Riflessioni insieme al Puma
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Riflessioni insieme al Puma
Confesso di essere rimasto molto colpito dallo stupore del Puma al mio racconto di "come mai" accadono certe cose, apparentemente inspiegabili per un vero appassionato come lui. E di certo per tanti come lui.
Nel ringraziarlo per aver posto fine alla mia sospensione su AVHF, ci tengo a riferire a tutti -dopo averlo fatto con lui- quello che non è semplicemente un mio punto di vista, ma che è un'evidenza che potrete tutti verificare de visu, scorrendo nei database dei forum di VHF e nel mio.
Osservate quello che avviene quando un qualsiasi forumer o operatore parla di un nuovo prodotto, in un forum italiano.
Se il prodotto è di un operatore "amico" del titolare del forum, allora è normale che i rari (direi temerari...) commenti negativi siano stigmatizzati, a volte persino censurati, finanche alla chiusura del thread. Se invece il prodotto è di un "nemico", allora troll e diffamatori potranno fare il tiro al piccione, al di là dell'esistenza o meno di reali difetti nel prodotto.
La cosa surreale è che si parla bene o benissimo di componenti ridicoli o insignificanti, mentre ci sono realizzazioni eccellenti ed a costo ragionevole che vengono stroncate apparentemente sulla base di semplici "simpatie" (per il concorrente) o "antipatie" "per chi li propone". Ma questo fa parte del gioco, specie nei forum che vivono di pubblicità, per cui i prodotti degli inserzionisti hanno necessariamente un trattamento di favore (quanto meno la censura sui difetti...).
Ma questa è solo la parte più superficiale della questione. C'è di più... molto di più...!
A fine 2008, ad una mostra, conobbi un forumer allora molto noto (un poliziotto) e lo accompagnai a parlare con un importatore. Rimasi abbastanza sconcertato quando capii che il forumer si stava accordando per postare commenti positivi, in cambio di un apparecchio in regalo...
Quello che non potevo nemmeno immaginare è che esistessero forumers che andavano ben oltre la semplice richiesta...
Senza far nomi (il Puma me lo ha vietato ed io ho accettato) posso tranquillamente riferire che almeno tre appassionati mi hanno avvicinato, fingendosi amici, ma in realtà volendo ottenere disegni o chissà cosa. A tutti e tre io risposi che non potevo trattar loro diversamente dagli altri miei clienti, come p.es. Queledsasol, che il disegno delle sue trombe per bassi (e medio-bassi) lo ha regolarmente richiesto e pagato, con gli ottimi risultati che tutti riconoscono.
Se io fornissi progetti gratuiti in giro, giustamente i miei clienti si lamenterebbero di aver pagato quello che altri hanno avuto o gratis o solo per timore di rappresaglie...
E qui arriviamo -infatti- al punto dolente: i tre appassionati, al sentirsi negare quel che volevano, si sono letteralmente scatenati in rappresaglie mediatiche, arrivando a postare non solo il contrario della realtà, ma anche l'esatto opposto di quello che avevano postato in precedenza, prima del mio diniego. Inutile far notare loro l'evidenza del ricatto e la gravità del loro comportamento. Il massimo che sono riuscito a fare è stato di cacciarli dal mio forum e di far cancellare le peggiori cose da loro postate altrove, talvolta ricorrendo a precise diffide (di cui non dovrebbe mai esservi bisogno).
A questo spiacevolissimo contesto si aggiunge la presenza dei "vendicatori", vale a dire degli amici di alcuni operatori non proprio integerrimi, che, in mancanza di argomentazioni tecniche, hanno pensato bene di mandare all'assalto i loro amici o qualche appassionato alla ricerca di uno sconticino extra.
El Puma non poteva conoscere tutti questi retroscena, ma ora ha avuto bene occasione di verificarne la presenza e la virulenza.
Per quanto mi riguarda ho sempre replicato a costoro, il più delle volte qui, sul mio forum, dove i post restano a futura memoria (quando non sono insulti o diffamazioni palesi).
Conto di fare lo stesso, in futuro, ma in modo più "tranquillo" e non per questo meno efficace.
Con l'occasione della mia riammissione, mostrerò al Puma ed a tutti coloro che ci leggono quanto sia facile individuare questa teppaglia e come sarebbe facile renderne inefficace l'operato, guadagnando serenità ed autorevolezza per qualsiasi forum.
Il modo è semplice: basta mettersi dalla parte dell'appassionato e rispondere al forumer NON come risponderebbe l'operatore o il tecnico chiamato in causa, ma come la maggioranza degli appassionati avrebbe piacere ed interesse di rispondere.
