Pagina 1 di 1

Rimessaggio Pionner pl112 d

Inviato: domenica 20 marzo 2011, 8:51
da ciccio62
Salve a tutti,sono nuovo ed ho scoperto il forum per caso,ho rimediato un giradischi pioneer pl 112 d e sto cercando di rimetterlo in sesto e mi sono accorto che manca il peso posto lateralmente al braccio accanto al contrappeso vero e proprio.A questo punto vi chiedo se conoscete le sue caratteristiche così da poterlo rimediare o addirittura se è commerciabile Grazie

Re: Rimessaggio Pionner pl112 d

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 10:10
da l_pisani_54
Non mi ricordo bene il braccio del pl 112, ma credo che serva a regolare l'antiskating.
Se è così ci dovrebbe essere un piccola asta di metallo, con delle tacche.
Il pesetto. munito di un sottile filo di nylon, andrebbe posizionato in base alla forza d'appoggio.
Hai diverse possibilità:
1) trovare il peso originale
2) farti dire da qualcuno che possiede un giradischi identico, quanto pesa e poi fartelo da te
3) provare per via empirica, con diversi pesi (si tratta comunque di pochi grammi) ed un disco prova, il punto in cui la puntina, sulla banda senza solchi, rimane in equilibrio, senza andare nè verso l'interno nè verso l'esterno

Questo, vale se ho capito bene di quale peso parli.
Piuttosto controlla bene che sia a posto il contrappeso e che riesci a bilanciare correttamente il braccio.

Re: Rimessaggio Pionner pl112 d

Inviato: domenica 3 aprile 2011, 19:39
da martan
Forse ho capito: si tratta di quel cilindretto posto alla sinistra (guardando il braccio dalla parte anteriore)...l'antiskating su questo piatto pare sia a molla e venga comandato da quel nottolo graduato sulla parte destra nei pressi dello snodo....

Immagine

penso si tratti di un peso aggiuntivo per aumentare la massa del braccio che abbia anche la possibilità di essere spostato in dentro o in fuori a seconda del fonorivelatore impiegato...comunque il primo consiglio è senz'altro quotabile: trovarne uno in prestito, pesarlo e "copiarlo" con l'ausilio di un tornitore... :)

Re: Rimessaggio Pionner pl112 d

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 18:59
da l_pisani_54
Vedendo la foto del piatto, sicuramente l'antiskating è a molla (il pomello a destra del perno del piatto).
Il peso credo serva a riposizionare il baricentro preciso sul punto di imperniamento del braccio.
Se è così credo che convenga cercare di ripristinarlo, più che se fosse il comando dell'antiskating.
Credo di essere stato tratto in inganno dal mio primo gira, un PL 10 C, versione semplificata del PL 12, che aveva un braccio dritto e l'antiskating a peso, se non mi sono del tutto rincoglionito con l'età.

Re: Rimessaggio Pionner pl112 d

Inviato: martedì 12 aprile 2011, 20:33
da EDOARDO
dal titolo del 3d si potrebbe trattare pure di un gommone :D

rimessaggio..

Re: Rimessaggio Pionner pl112 d

Inviato: domenica 22 maggio 2011, 16:24
da ciccio62
Grazie a tutti.

Comunque faccio fatica a capire la sua utilità,me lo sono autocostruito mediante caratteristiche che sono riuscito a rimediare,pesa 10 g ed è di alluminio e non incide nè sul peso della puntina sul disco perchè c'è il suo contrappeso di acciaio
dietro e neanche sull'antiskating in quanto il suo è un funzionamento a molla.
ciao.