Open Reel Records : nuovi titoli nel mercato dei nastri
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 17:12
Open Reel Records : nuovi titoli nel mercato dei nastri
Buongiorno Forum,
siamo una nuova casa discografica italiana e produciamo, registriamo prevalentemente on-stage, editiamo e duplichiamo distribution master su nastro analogico ¼ di pollice, prevalentemente classica e jazz.
Ad inizio anno abbiamo aperto il nostro sito e-ecommerce con il quale vendiamo in tutto il mondo :
http://www.openreelrecords.com
La produzione di musica high-end è iniziata a fine 2014, raccogliendo l’esperienza di oltre due anni di preparazione; siamo molto interessati a promuovere i nuovi titoli nella Master Series, prodotti con artisti di fama internazionale.
Nei prossimi mesi avremo nuovi titoli molto interessanti, alcuni recuperati da archivi storici e stiamo lavorando ad RT3, un nuovo hardware per garantire in tempo reale la fedeltà della duplicazione dei nostri master, sistema attualmente in fase di sviluppo.
Sempre tra qualche mese, stiamo raccogliendo le indicazioni soprattutto del mercato internazionale, stiamo preparando le uscite LP in vinile 180/200 gr. dei nostri titoli più richiesti per ampliare la fascia di potenziali clienti.
Un saluto a tutti e grazie dello spazio qui concesso !
Lo Staff
siamo una nuova casa discografica italiana e produciamo, registriamo prevalentemente on-stage, editiamo e duplichiamo distribution master su nastro analogico ¼ di pollice, prevalentemente classica e jazz.
Ad inizio anno abbiamo aperto il nostro sito e-ecommerce con il quale vendiamo in tutto il mondo :
http://www.openreelrecords.com
La produzione di musica high-end è iniziata a fine 2014, raccogliendo l’esperienza di oltre due anni di preparazione; siamo molto interessati a promuovere i nuovi titoli nella Master Series, prodotti con artisti di fama internazionale.
Nei prossimi mesi avremo nuovi titoli molto interessanti, alcuni recuperati da archivi storici e stiamo lavorando ad RT3, un nuovo hardware per garantire in tempo reale la fedeltà della duplicazione dei nostri master, sistema attualmente in fase di sviluppo.
Sempre tra qualche mese, stiamo raccogliendo le indicazioni soprattutto del mercato internazionale, stiamo preparando le uscite LP in vinile 180/200 gr. dei nostri titoli più richiesti per ampliare la fascia di potenziali clienti.
Un saluto a tutti e grazie dello spazio qui concesso !
Lo Staff
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Open Reel Records : nuovi titoli nel mercato dei nastri
Finalmente un operatore che ha il coraggio di postare qui...!!!
Mi permetto di raccomandare a tutti una buona accoglienza, indipendentemente dalle opinioni che ciascuno di noi sostiene in proposito...
Saluti
ADMIN
Mi permetto di raccomandare a tutti una buona accoglienza, indipendentemente dalle opinioni che ciascuno di noi sostiene in proposito...
Saluti
ADMIN
Re: Open Reel Records : nuovi titoli nel mercato dei nastri
Benvenuto!
Iniziativa veramente molto coraggiosa, nell'era del digitale e della musica "a consumo" !!
Complimenti veramente
Ciao,
Edoardo
Iniziativa veramente molto coraggiosa, nell'era del digitale e della musica "a consumo" !!
Complimenti veramente

Ciao,
Edoardo
-
- Messaggi: 309
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 20:11
- Località: emilia romagna
Re: Open Reel Records : nuovi titoli nel mercato dei nastri
Il vinile (e gli altri supporti analogici) stanno prepotentemente riprendendo piede...!
L' unico dubbio è che sia stata mantenuta tutta la catena di editing e registrazione nel dominio puramente analogico!!
Mettere su vinile un master digitale per me non ha senso!!
Si dovrebbe istituire un marchio DOC che garantisca il TUTTO ANALOGICO!!
E questo potrebbe e dovrebbe essere fatto A LIVELLO MONDIALE!!
In questo anno di EXPO italiano sarebbe una bella occasione per presentarsi al mondo....
Dopo i prodotti DOC ... anche il SUONO DOC !!!

L' unico dubbio è che sia stata mantenuta tutta la catena di editing e registrazione nel dominio puramente analogico!!
Mettere su vinile un master digitale per me non ha senso!!
Si dovrebbe istituire un marchio DOC che garantisca il TUTTO ANALOGICO!!
E questo potrebbe e dovrebbe essere fatto A LIVELLO MONDIALE!!

In questo anno di EXPO italiano sarebbe una bella occasione per presentarsi al mondo....
Dopo i prodotti DOC ... anche il SUONO DOC !!!