Proviamo a fare -insieme- questo esperimento...?
Saluti
F.C.
Nel ringraziarlo per aver posto fine alla mia sospensione su AVHF, ci tengo a riferire a tutti -dopo averlo fatto con lui- quello che non è semplicemente un mio punto di vista, ma che è un'evidenza che potrete tutti verificare de visu, scorrendo nei database dei forum di VHF e nel mio.
Osservate quello che avviene quando un qualsiasi forumer o operatore parla di un nuovo prodotto, in un forum italiano.
Se il prodotto è di un operatore "amico" del titolare del forum, allora è normale che i rari (direi temerari...) commenti negativi siano stigmatizzati, a volte persino censurati, finanche alla chiusura del thread. Se invece il prodotto è di un "nemico", allora troll e diffamatori potranno fare il tiro al piccione, al di là dell'esistenza o meno di reali difetti nel prodotto.
La cosa surreale è che si parla bene o benissimo di componenti ridicoli o insignificanti, mentre ci sono realizzazioni eccellenti ed a costo ragionevole che vengono stroncate apparentemente sulla base di semplici "simpatie" (per il concorrente) o "antipatie" "per chi li propone". Ma questo fa parte del gioco, specie nei forum che vivono di pubblicità, per cui i prodotti degli inserzionisti hanno necessariamente un trattamento di favore (quanto meno la censura sui difetti...).
Ma questa è solo la parte più superficiale della questione. C'è di più... molto di più...!
A fine 2008, ad una mostra, conobbi un forumer allora molto noto (un poliziotto) e lo accompagnai a parlare con un importatore. Rimasi abbastanza sconcertato quando capii che il forumer si stava accordando per postare commenti positivi, in cambio di un apparecchio in regalo...
Quello che non potevo nemmeno immaginare è che esistessero forumers che andavano ben oltre la semplice richiesta...
Senza far nomi (il Puma me lo ha vietato ed io ho accettato) posso tranquillamente riferire che almeno tre appassionati mi hanno avvicinato, fingendosi amici, ma in realtà volendo ottenere disegni o chissà cosa. A tutti e tre io risposi che non potevo trattar loro diversamente dagli altri miei clienti, come p.es. Queledsasol, che il disegno delle sue trombe per bassi (e medio-bassi) lo ha regolarmente richiesto e pagato, con gli ottimi risultati che tutti riconoscono.
Se io fornissi progetti gratuiti in giro, giustamente i miei clienti si lamenterebbero di aver pagato quello che altri hanno avuto o gratis o solo per timore di rappresaglie...
E qui arriviamo -infatti- al punto dolente: i tre appassionati, al sentirsi negare quel che volevano, si sono letteralmente scatenati in rappresaglie mediatiche, arrivando a postare non solo il contrario della realtà, ma anche l'esatto opposto di quello che avevano postato in precedenza, prima del mio diniego. Inutile far notare loro l'evidenza del ricatto e la gravità del loro comportamento. Il massimo che sono riuscito a fare è stato di cacciarli dal mio forum e di far cancellare le peggiori cose da loro postate altrove, talvolta ricorrendo a precise diffide (di cui non dovrebbe mai esservi bisogno).
A questo spiacevolissimo contesto si aggiunge la presenza dei "vendicatori", vale a dire degli amici di alcuni operatori non proprio integerrimi, che, in mancanza di argomentazioni tecniche, hanno pensato bene di mandare all'assalto i loro amici o qualche appassionato alla ricerca di uno sconticino extra.
El Puma non poteva conoscere tutti questi retroscena, ma ora ha avuto bene occasione di verificarne la presenza e la virulenza.
Per quanto mi riguarda ho sempre replicato a costoro, il più delle volte qui, sul mio forum, dove i post restano a futura memoria (quando non sono insulti o diffamazioni palesi).
Conto di fare lo stesso, in futuro, ma in modo più "tranquillo" e non per questo meno efficace.
Con l'occasione della mia riammissione, mostrerò al Puma ed a tutti coloro che ci leggono quanto sia facile individuare questa teppaglia e come sarebbe facile renderne inefficace l'operato, guadagnando serenità ed autorevolezza per qualsiasi forum.
Il modo è semplice: basta mettersi dalla parte dell'appassionato e rispondere al forumer NON come risponderebbe l'operatore o il tecnico chiamato in causa, ma come la maggioranza degli appassionati avrebbe piacere ed interesse di rispondere.
Proviamo a fare -insieme- questo esperimento...?
