecchio apparecchio e poi bisognerebbe fare molti distinguo,il guaio è un altro: è saltato completamente il rapporto tra quanto si paga e cosa c'è dentro al pacco (e spesso è proprio un "pacco").
Ci troviamo davanti ad oggetti prodotti industrialmente e non è accettabile pagare il costo di un'automobile (10 20 mila €) per della roba prodotta in Cina e che è costata al fabbricante una piccolissima frazione del costo finale.
Una volta fregavano tante persone "solando" ad ognuno piccole somme, ora che non c'è più la folla di idiofili, ne fregano molti di meno però, dovendo pur sempre campare, il salasso pro capite è molto più consistente.