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 17:12
Re: Open Reel Records : nuovi titoli nel mercato dei nastri
Un'ottima proposta ... hai ragione !!!Not_Only_Tube ha scritto:Il vinile (e gli altri supporti analogici) stanno prepotentemente riprendendo piede...!
L' unico dubbio è che sia stata mantenuta tutta la catena di editing e registrazione nel dominio puramente analogico!!
Mettere su vinile un master digitale per me non ha senso!!
Si dovrebbe istituire un marchio DOC che garantisca il TUTTO ANALOGICO!!
E questo potrebbe e dovrebbe essere fatto A LIVELLO MONDIALE!!![]()
In questo anno di EXPO italiano sarebbe una bella occasione per presentarsi al mondo....
Dopo i prodotti DOC ... anche il SUONO DOC !!!
Sapessi che rabbia fare tanta fatica, portare on-stage i deck analogici e tutto quanto serve, dare sempre buona la prima oppure ritentare anche per un solo brano al prossimo concerto ... quando poi prolifera il "sottobosco" delle copie ...
Comunque il "bollino" già esiste, è quello della SIAE se produci ex-novo , come noi il larghissima parte facciamo tranne la collana Storica che stiamo preparando, anche in questo caso da master recuperati nel tempo dagli stampatori in vinile.
-
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37
Re: Open Reel Records : nuovi titoli nel mercato dei nastri
il vinile "doc" non ha molto senso , se non nostalgico .
In primis per chi deve comprare nuove alcune apparecchiature pro di registrazione la scelta cade obbligatoriamente sul digitale .
In secundis si può produrre un ottimo vinile pur utilizzando il master digitale , basta contenere la dinamica con un opportuno compressore.
In primis per chi deve comprare nuove alcune apparecchiature pro di registrazione la scelta cade obbligatoriamente sul digitale .
In secundis si può produrre un ottimo vinile pur utilizzando il master digitale , basta contenere la dinamica con un opportuno compressore.
Re: Open Reel Records : nuovi titoli nel mercato dei nastri
la compressione avviene in modo naturale, registrando su nastro.
difatti tutt'oggi a volte viene usato il nastro per registrare strumenti molto dinamici (es. batteria) ed averne una compressione "magnetica"
difatti tutt'oggi a volte viene usato il nastro per registrare strumenti molto dinamici (es. batteria) ed averne una compressione "magnetica"
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 17:12
Re: Open Reel Records : nuovi titoli nel mercato dei nastri
Buongiorno Forum, alcuni aggiornamenti per tutti i visitatori del nostro sito, a cui abbiamo effettuato un piccolo restyling grafico ed a cui abbiamo aggiunto alcune funzioni che ci hanno suggerito proprio i clienti.
Abbiamo ristampato un nuovo batch del nostro nastro con maggiori vendite, i Concerti di Vivaldi eseguiti da Enrico Dindo " ... un violoncellista di straordinarie qualità, artista compiuto e musicista formato e possiede un suono eccezionale che fluisce come una splendida voce italiana ..." come definito da Mstislav Leopoldovich Rostropovich :
http://www.openreelrecords.com/opus/enr ... _concertos
Come promesso nelle ultime settimane di Marzo sono iniziate le vendite del bellissimo nastro "Reinventing Thelonius" di Arrigo Cappelletti, un compositore e pianista jazz molto famoso in Italia ed all'estero.
Restiamo in contatto in Aprile per la nuova uscita di Classica, un interessante opera riscoperta di Vivaldi, ed un nastro veramente speciale che meriterà una apposita discussione !
Per quelli di voi che hanno già nostri nastri o per chi li volesse provare una interessante offerta "Parla noi" che troverete sulla nostra home.

Abbiamo ristampato un nuovo batch del nostro nastro con maggiori vendite, i Concerti di Vivaldi eseguiti da Enrico Dindo " ... un violoncellista di straordinarie qualità, artista compiuto e musicista formato e possiede un suono eccezionale che fluisce come una splendida voce italiana ..." come definito da Mstislav Leopoldovich Rostropovich :
http://www.openreelrecords.com/opus/enr ... _concertos
Come promesso nelle ultime settimane di Marzo sono iniziate le vendite del bellissimo nastro "Reinventing Thelonius" di Arrigo Cappelletti, un compositore e pianista jazz molto famoso in Italia ed all'estero.
Restiamo in contatto in Aprile per la nuova uscita di Classica, un interessante opera riscoperta di Vivaldi, ed un nastro veramente speciale che meriterà una apposita discussione !
Per quelli di voi che hanno già nostri nastri o per chi li volesse provare una interessante offerta "Parla noi" che troverete sulla nostra home.

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 17:12
Re: Open Reel Records : nuovi titoli nel mercato dei nastri
Abbiamo l'impegno di pubblicare un titolo ogni circa due mesi, in questi giorni è in uscita la magnica opera riscoperta di Vivaldi, il Nisi Dominus.
Potete trovare ogni dettaglio a questo indirizzo http://www.openreelrecords.com/opus/sar ... us_vivaldi.
Sara Migardo, una delle più belle voci di vero contralto ai giorni nostri, è stata diretta da Claudio Abbado, Sir Colin Davis, Riccardo Muti, Jordi Savall, Jeffrey Tate e da molti altri, trovate ogni dettaglio al link http://www.openreelrecords.com/artist/sara_mingardo
Sara ha vinto il Grammy Award per il miglior album di classica nel 2002.

Potete trovare ogni dettaglio a questo indirizzo http://www.openreelrecords.com/opus/sar ... us_vivaldi.
Sara Migardo, una delle più belle voci di vero contralto ai giorni nostri, è stata diretta da Claudio Abbado, Sir Colin Davis, Riccardo Muti, Jordi Savall, Jeffrey Tate e da molti altri, trovate ogni dettaglio al link http://www.openreelrecords.com/artist/sara_mingardo
Sara ha vinto il Grammy Award per il miglior album di classica nel 2002.