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Riflessioni insieme al Puma
Esatto... E' proprio parlando SOLO di tecnica che si sgombera il campo da certo tipo di personaggi e da certo modi di fare.trasparente ha scritto:17/9/2014, 19:18
...
Ma non si doveva parlare di tecnica?
Ci sono ancora risposte inevase e, mi ripeto, solo quelle risposte possono far capire con chi si ha a che fare.
Prendiamo ad esempio le misure pubblicate dalle riviste: io sono stato accusato delle cose peggiori, ma mi sono tenuto nel cassetto una grandissima sorpresa, casualmente sulle Focal Grand Utopia...
Una sorpresa che vi colpirà non poco. Ve ne accenno subito.
Nella prova delle Grand Utopia pubblicata sul n.305 diAudioReview compare -a pagina 59 in alto a destra- una tabella con i parametri di Thiele-Small del grande woofer elettrocitato, misurati da GPM con grandissima precisione.
Ebbene... possibile che nessuno -tra le decine di esperti ed autocostruttori che hanno letto quell'articolo- abbia provato per un attimo ad immettere quei dati in qualche software di simulazione, per verificare l'effettiva frequenza di taglio inferiore delle Utopia...?
E se anche qualcuno lo avesse fatto, è mai possibile che nessuno si sia accorto del fatto che i risultati delle curve di impedenza simulati sono TUTTI assolutamente incompatibili con quelli misurati (vedi grafico a destra in alto, a pagina 52 di AR n.305)...???
Io ho scoperto il perché, ma sono rimasto in silenzio sino ad oggi, perché volevo vedere se Emidio Frattaroli si sarebbe mai accorto della cosa (che avrebbe potuto impiegare contro di me, incautamente però).
Sono passati quasi cinque anni, ed ancora nessuno se ne è accorto...
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Riflessioni insieme al Puma
Qualsiasi tecnico sa bene che le simulazioni di un diffusore bass-reflex sono assolutamente affidabili... persino più delle misurazioni !trasparente ha scritto:17/9/2014, 19:34
Già non sono affidabili le misure reali, figuriamoci le simulazioni!!!!!
Io aspetto tutt'altre risposte. Se necessario ovviamente posso rifare la domanda.
Il problema è inserire nella simulazione TUTTI gli elementi...
Io ho citato questo caso solo perché è un esempio noto a quasi tutti, ma non mi tirerò di certo indietro dal discuterne anche altri cento.
Per ora io suggerirei di andare avanti con questo "caso", perché sono certo che le conclusioni interesseranno moltissimi appassionati.
In fondo stiamo parlando di una tecnica progettuale innovativa, di cui non si è accorto nemmeno il recensore della rivista tedesca Stereoplay, che ha postato la stessa curva di impedenza di AR, senza batter ciglio.
Suvvìa... abbiamo un bellissimo thread tecnico... perché rovinarlo con le solite polemiche...???
Segue
F.C.
P.S. La tecnica impiegata dalla Focal dovrebbe essere simile a quella che io ho impiegato e spiegato in un thread del luglio 2013, che ritroverò più avanti. Ora vediamo cosa postano gli "scienziatoni".
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Riflessioni insieme al Puma
Per facilitare le verifiche, vi posto qui di seguito i parametri del woofer delle Utopia, che sono accordate tra 25 e 27 Hz ed hanno un volume interno di 180-200 litri, secondo quanto ne dice GPM.

E poi vi posto la curva d'impedenza misurata dallo stesso GPM: notate che sotto 200 Hz la curva del modulo oscilla appena tra 3 e 5 ohm, mentre qualsiasi simulazione darebbe due picchi altissimi, di cui uno sicuramente sopra 20 Hz.

Provate voi stessi a simulare... Una curva del genere non vi verrà mai fuori...
Segue
F.C.

E poi vi posto la curva d'impedenza misurata dallo stesso GPM: notate che sotto 200 Hz la curva del modulo oscilla appena tra 3 e 5 ohm, mentre qualsiasi simulazione darebbe due picchi altissimi, di cui uno sicuramente sopra 20 Hz.

Provate voi stessi a simulare... Una curva del genere non vi verrà mai fuori...
Segue
F.C.
Re: Riflessioni insieme al Puma
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO A F.C.
Nel post d'apertura di questo thread, al 2° capoverso, ti sei dimenticato di inserire san PUMA martire...

Nel post d'apertura di questo thread, al 2° capoverso, ti sei dimenticato di inserire san PUMA martire...






-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Riflessioni insieme al Puma
Bello davvero questo spunto... da AVHF:
In pochi settori, come in Alta Fedeltà, il parere di esperti ed appassionati appare condizionato più dagli interessi reconditi che dalla realtà dei fatti. Spiego meglio.
