Altoparlanti "misteriosi"

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Paolo Eugeni

Altoparlanti "misteriosi"

Messaggio da Paolo Eugeni » giovedì 17 febbraio 2011, 13:41

Salve,ho bisogno del vostro aiuto per riuscire ad avere I parametri di T&S di questi due altoparlanti...ne ho diversi e vorrei capire se possono essere componenti validi da impiegare in qualche progetto.
Il primo,come si può vedere è un Axiom,azienda che non esiste più.Il cestello è in lega e il cono in fibra di carbonio con cupola rovesciata.
Del secondo invece non ho dati sul costruttore,ha il cestello in lamiera (alcuni sono verniciati di nero altri di verde),il cono anch'esso in fibra di carbonio e il magnete quadrato...
Entrambe hanno una notevole capacità di escursione.
Grazie a chiunque possa darmi delle notizie utili su di essi!

Immagine
Immagine

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Altoparlanti "misteriosi"

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 17 febbraio 2011, 14:09

Se provengono da una discoteca campana... Beh... potrei conoscerli molto bene !

Saluti
F.C.

Paolo Eugeni

Re: Altoparlanti "misteriosi"

Messaggio da Paolo Eugeni » giovedì 17 febbraio 2011, 14:27

So che erano installati un un locale,ma non so se fosse in campania...
Conoscevo il "fratello minore" del WDX 200 della Axiom e mi è capitata l'occasione di poterne comprare un piccolo stock di questi,insieme mi hanno regalato anche quelli col magnete quadrato...
Di che locale si trattava?Sono curioso di conoscere l'eventuale storia di questi altoparlanti...

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Altoparlanti "misteriosi"

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 17 febbraio 2011, 15:03

Una storia che ha il sapore di una lezione su "come NON si fa".

A metà anni '90, quando mi vennero richieste decine di impianti da discoteca (all'aperto) con i bassi direttivi, per risolvere casi di inquinamento acustico, mi dovetti inventare una serie di subwoofers leggerissimi ed efficientissimi.

Ma questi erano solo i primi due requisiti... Il terzo, importantissimo, era che non fossero semplici da ricopiare.
Dovete infatti sapere che tra gli installatori di impianti per discoteca vige il più selvaggio copia-copia, per cui non c'è brevetto che tenga...

Fu così che io decisi di impiegare una configurazione che funziona con un solo preciso tipo di altoparlante (la doppia linea di trasmissione senza assorbenti) e di farmi realizzare degli altoparlanti appositamente.

Il piccolo woofer a destra, con il magnete quadrato, era esattamente uno dei coni in fibra di Carbonio realizzati dalla RTA di Reggio Emilia su mia specifica. Uno dei due-trecento che impiegai in quegli anni, in sostituzione dell'RCF L8-S800 che aveva poca escursione. La fibra di Carbonio era indispensabile, visto che si trattava di discoteche all'aperto, dove i normali coni in cartone si impregnavano dell'umidità serale.

Quanto alla lezione, accadde che il mio maggior cliente -che aveva una discoteca da 4000 posti- mi chiese l'indirizzo del mio fornitore di altoparlanti, per avere dei pezzi di ricambio. Ma la RTA era fallita ed io avevo richiesto alla Axiom di farmi dei coni simili (mi fecero un 13 cm semplicemente da urlo !!!). Così gli diedi il recapito telefonico, spiegando che era necessario farmi controllare che i parametri fossero quelli giusti...

Come sia andata a finire potete immaginarlo guardando il componente a sinistra... bello...bellissimo... ma completamente diverso dall'originale...!!! Naturalmente io fui l'ultimo a sapere della cosa.. quando ormai i coni erano montati e NON suonavano...!

Come dire... l'Inferno è lastricato di buone intenzioni !!!

Saluti
F.C.

Paolo Eugeni

Re: Altoparlanti "misteriosi"

Messaggio da Paolo Eugeni » venerdì 18 febbraio 2011, 7:55

Ho dei coni "made by Calabrese" :D :D :D :D pezzi unici in tiratura limitata!
Ora che lo so me li tengo stretti...solo che senza parametri li posso solo esporre sullo scaffale.
Ho ritrovato un vecchio catalogo Axiom,in cui c'è un modello con la stessa sigla di quello in mio possesso,ma esteticamente non c'entra nulla,perchè quello è una copia del woofer che fece costruire!
Quindi quelli col magnete quadrato erano montati in una sorta di bass-cannon stile Bose?Adesso capisco perchè erano montati su un supporto rotondo di multistrato!
Sarebbe interessante parlarne della doppia linea di trasmissione senza assorbenti,mi ricordo che facendo alcune prove per vedere cosa potessero fare, riuscii a tirare fuori i 21Hz ad un conetto da 10cm( che aveva una Fs di 75 hz :shock: :shock: )...la risposta aveva una banda decisamente stretta però,ma il picco a 21 Hz faceva veramente impressione...Solo che in totale la linea era lunga 4 metri e il cono scaldava decisamente,era sempre un 4 pollici con bobina da 25,poveretto!

Ma tu pensa che storia,grazie di avermela raccontata!!!!

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Altoparlanti "misteriosi"

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 18 febbraio 2011, 9:07

La discoteca è questa (il New Carrubo di Agropoli).

http://nuke.fabriziocalabrese.it/Portal ... ubo_95.jpg

Come vedi i bassi sono tanti e di diversa taglia. Improponibili in casa.

Un progetto del 1995...

Saluti
F.C.

landscape1

Re: Altoparlanti "misteriosi"

Messaggio da landscape1 » venerdì 18 febbraio 2011, 10:17

Complimenti!

Fraa
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 1:02

Re: Altoparlanti "misteriosi"

Messaggio da Fraa » venerdì 18 febbraio 2011, 12:53

F.Calabrese ha scritto:La discoteca è questa (il New Carrubo di Agropoli).

http://nuke.fabriziocalabrese.it/Portal ... ubo_95.jpg

Come vedi i bassi sono tanti e di diversa taglia. Improponibili in casa.

Un progetto del 1995...

Saluti
F.C.
Ha, però! Era la discoteca che proprio in quegli anni più frequentavamo con gli amici del car-audio :twisted: . Volevo dire che ci sembrava "suonasse" meglio di tutte le altre :idea:

ciao
Fraa

Paolo Eugeni

Re: Altoparlanti "misteriosi"

Messaggio da Paolo Eugeni » venerdì 18 febbraio 2011, 13:55

Veramente molto originale,i miei complimenti!!
I subwoofer quindi erano composti esclusivamente da questi altoparlanti da 8 pollici montati in una doppia linea di trasmissione?
Che prestazioni aveva il sistema?

Ps:Nonostante i 16 anni trascorsi alle intemperie gli altoparlanti sono ancora in ottimo stato,era proprio un ottimo prodotto!!
I parametri di T&S sono top secret?Se ciò non fosse sarebbe possibile averli?Mi scuso della "sfacciataggine" :oops: :oops: :oops: :oops: ma stando così le cose lei sarebbe proprio l'unica persona ad averli...
Grazie...

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Altoparlanti "misteriosi"

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 18 febbraio 2011, 18:34

Fraa ha scritto: Ha, però! Era la discoteca che proprio in quegli anni più frequentavamo con gli amici del car-audio :twisted: . Volevo dire che ci sembrava "suonasse" meglio di tutte le altre :idea:

ciao
Fraa
:D ----- :D ----- :D ----- :D ----- :D ----- :D ----- :D ----- :D ----- :D ----- :D ----- :D ----- :D ----- :D ---- :D

Non immagini che soddisfazione leggerlo !!!

Saluti
F.C.

Rispondi