Ecco... a mio parere qui, in questo Forum, abbiamo raggiunto un certo equilibrio... direi inconsueto altrove.Non è così semplice ...
Se la gente entra in un forum e sente sempre o quasi parlare della stessa cosa, alla fine penserà che quella sia basilare e fondamentale.
Se legge abitualmente una rivista HIFI e per quattro numeri di fila legge del DSD, per altri cinque dei cavi e per altri sei ancora di bit perfect, dell'usb asincrona al posto dello spdif e del jitter, magari si farà l'idea che l'HIFI sta tutta li e a poco serve un articolo isolato e nascosto in stile super tecnico, ostico e senza riscontri pratici del trattamento dell'ambiente per fargliene capire l'importanza ...
Altrettanto sicuramente quello che conta non gli verrà insegnato nei negozi dai negozianti e tantomeno alle mostre-fiere-eventi dove vengono presentati solo apparecchi da vendere in continue evoluzioni, upgrade, riproposizioni etc etc
Essendo un audiofilo non di primo pelo conosco bene come funzionano certi meccanismi: a chi interessa che l'audiofilo sia un audiofilo soddisfatto? forse l'esatto contrario perché chi sta bene non si muove ...
Saluti
Marco
Abbiamo infatti questa sezione dove si trattano continuamente problematiche di progettazione di ampli e diffusori, ma anche di interfacciamento con l'ambiente (inteso non solo come trattamento, di cui tutti scrivono ma che nessuno pratica seriamente).
Abbiamo la sezione Abbiamo Ascoltato dove si sperimentano tecniche di ripresa (Queledsasol) e nuovi DAC, con relativo software...
Abbiamo la sezione Blog pronta per un prossimo succedersi di prove di super-diffusori, con tanto di misure...
NON abbiamo una sezione cavi... perché ci vien da ridere al solo pensarci, anche se siamo i soli ad aver formulato possibili spiegazioni che non siano basate sulla sola suggestione degli ascoltatori...
Siamo ormai una bella comunità di audiofili che mi permetto di definire come intelligenti senza nulla voler togliere agli altri, ma solo perché noi ci facciamo meno problemi a cercare direttamente le soluzioni tecniche, dopo aver indagato i VERI problemi tecnici... mentre altrove si è spesso costretti a fare la figura dei cretini, magari per non farsi cacciare...
Altrove stanno appunto messi molto peggio: ci sono forum dove scrivono veri esperti di Audio Digitale, ma magari lì si parla solo di diffusorini con conini-ini-ini... e le soluzioni tecniche sono oltre ogni loro orizzonte culturale. E' un vero peccato contare quanti forumers continuano a postare lì, collaborando al marketting di chi li ospita, quando potrebbero scoprire aspetti cento volte più interessanti, discutendone dove si può (per esempio qui).
Con calma si fece Roma
Saluti
F.C.