Per qualsiasi impianto esistono infatti giudizi d'ascolto positivi e negativi, in misura decisamente incompatibile.
Ma nessuno mai dà del disonesto a chi mente spudoratamente, persino quando uno stesso ascoltatore pubblica due commenti diametralmente opposti ma relativi allo stesso impianto, ascoltato UNA volta...
Questa selvaggia inattendibilità degli ascoltatori è motivo di totale insignificanza per i loro commenti.
Per questo sono odiati i tecnici come me, che un ampli o un diffusore possono lodarlo o stroncarlo sulla base di argomentazioni tecniche INCONTROVERTIBILI, e non in base alla solita aria fritta degli "ascolti".
Saluti
F.C.
Questo è un commento veramente interessante, che fa da spunto ad una importante osservazione.KungFuPanda ha scritto:,18/9/2014, 13:34
Cosa dovrebbe rappresentarmi quella risposta in frequenza, Calabrese?
Rigaurdo al come fare tecnica, io preferirei che mi dessero del saccente, piuttosto che dello scorretto (ad essere gentili), Calabrese...
In pochi settori, come in Alta Fedeltà, il parere di esperti ed appassionati appare condizionato più dagli interessi reconditi che dalla realtà dei fatti. Spiego meglio.
Per qualsiasi impianto esistono infatti giudizi d'ascolto positivi e negativi, in misura decisamente incompatibile.
Ma nessuno mai dà del disonesto a chi mente spudoratamente, persino quando uno stesso ascoltatore pubblica due commenti diametralmente opposti ma relativi allo stesso impianto, ascoltato UNA volta...
Questa selvaggia inattendibilità degli ascoltatori è motivo di totale insignificanza per i loro commenti.
Per questo sono odiati i tecnici come me, che un ampli o un diffusore possono lodarlo o stroncarlo sulla base di argomentazioni tecniche INCONTROVERTIBILI, e non in base alla solita aria fritta degli "ascolti".
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Riflessioni insieme al Puma
Questa volta parlo seriamente anch'io e Le dò del LEI.Valerio Del Monte ha scritto: @ 20/9/2014, 23:09)
Sarebbe possibile spiegare che cosa è una "simulazione"?
parlo seriamente!!!
LEI è un operatore... lo ha anche ammesso...!
Ora risponda davanti a tutti:
"Come è possibile che un operatore sia così ignorante da non sapere cosa è una simulazione ad elementi finiti di un diffusore...???"
Risponda... e non si nasconda dietro un dito...!
Saluti
F.C.
P.S.:Seconda domanda... "Ma come fanno gli appassionati a dar retta ad uno così ignorante...???"
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Riflessioni insieme al Puma
Ma come si permette di prendere in giro me e chi ci legge...?Valerio Del Monte ha scritto: @ 21/9/2014, 00:22)
è l'ennesima trovata per non rispondere?
Se non mi sa rispondere non è un grosso problema, lo chiederò ad altri.
Io Le ho chiaramente scritto che le simulazioni sono alla base di qualsiasi progettazione sia di ampli che di diffusori...
...per cui solo un perfetto ignorante potrebbe fare una domanda come la sua...!
Ma se è così ignorante, come si permette di disturbare ogni discussione con commentini
e domandine di cui per primo non conosce la risposta.
Questo è il tipico comportamento dei troll, che andrebbe ricompensato con una immediata espulsione dal forum. Ovviamente su AVHF non decido io...! Qui sarebbe in fondo alle scale tra corali risate...! Coglione !!!
Ma vada a vendere la sua mercanzia ai poveri fessi che ci cascano...!!!






Salutoni
F.C.
P.S.: Ma chi si crede di essere, costui...? E poi vi lamentate se io scrivo che ci sono i PATACCARI...!!! Questo cos'é?
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Riflessioni insieme al Puma
MA QUESTO... CI E'...? O CI FA...???
Una simulazione è l'equivalente di una misurazione, ma eseguita su un modello matematico del diffusore o dell'amplificatore.
Esistono modelli più o meno sofisticati, per cui i risultati delle simulazioni possono essere più o meno congruenti rispetto a quelli di una reale misurazione.
Con la potenza di calcolo degli attuali PC è più facile ottenere risultati precisi dalle simulazioni che dalle misure, specie se i parla di ampli a transistor, i cui modelli sono sofisticatissimi ed ampiamente testati. Anche per i diffusori siamo al 99 per cento rispetto al reale, da un quarto di secolo almeno. Lei dov'era...?.
Mode= asilo OFF
caro Valerio del Monte... approfitti di questa mia risposta per ripensare a fondo il suo ruolo su AVHF.
Quando si litiga su un ring o in un vicolo, in borgata, è sempre saggio valutare se la stazza del contendente ci assicura la sopravvivenza. Viceversa si fa la figura dei deficienti, oltre a lasciarci le penne...!!!
Che strazio dover discutere con coglioni di questo calibro...!!!
Buonanotte
F.C.
Mode= asilo ONValerio Del Monte ha scritto: @ 21/9/2014, 00:37)
Facciamo a capirci, se questo è un forum ( suppongo e credo ) che chi vi naviga fino a che non vìola il regolamento è da considerarsi forumer, non vedo dove io abbia offeso, non vedo dove io possa essere considerato operatore ( di questo settore aggiungo ) e davvero mi importa poco cosa lei pensi di me visto che questo "Valerio Del Monte " non le ha chiesto di svelare segreti ma solo di rendere edotti come si compie una simulazione.
Sempre pensando ( credo ora inutilmente ) che Lei sia qua per dovizia comunicativa e non per propaganda, nel primo caso non sarei solo io a leggerla, ci sarebbero anche innocenti golosi di sapere
Nel secondo caso ha ragione Lei
Una simulazione è l'equivalente di una misurazione, ma eseguita su un modello matematico del diffusore o dell'amplificatore.
Esistono modelli più o meno sofisticati, per cui i risultati delle simulazioni possono essere più o meno congruenti rispetto a quelli di una reale misurazione.
Con la potenza di calcolo degli attuali PC è più facile ottenere risultati precisi dalle simulazioni che dalle misure, specie se i parla di ampli a transistor, i cui modelli sono sofisticatissimi ed ampiamente testati. Anche per i diffusori siamo al 99 per cento rispetto al reale, da un quarto di secolo almeno. Lei dov'era...?.
Mode= asilo OFF
caro Valerio del Monte... approfitti di questa mia risposta per ripensare a fondo il suo ruolo su AVHF.
Quando si litiga su un ring o in un vicolo, in borgata, è sempre saggio valutare se la stazza del contendente ci assicura la sopravvivenza. Viceversa si fa la figura dei deficienti, oltre a lasciarci le penne...!!!
Che strazio dover discutere con coglioni di questo calibro...!!!
Buonanotte
F.C.
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Riflessioni insieme al Puma
Onde ha scritto:...io contesto l'insieme
perche' ho compreso che e' aria fritta.
l'autorita' del tizio e' nulla
cosi' come il suo curriculum
il suo modo di fare
la sua competenza
e tutto il resto.
questa e' l'opinione che mi sono fatto
ed in quanto tale non e' in discussione.
mi dimostri lei piuttosto il contrario.
mi faccia nomi di un solo operatore del settore
che sia consumer o PRO/ poco importa
che vuol riconoscere un ruolo anche marginale al tizio...
(...)
In quanto a contestare tesi
io tesi non ne vedo
vedo solo chiacchiere
e mille quesiti evitati e non risposti.
figuriamoci se si debba portare tesi contrarie
al nulla!
Caro Puma... valeva la pena di aprire un forum per leggere una dichiarazione importante come questa.Onde ha scritto:quando ci sono discrepanze tra dichiaraizioni in pubblico ed in privato c'e' sempre puzzo di marcio
lontano un miglio!
ma non divaghiamo
mi trova qualcuno
uno qualsiasi
che abbia un minimo credito
nel mondo consumer o nel mondo PRO/
disposto a riconoscere in pubblico
una minima valenza anche marginale al tuo fenomeno?
oppure vogliamo cominciare dagli appassionati?
l'esperimento e' semplice
e se la gente non ti vuole qualche motivo ci sara' no?
non ho mai visto un rifiuto cosi' unanime
Abbiamo, forse per la prima volta, un forumer (operatore o appassionato, non conta) che sostiene una contrapposizione totale tra le mie teorie e le mie esperienze e quelle di TUTTI gli operatori del settore...
A questo punto si potrebbe aprire un percorso di verifica, esaminando una per una TUTTE le problematiche da me sollevate, dal "problema delle tre pareti" alle distorsioni di Modulazione di Ampiezza e Frequenza e via di seguito, per scoprire quante di esse sono "aria fritta" e quante sono invece verità scomode per gente che è troppo tenero chiamare "pataccari", ma che a questo punto si potrebbe ben chiamare per quello che realmente sono.
Io non ho fretta di procedere, ma so benissimo COME fare.
Grazie, onde...!
Saluti
F.C.